stefano830_1 Inserito: 25 gennaio 2013 Segnala Inserito: 25 gennaio 2013 ciao a tutti, sono a chiedere aiuto per questa lavatrice dove presenta il timer che gira sempre senza far partire nessun programma, carica solo un pò di acqua e poi la scarica, nulla più... devo ancora andare ad esaminarla e lo farò domani... è per un amico, chiedevo se qualcuno avesse qualche dritta da darmi visto che leggendo le discussioni relative a questa marca, che se ho capito giusto è rex, sembra essere piuttosto rognosetta... grazie a tutti per l'attenzione
Omissam74 Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 ciao. Come prima cosa controlla le spazzole del motore che se sono più corte di 2 cm vanno sostituite. Se queste sono ok conta quanti lampeggi fa la spia mentre il timer gira.
stefano830_1 Inserita: 25 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 guarda io non l'ho ancora vista la lavatrice ma non credo abbia schede elettroniche o altro, mi hanno detto che avrà minimo 15 anni...
Diomede Corso Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 Castor è gruppo Zanussi (tipo Rex), controlla le spazzole... ma se fosse il timer allora c'è poco da fare... se di tipo ibrido ancora peggio (con scheda elettronica integrata)
Ciccio 27 Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 (modificato) Ascolta comunque se il motore gira, magari s'è scalzata la cinghia. E in quel caso c'è da vedere in che condizioni sono i cuscinetti. Spesso ci dimentichiamo di controllare le cose più banali... Modificato: 25 gennaio 2013 da Ciccio 27
stefano830_1 Inserita: 25 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 benissimo, grazie per i consigli, domani verifico e vi faccio sapere
Darlington Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 da possessore di Jetsystem posso dire che se in un qualsiasi momento si trova il livello dell'acqua incoerente....... si pianta. successo anche prima (mia madre ha sbagliato programma, io ho corretto... e poi s'è piantata). Non so né perché né come faccia a sentirlo con un pressostato meccanico, ma... lo fa.
kobold136 Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 ciao, quella macchina ha un sofisticato timer comandato da una scheda elettronica posta in basso vicino al motore. considera che il timer è composto di 60 scatti. il numero 1 è in corrispondenza della lettera A. se dopo aver caricato l'acqua il motore, quando viene alimentato, non si muove, o comunque la scheda elettronica non rileva alcun movimento dello stesso, la stessa scheda porta il timer in posizione 59, scarica l'acqua e poi si porta sullo stop in posizione 60. io comincerei dai carboncini, da controllare che non siano esauriti, poi passerei alla tachimetrica, che abbia il magnete ben fissato sull'albero motore e che non sia interrotta, infine, soltanto per ultimi, controllerei gli avvolgimenti di statore e rotore (che non siano interrotti). comincerei da queste cose. nicola
stefano830_1 Inserita: 11 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 ok veniamo a noi, ho controllato le spazzole e sono ok, connessioni varie e spinotti tutti ben fissati, ho visto che la lavatrice carica acqua fino a quando scatta il pressostato e poi inizia a girare il timer per un po, ad un certo punto ma non sempre il motore da uno scatto rapido di circa 2 secondi e poi il timer gira ancora un pò ed inizia a scaricare, ma non del tutto... la tachimetrica è ben fissata all'albero e l'avvolgimento segna tensione quando lo faccio girare a mano, la cinghia è ben stretta al suo posto, la signora mi ha detto che tutto è successo perchè il tubo di scarico è scivolato dal bordo del lavandino ed ha spruzzato acqua dappertutto, ovviamente pure dentro la lavatrice, ho tolto la scheda elettronica in basso a fianco al motore ed ecco, ci sono 2 resistenze bruciate, sono collegate ai piedini T3 e T4 della scheda elettronica, ed ho visto questi vanno alla tachimetrica, riporto tutto quello che è scritto sulla scheda: 124620712-4029 704 88 701 033d e sulla parte inferiore della scheda crouzet 79271450, ora la scheda l'ho trovata solo in rete, ma costa la bellezza di 70 euro spedizione esclusa e sinceramente per 2 resistenze bruciate mi secca acquistarla, anche perchè come ho detto all'inizio è per un piacere ad un'amico... quindi ora chiedo se qualcuno sa gentilmente il valore di queste due resistenze... un grazie a tutti per l'attenzione, ciao da Stefano
stefano830_1 Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 risolto tutto alla grande, alla fine mi sono arreso ed ho cambiato la scheda, una fatica tremenda a trovarla, l'ho presa usata dalla germania perchè qui in italia mi hanno sparato una cifra davvero folle... non ho trovato la sua identica fino all'ultimo numero e allora ho fatto un copia incolla dei componenti che mancavano tra quella nuova e quella vecchia, ora funziona nuovamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora