Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga Bompani 5Kg Entra Poca Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti voi del forum, posto subito il mio problema:

posseggo una lavasciuga bompani acquistata nel 98, funziona abbastanza bene ma non mi spiego il fatto che all'interno vedo sempre pochissima acqua ed a volte devo effettuare un ulteriore risciacquo in qunto la biancheria ha ancora del detersivo.

il suo ciclo sembra normale. forse ha qualche regolazione di livello? in pratica l'acqua arriva a malappena a toccare l'oblò.

a volte ne aggiungo una diecina di litri con un bidoncino. qualcuno mi può dare delle informazioni in merito? ringrazio.


Inserita:

Il livello è corretto.

Semplicemente quando la riempi bisogna lasciare in cima al carico lo spazio per lasciar passare liberamente una mano in orizzontale.

Inoltre diminuisci le dosi di detersivo: mezza vaschetta spesso è sufficiente in condizioni normali.

Inserita:

Semplicemente quando la riempi bisogna lasciare in cima al carico lo spazio per lasciar passare liberamente una mano in orizzontale.

Inoltre diminuisci le dosi di detersivo: mezza vaschetta spesso è sufficiente in condizioni normali.

Non sono d'accordo, il volume del cesto può essere totalmente riempito e i risultati di risciacquo non devono risentirne.

Semmai si deve liberare quello spazio una volta che la biancheria si sia totalmente bagnata.

Trovo interessante da chiedere invece se le prestazioni non siano peggiorate col tempo invece?

Sono mai stati puliti i filti all'ingresso dell'elettrovalvola e/o all'ingresso del tubo, appena sotto al rubinetto?

Ne cesto potrebbero esserci insidiosi residui nascosti!

Inserita:
Non sono d'accordo, il volume del cesto può essere totalmente riempito e i risultati di risciacquo non devono risentirne.

Ok, sono d'accordissimo, ma sempre meglio del rischio dei sovraccarichi pressati... ;)

Trovo interessante da chiedere invece se le prestazioni non siano peggiorate col tempo invece?

Quoto, specie se il rabbocco dell'acqua nei risciacqui avviene a tempo, come ad esempio nella Bompani (Ardo! :)) meccanica da 500 giri che ho, e che infatti con scarsa pressione idrica m'ha sciacquato male un carico "leggermente sovraccarico".

E mi sa che questa lavasciuga è parente stretta... ;)

Controlla il filtrino che è sotto l'arrivo alla lavatrice del tubo di carico: probabilmente vuole essere estratto con una pinza e soffiato dai residui accumulati. ;)

Inserita:

grazie a tutti per le risposte ricevute e chiarisco un po la situazione.

i filtri sono a posto e puliti la pressione dell'acqa e ottima e il carico è sempre inferiore alla sua capacità, la quantità di detersivo è un tappo e a vole mezzo.

la mia impressione e che il tempo di entrata dell'acqua sia inferiore al previsto oppure c'è un meccanismo che ne interrompe l'ingresso come un troppo pieno, in pratica anche con poca biancheria il livello raggiunge la base del vetro. io credo che dovrebbe raggiungere circa la metà. mi da l'impressione che lavi quasi a secco.

Inserita:

Se guardi tutte le lavatrici da circa 15 anni a questa parte, tutte prendono l'acqua anche a meno del bordo dell'oblò. In molte l'acqua nemmeno la vedi.

Ciò perchè i detersivi si sono evoluti (conta più lo strofinio che l'ammollo), e soprattutto per risparmiare sull'acqua da riscaldare.

E' un dispositivo chiamato pressostato ad interrompere l'ingresso dell'acqua ad un livello prefissato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...