Cabrio Inserito: 20 dicembre 2012 Segnala Inserito: 20 dicembre 2012 Dopo 7 anni la mia indesit mi ha abbandonato e così vorrei acquistare una macchina completa, che lavi e asciughi, non ho problemi di spesa perchè sarebbe un regalo (certo non uno sproposito però). E magari che sia silenziosa visto che la casa è piccola e il rumore è davvero antipatico. Cosa mi consigliate?
Diomede Corso Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Ciao, benvenuto sul forum... c'è solo una marca ... che la dicano gli altri, nonostante a qualcuno piace da morire mentre altri non la possano vedere. Ma la lavasciuga credo sia uno dei migliori prodotti che hanno.. Devo dire che mai ho visto così tanto lavasciughismo soprendente come negli ultimi 6 mesi un'impennata.... chissà se ai piani alti confermano questa tendenza?
Cabrio Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Diomede scusami ma sto uscendo pazza, c'è chi mi dice che non va bene come macchina, perchè si rompe più facilmente, ma è vero? Io mi affeziono pure a un frullatore da 30 euro e me lo faccio durare a lungo, però non vorrei fare una spesa scema. Se non sbaglio la marca che va x la maggiore è la MIELE? Ho visto un prezzo da 2000 e passa euro....un po' folle forse. Poi tante caratteristiche...non vado dietro alla pubblicità ma quella dell'ariston, extra capienza, extra silenzio, bla bla bla...è una bufala? Leggevo del problema dei cuscinetti, ma è un problema abbastanza comune sbaglio? Mi scuso, so che ci sono altri post simili ma con una bimba di 9 mesi non posso stare senza lavatrice e nel giro di 2 gg la devo comprare...posso azzeccare la marca ma datemi una mano coi modelli....
Darlington Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Il vantaggio di Mìele è che le vasche sono ancora in inox e in caso di rottura sono riparabili, mentre la maggior parte delle lavatrici nuove... ritrovarsi a non poter cambiare un cuscinetto da pochi euro a causa della vasca saldata a ultrasuoni e dover quindi buttare l'intera macchina dopo pochi anni non è proprio piacevole. Posso sconsigliarti quindi tutto il gruppo Electrolux proprio per questo motivo.
Cabrio Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Grazie della dritta! Molto bene perlomeno un marchio in meno. Ma quando parlano di cestello in ceramica?
Darlington Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 forse intendevi dire vasca.. ad ogni modo la vasca in ceramica è molti anni che non si vede nelle lavatrici.. Attualmente le macchine si differenziano tra vasca in plastica e vasca in acciaio inox (solo per Mìele e Gorenje, che io sappia)
Diomede Corso Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 mentre la maggior parte delle lavatrici nuove... ritrovarsi a non poter cambiare un cuscinetto da pochi euro a causa della vasca saldata a ultrasuoni e dover quindi buttare l'intera macchina dopo pochi anni non è proprio piacevole. la soluzione c'è... si chiama CARICA DALL'ALTO! Apribile o non apribile, inox o non-inox i cuscinetti li cambi sempre! uno a destra e l'altro a sinistra... e per rompere gli sportellini ?! Beh bisogna essere proprio tonti per non chiuderle bene quelle di oggi... Ma quando parlano di cestello in ceramica? resistenza in ceramica! quella che serve per riscaldare l'acqua (quella della pubblicità dell'anticalcare per intenderci) che generalmente è metallica... in ceramica in teoria dovrebbe incrostarsi di meno... in teoria
DJ_Gabriele Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Hahahha, ragazzi, le lavasciuga sono proprio diventare di moda quest'inverno, Diomede hai proprio ragione, è l'anno di questo elettrodomestico. In ogni caso, prima di parlare di prezzi o modelli ti voglio fare qualche domanda circa l'utilizzo reale che ne farai per evitare l'incauto acquisto del quale rischi di pentirti: la lavasciuga è uno schiribizzo per il fatto che vuoi una macchina "completa", usando parole tue, oppure è sorta la necessità e dovendo sostituire la attuale vuoi qualcosa che faccia di più? Hai la possibilità di utilizzare due macchine separate (in colonna o affiancate non fa differenza!)? Distribuisci i carichi nella settimana o concentri tutto il bucato in un giorno? La lavasciuga è un aggeggio eccezionale che combina due macchine che fanno esattamente le cose opposte: una bagna la biancheria e l'altra la asciuga ovviamente sono più complicate e hanno alcuni svantaggi ai quali però sopperiscono col fatto di poter mettere dentro asciutto e ritirare asciutto nello spazio di una macchina sola. Ovviamente usando la lavasciuga in modo saltuario come asciugatrice ne abbrevi la vita, dovresti asciugarci la biancheria almeno un paio di volte al mese per fare un buon lavoro a mio avviso, altrimenti rischi di trovarti una parte di macchina non funzionante bloccata da pelucchi, calcare o ruggine o semplicemente coi componenti "addormentati" per via del mancato utilizzo.
Diomede Corso Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 1mt abbondante lineare.... non so in che casa non esista 1mt lineare (bagno, corridoio, cucina...), in 40cm di lavatrice carica dall'alto lavi anche fino a 7Kg, a fianco l'utilissimo piano dell'asciugabiancheria, il tutto magar in una nicchia chiusa con un elegantissima serrandina i soffitti sono ormai a 2,5mt? Ma la carica dall'alto arriva al max a 1,5mt in altezza per aprirsi e signori... in altro metro di roba ce ne sta eccome, tra zoccolo e top nemmeno le basi di certe "alte" cucine arrivano ad tale altezza. Concordo dunque con Gabirle sul fatto che è sempre meglio (se non costretti altrimenti) 2 macchine separate
Cabrio Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) Rimanderò la spesa...ieri il tecnico ha fatto ripartire la mia lavatrice...ogni volta che la minaccio di sostituirla quando mi si blocca poi riparte. Vabbè....magari con l'anno nuovo aumenteranno i modelli. Facendomi un giro infatti molti la sconsigliano e hanno oltretutto solo 2 o 3 modelli in esposizione. Io vivo a Roma, citta densa di smog, ho una bimba di 9 mesi che si sporca spessissimo come tutti i bimbi, un marito che usa giornalmente giacca e cravatta. Vien da sè che mi ritrovo anche a fare 3 lavatrici in un giorno. Lenzuoli, camicie, biancheria baby, scuri, delicati, lana, asciugamani, tovaglie e si ricomincia. Poi stendi, ritira, lascia asciugare vicino il termosifone. Certo io stiro lo stretto indispensabile, il resto piego e va diretto nel cassetto. Se una lavasciuga mi permette di asciugare il mio bucato è ciò che cerco, se devo smezzare il carico, stare attenta che poi il programma mi rovini i capi beh diventa stress. Ma credo che se metto programma delicati poi anche l'asciugatura sarà delicati no? non posso mettere due macchine perchè spazio non c'è, ho ricavato uno sgabuzzino basso molto confortevole con tutti i detersivi a portata di mano. Diomede scusa quindi tu consiglieresti anche electrolux. comunque x farvi un esempio da un trony vicino casa c'era una candy, una hotpoint e una rex. Stop! Solo come es che forse una cultura del lavasciuga ancora non c'è. E comunque l'odore dei detersivi dentro casa quando fuori non puoi mettere niente, ma hai necessita di biancheria pulita, è davvero antipatica per 58mq di casa... Modificato: 21 dicembre 2012 da Cabrio
Darlington Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 Come ha detto anche Diomede, sulle carica dall'alto il problema dei cuscinetti non sussiste, solo che non ci sono molte macchine lavasciuga carica dall'alto... una sicuramente c'è, ma qui passo la mano a chi è meglio informato Io comunque fossi in te andrei su un elettrodomestico usato rigenerato... mio consiglio spassionato.. costa meno del nuovo e comunque è sempre riparabile con poco, mentre invece una macchina moderna, anche se di fascia alta non supera i 6-7 anni di vita senza dare problemi, esattamente come la macchina che hai ora. Poi vedi tu, i soldi sono i tuoi
reka Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 visto che tieni buona la vecchia lavatrice buttati su una asciugatrice come regalo
Ciccio 27 Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 Hai detto che non hai spazio per due macchine separate... Vai di "strizzatrice"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora