Vai al contenuto
PLC Forum


Riparazione Lavatrice Whirpool Awt 9080


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno è la prima volta che utilizzo questo forum. Ho una lavatrice whirpool carica dall'alto. Due settimane fa ho sostituito entrambi i cuscinetti a sfera del cestello. Nell'occasione ho pulito anche la vasca e la serpentina dal calcare. Rimontato il tutto ho avuto difficoltà a far ripartitre il motore, consultato il forum ho fatto quanto consigliato da un utente ed è andato tutto bene. Adesso mia moglie mi dice che la lavatrice non riscalda più l'acqua, addirittura con il programma cotone esce la temperatura di 95° C.,. Effettivamente ho controllato e l'acqua è fredda. Cosa mi consigliate, premetto che non ho molta esperienza anche se mi cimento, ma non vorrei provocare più danni del dovuto.

Grazie per i consigli gio60


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ricollegati correttamente i fili alla resistenza ( che chiami serpentina) ? Verifica se dà continuità col tester in ohm

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao,

come detto dal collega prima, verifica il corretto collegamento dei cavi della resistenza e poi del termostato: è un piccolo connettore bianco con due fili blu inserite nella placchetta della resistenza stessa. :)

Inserita:

non ho il tester ma ho fatto al prova con il vecchio sistema della lampadina, sempre che sia fattibile in base alla vostra esperienza, e la lampadina non si accendeva. Chiaramente ho collegato un polo alla resistenza e l'altro alla lampadina, avvicinando poi la lampadina all'altro capo della resistenza la stessa non si accendeva, mentre si accendeva collegandola al primo polo della resistenza; ciò significa che la resistenza è rotta? e se si perchè si è rotta ho sbagliatomio nel pulirla? Cosa faccio posso sostiutirla ?

Grazie per l'aiuto.

Per quanto riguarda i collegamenti del termostato, nel mio caso si tratta di due cavi rossi, sono ben collegati, ho provato ad invertirli, non so se si può fare anche se essendo dello stesso colore ho pensato che non ci fossero problemi. Ho l'impressione che nulla sia cambiato.

grazie per l'aiuto

Inserita:
Chiaramente ho collegato un polo alla resistenza e l'altro alla lampadina, avvicinando poi la lampadina all'altro capo della resistenza la stessa non si accendeva, mentre si accendeva collegandola al primo polo della resistenza; ciò significa che la resistenza è rotta?

non capisco molto da quello che scrivi...

sembrerebbe /traducendo/ che la resistenza sia ok e che anche la tensione arrivi...ripeto sembrerebbe

Inserita:

provo a spiegarmi. Non ho fatto altro che collegare una lampadina a due cavi sotto tensione interponendo su di un cavo la resistenza della lavatrice.

Se collego la lampadina direttamente ai cavi senza la resistenza la tessa si accende, se invece interpongo la resistenza la lampadina non si accende più, questo dovrebbe significare che la resistenza è rotta? Ripeto non so se è la prova giusta da fare essendo sprovvisto del tester.

Grazie

Inserita:

Qualche consiglio particolare per la sostituzione della resistenza?

Per sostituirla devo aprire la vasca della lavatrice giusto?

Inserita:

cioè tu hai fatto tutte le prove con la resistenza montata?

Inserita:

esatto la resistenza era montata e la lavatrice scollegata dalla rete elettrica, ho fatto i collegamenti dove si inseriscono i faston. Perdonatemi se non uso i termini tecnici corretti, ma sono un farmacista con l'obby del bricolage.

Inserita:

Per smontare la resistenza basta svitare il dado ed estrarla, non c'e' bisogno di svascare nulla

Inserita:
ma sono un farmacista con l'obby del bricolage

ho imparato questo mestiere grazie alla passione per l'elettricità e l'elettronica che mi ha tramandato mio padre, che a suo volta l'avevo appresa da suo padre, mio nonno... che a suo volta l'aveva appresa... dal farmacista! :o

La resistenza si sfila dalla vasca senza aprirla

Inserita:

Mmm fino ad ora pensavo che ci fosse una relazione tra medico e tecnico

io avrei associato un farmacista ad un ricambista pero' :roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...