Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Aquacycle 500 Rg50Xs - Problema Acqua Calda


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

premetto che spero di riuscire a risolvere senza spendere un capitale....

Dunque... la lavatrice funziona ed ha sempre funzionato bene (17 anni), ma recentemente ho "scoperto" che dopo il cambio di casa circa 6 anni fa il tubo dell'acqua cui era stata collegata era quello collegato all'acqua calda prodotto dalla caldaia (ha preso il posto di una lavastoviglie). Mia moglie non si era mai accorta del fatto che non lavava mai a freddo ed io neppure (sigh). Comunque ora che ce ne siamo accorti abbiam chiesto ad un amico di collegare la lavatrice all'acqua fredda. Il problema è che adesso la lavatrice LAVA SOLO A FREDDO. Come posso fare? esiste un termostato o qualcosa del genere che si è nel frattempo dannneggiato e che io posso cambiare? grazie per le risposte che vorrete darmi :smile:

ciao

Dimarty


Inserita:

Ciao innanzitutto ti direi di controllare la resistenza e se viene correttamente alimentata durante un lavaggio a caldo

ovviamente la cosa presuppone che tu sappia usare un tester e che tu abbia dimestichezza con queste prove

la seconda delle quali potenzialmente pericolosa perche' sotto tensione

Inserita:

Ciao Dimarty, benvenuto sul forum

Mia moglie non si era mai accorta del fatto che non lavava mai a freddo ed io neppure (sigh)

A parte che l'unico modo che avevate per accorgervi di questa cosa era un leggero infeltrimenti di alcuni capi delicati in lana e/o qualche macchia di tipo proteico (sangue, cioccolata, ecc.) che restava in modo "alonico" sui capi...

Piuttosto.. la lavatrice ha una manopola per la regolazione della temperatura... ;) (Gaetà, capishammè), non sarà mica rimasta sulla posizione freddo...??

Inserita:
Piuttosto.. la lavatrice ha una manopola per la regolazione della temperatura... ;) (Gaetà, capishammè , non sarà mica rimasta sulla posizione freddo...?

)

:thumb_yello:
Inserita: (modificato)

grazie per le risposte...

andiamo con ordine:

- la manopola dei gradi c'è eccome ed è stata messa sui 90 gradi :smile:

- io non sono in grado di fare quel test. Ma posso chiedere ad un amico. Nel caso fosse quello il problema (scarsa alimentazione della resistenza) cosa si deve fare? ovvero cambiare tresistenza o sistemare il problema elettrico?

Modificato: da dimarty
Inserita:

Se la resistenza è alimentata, allora è colpa della resistenza e va cambiata (magari è arrivata acqua troppo calda e si è bruciato un protettore termico nella stessa resistenza, a volte ce lo hanno)

Se la resistenza non è alimentata allora devi cercare il guasto altrove

Inserita:

problema risolto!

era come dicevate voi.... :smile:

un cavo che alimenta la resistenza era staccato. Ripristinato e ora funziona di nuovo :thumb_yello:

grazie e ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...