maxx2it Inserito: 13 gennaio 2013 Segnala Inserito: 13 gennaio 2013 saluti a tutti, la mia lavatrice zoppas ps 8g ( che non vorrei cambiare perchè in 23 anni di onorato servizio per 8 persone è stata sostituita solo la pompa e non ha nessuna traccia di ruggine ) stamani faceva saltare il salvavita impianto proprio quando pigiavo il pulsante di accensione. ho provato un paio di volte fino a che non ho provato a cambiare il programma e la temperatura acqua ed allora è ripartita. lo ha rifatto dopo qualche minuto del ciclo di lavaggio, anche questa volta spostata di una tacca la manopola programma è ripartita ed ha portato a termine il ciclo di lavaggio. potete darmi qualche dritta sugli elementi da controllare ? il programmatore ? il condensatore ? la pompa visto che potrebbe essere sulle fasi di riempimento che salta ? ultima nota devo sostituire la crocera perchè il cuscinetto è rumoroso non penso che c'entri qualcosa ma ..... nessuno ha poi da indicarmi dove acquistare ricambi a buon prezzo ? grazie
Darlington Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 ho provato un paio di volte fino a che non ho provato a cambiare il programma e la temperatura acqua ed allora è ripartita. potete darmi qualche dritta sugli elementi da controllare ? il programmatore ? il condensatore ? la pompa visto che potrebbe essere sulle fasi di riempimento Nulla di quel che dici io inizierei dalla resistenza, se provi ad avviare un ciclo a freddo salta ancora?
Diomede Corso Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Ciao max benvenuto sul forum. prima di tutto precisiamo per l'ennesima volta la lavatrice non ha una pompa dell'acqua per caricare ma il dispositivo preposto per tale operazione si chiama elettrovalvola e funziona come una valvola apri/chiudi. La pompa è quella di scarico e serve per espellere l'acqua... Poi, Zopppas dice Zanussi, e quoto Darlington che in quelle macchine era quasi normale che con gli anni andasse in massa la resistenza di riscaldamento. Strano però che il guasto si verifichi all'accensione e cioè a vasca vuota dal momento che la resistenza di riscaldamento dovrebbe inserirsi solamente a vasca piena e cioè quando il relativo pressostato da consenso. Direi di controllare anche il filtro antidisturbo e poi ... che non ci siano perdite che finiscono sul motore... non dimentichiamo nemmeno il bloccoporta...
Darlington Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Poi, Zopppas dice Zanussi, e quoto Darlington che in quelle macchine era quasi normale che con gli anni andasse in massa la resistenza di riscaldamento. Strano però che il guasto si verifichi all'accensione e cioè a vasca vuota dal momento che la resistenza di riscaldamento dovrebbe inserirsi solamente a vasca piena e cioè quando il relativo pressostato da consenso. Beh, a meno che non ci siano la fase comandata dal termostato e il neutro dal pressostato, hai sempre un polo della resistenza collegato alla rete elettrica; idealmente dovrebbe essere il neutro ma, essendo che le prese italiane non sono polarizzate, a seconda del verso di inserimento e della luna di chi ha realizzato l'impianto elettrico, può benissimo essere la fase.
vincent 68 Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Ciao,prova ad invertire la spina della lavatrice e vedi come si comporta.
maxx2it Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 grazie veramente a tutti ..... forum preziosissimo provo e vi faccio sapere. mi scuso anche per l'inesattezza della pompa ... è vero la pompa sostituita è sicuramente quella di scarico perchè mi fuoriusciva l'acqua dopo le fasi di lavaggio. potrebbe pertanto trattarsi anche dell' elettrovalvola di riempimento ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora