totto 24562 Inserito: 23 dicembre 2012 Segnala Inserito: 23 dicembre 2012 Salve ragazzi, prima e doveroso gli auguri a tutti, dunque mi e capitata questa macchina con il difetto che il motore gira solo in un senso, controllato i carboncini delle spazzole e risultano buone più di 2 cm , ho smontato la scheda e sembra che non vi siano falsi contatti sui relè, che ne dite?
totto 24562 Inserita: 24 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 bhe!! Diomede la sostituzione della scheda sarebbe molto semplice ma il gioco non vale la candele, fra costo scheda e mano d'opera, comperi la stessa a 198,00 euro opterei per i relè anche se provandoli li vedo buoni
Omissam74 Inserita: 24 dicembre 2012 Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 in linea di massima o sono i relè o i cablaggi. Certo, potrebbe essere anche che la scheda non dia i consenso hai relè. Tieni conto che dei 3 relè che alimentano il motore, 2 sono per l'inversione. Potrebbero anche chiudere ma non fare il contatto.
Darlington Inserita: 24 dicembre 2012 Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 Visto lo scarso valore della lavatrice in sé, suggerisco anche io di provare con la sostituzione dei relè
Diomede Corso Inserita: 24 dicembre 2012 Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 Diomede la sostituzione della scheda sarebbe molto semplice ma il gioco non vale la candele Io che facevo assistenza Beko so che... la scheda costa sì e no 45 euro (a dire tanto)... vale le candele lo sbattone di mettersi a dissaldare i relè, sperare di trovarli, e rimontare una scheda accomodata?! io straparlo ma non sempre a sproposito... se ho suggerito all'amico di sostituire l'intera scheda è perchè so che si fa prima sostituirla che a rigenerarla... una schedia grossa meno di un fazzoletto....
totto 24562 Inserita: 24 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 ho provato a sostituire i tre relè ma niente ho fatto una verifica più a fondo e questi sono i risultati 1 lavaggio- dopo aver preso acqua il motore gira solo in un verso facendo mezzo giro, si ferma e riprende a rifare lo stesso verso sempre mezzo giro 2 centrifuga- gira sempre sullo stesso verso per pochi secondi e si ferma, niente niente sia proprio il motore? (scusate l'ignoranza)
Omissam74 Inserita: 24 dicembre 2012 Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 escludo il motore visto che tra i due versi cambia solo l'alimentazione. Dai una occhiata se la bobbina della tachimetrica sia posizionata bene e che sia funzionante. Deve darti un valore in volt facendo girare il motore anche a mano(adesso non ricordo la scala e se é vac o vcc, prova entrambe). Dubito per le spazzole ma tanto che ci sei dagli una occhiata.
totto 24562 Inserita: 24 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 la bobina e quella posta sul motore?
totto 24562 Inserita: 24 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 ma il valore lo trovo con interruttore acceso? le spazzole sono intorno ai due cm, ma escludo che sia un problema di spazzole
Omissam74 Inserita: 24 dicembre 2012 Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 No. Stacca la spina, stacca la cinghia, stacca il connettore dei motore, metti i 2 puntuali del tester sui 2 terminali della tachimetrica e fai girare il motore a mano e devi rilevare un valore che cambia con la velocità.
totto 24562 Inserita: 24 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 allora tester in homm
Omissam74 Inserita: 24 dicembre 2012 Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 (modificato) no. Vcc o vca. La tachimetrica è tipo una dinamo Modificato: 24 dicembre 2012 da Omissam74
totto 24562 Inserita: 24 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2012 ok ti faccio sapere, intanto buone feste
gaetanus Inserita: 25 dicembre 2012 Segnala Inserita: 25 dicembre 2012 secondo me la tachimetrica non c'entra nulla. e' la logica della scheda che non effettua l'inversione di marcia non alimentando il rele' che deve invertire la rotazione in fase di lavaggio visto il prezzo in questo caso conviene cambiarla
electroant Inserita: 25 dicembre 2012 Segnala Inserita: 25 dicembre 2012 ciao, premetto che non conosco la sheda in questione, visto che i relè sono efficienti controlla il cablaggio.Se efficiente ricontrolla la scheda(saldature ed eventuali transistor di comando relè inoltre controlla se ci sono condensatori elettrolitici gonfi che spesso sono causa di guasti a dir poco strani. buon lavoro
gaetanus Inserita: 25 dicembre 2012 Segnala Inserita: 25 dicembre 2012 la scheda costa solo 45 euro...
klsrc Inserita: 26 dicembre 2012 Segnala Inserita: 26 dicembre 2012 Io cambierei comunque le spazzole... Non è che siano poi così lunghe, a breve dovrai sostituirle. Sostituisci le spazzole, se il problema persiste sostituisci anche la scheda. Per un costo complessivo di 60-70€ non farai mica una lavatrice nuova
totto 24562 Inserita: 28 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 salve non so come,ma la beko ha ripreso a funzionare,ho soltando fatto l'inverione dei fili sulle spazzole, altra operazione ho rifatto le saldature al processore
gaetanus Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 altra operazione ho rifatto le saldature al processore di sicuro era questo il problema ma erano visibilmente scadenti le saldature? come mai sei andato dritto al processore?
totto 24562 Inserita: 28 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 bhe se hai la scheda ti rendi conto che ha solo il processore e non altri integrati, si sa che le saldature in fabbrica vengono effettuate da una macchina e non da mano d'uomo, molte volte mi e capitato che rifacendo le saldature sugli smd l' apparecchio a ripreso a funzionare,dimenticavo i fili che vanno sulle spazzole dopo averli invertiti li ho lasciati cos', mica possono dare dei problemi?
gaetanus Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 No non credo che ti dia problemi il fatto di avere invertito i fili delle spazzole quando il motore girava in senso antiorario adesso lo fara' in senso orario e viceversa anche la centrifuga cambiera' verso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora