Vai al contenuto
PLC Forum


Ocean Lfo 285 Si Blocca A 30 60 90 Gradi


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti volevo chiedere un vostro parere riguardo alla lavatrice in oggetto, la vavatrice ha circa 5 anni di vita l'ultimo mese mi sono accorto che esegue tutti i lavaggi a freddo ,scarica l'acqua....ma se voglio programmare un lavaggio a 30 o a 60 o a 90 gradi dopo circa 10 minuti si accendono i led programma pronto e contemporaneamente accende anche la spia che indica fine programma entrambi lampeggiando, seguendo una guida ho trovato che tale errore si riferisce ad un guasto al motore.....ma ripeto il motore esegue tutti i giri nel lavaggio a freddo persino la centrifuga...quindi non so fino a che punto c'entra il guasto al motore. da un esame col tester ho notato che se stacco i cavi che alimentano la resistenza e li collego ad un tester mi da tensione continua 220 circa....e le spie non accendono.....quindi pensando che si potresse trattare di un guasto alla resistenza ....l'ho collegata direttamente alla rete per qualche minuto e mettendo la mano sulla carcassa che protegge la resistenza ho notato che riscaldava anche se non molto......ho provato anche a collegare la resistenza e a scollegare un cavo del sensore ma la macchina subito mi ha segnalato che il sensore era guasto restando le spie avvio e pausa + fine programma in lapeggio....spero in un vostro aiuto prima di buttarla...grazie.


Inserita: (modificato)

Ciao, in che pagina hai trovato i codici di errore? Forse non riesce a leggere la tachimetrica, e quindi segnala guasto al motore.

Oppure, più probabile (da come la descrivi) che sia l'ntc sballata.

Dimenticavo... spazzole del motore? :)

Modificato: da Darlington
Inserita:

Sicuro che i lampeggi nelle spie significano guasto al motore?o invece sensore temperatura o elemento riscaldamento?

Inserita:

pero' se fossero le spazzole..non avrebbe fatto il lavaggio normale a freddo..completo

Inserita:
pero' se fossero le spazzole..non avrebbe fatto il lavaggio normale a freddo..completo

A quanto leggo nel forum, pare che le lavatrici moderne con le spazzole usurate impazziscano, si blocchino e segnalino guasti a componenti perfettamente funzionanti, non so spiegare il fenomeno :senzasperanza: ma molte lavatrici "resuscitano" col semplice cambio delle spazzole usurate...

Inserita:

l'indicazione del guasto l'ho letta sul manuale d'uso :

Err 06

La spia di

programma

pronto e di fine

programma

lampeggiano.

Err 07

La spia di

avvio/pausa, la

spia di indicaz.

programma

pronto e la spia

di indicaz. di fine

programma

lampeggiano.

Il motore è

guasto.

Inserita:

Controlla quella resistenza che dovrebbe essere guasta.Avevo un problema su una Candy,mi segnalava anomalia sulla resistenza,eppure la sentivo scaldare..quando l'ho levata fuori dalla vasca era corrosa dal calcare..prima di pensar subito alla scheda..a meno che tu gli abbia gia' dato una sbirciatina..

Inserita:

ok faro' ulteriori controlli.....ma volevo chiedere come eventualmente potrei estrarre la resistenza visto che ho provato a smontarla e non mi riesce ad estrarla....i morsetti vanno a parare nella carcassa della lavatrice rimanendo almeno altri 5 centimetri dentro il proprio alloggio....c'e' da smontare anche il cestello?....grazie!

Inserita:

Ciao,ma dove ti tocca?fai una foto e fammi vedere il problema..

Inserita:

salve...scusate se ritorno sull'argomento, ma dopo altri controlli ho appurato che a) la resistenza misurata col tester (sia con cavi collegati sia con cavi scollegati) mi segna infinita. B) avviando la macchina con programma lavaggio a 90° carica l'acqua e nei primi 5 minuti circa del prelavaggio mi lampeggiano ad intermittenza le spie avvio/pausa- programmapronto/termine programma...cioe' qundo e' accesa la prima le seconde restano spente e viceversa, dopo 10 minuti questo effetto spie termina e il cestello continua a girare , ho notato anche che a volte ci sono delle false partenze . c) dopo i 10 minuti di prelavaggio avendo collegato il tester alla resistenza mi segnala che la sceda manda alla stessa i suoi 220 volts il tutto solo per 10 minuti esatti dopodicche' la lavatrice si blocca e non ho piu' i 220 volts e contemporaneamente si accendono ad intermittenza entrambi i led programma pronto e termine programma, per adesso mi astengo a mandare la foto della resistenza che non sono riuscito ad estrarre per il semplice motivo che per rimetterla al suo posto l'altro ieri ho sudato sette camicie. comunque se lo ritenete necessario correro' questo rischio.

Inserita:

invio foto dove si puo' notare che dietro alla resistenza lo spazio che resta per estrarla e poco piu' di 10 centimetri

Inserita:

scusate non mi riesce a caricare la foto

se puo' essere utile ho collegato la resistenza alla presa direttamente per 15 minuti ho scaricato l'acqua e ho notato che era a temperatura anbiente

Inserita:

Quindi hai notato che con la corrente diretta,non hai neanche sentito la resistenza scaldare?15 min son abbastanza per scaldare..

Inserita:

ho sostituito la resistenza lasciando la vecchia sondina termica ma non ho risolto il problema.....adesso sospetto della sonda oppure la scheda madre che va in protezione......dopo il lampeggio pronto prog/ termine prog ho notato che stacca un rele' e va in blocco

Inserita:

aggiungo a quanto detto che testando col tester il connettore della scheda senza resistenza collegata mi da sempre i 220 volts.....solo collegando la resistenza dopo qualche minuto va in protezione e non manda i 220 volts......ho controllato se la resistenza fosse a massa con la carcassa o con la sondina ma niente sembra tutto ok

Inserita:

controlla eventualmente le saldature dei rele' nella sheda,anche il cablaggio,sopratutto segui i fili della resistenza

Inserita:

seguire i fili della resistenza che significa nel cocreto?....io ho verificato che non c'e' corto tra i due fili ne scarica a massa sulla carcassa....poi il rele' a cui ti riferisci credo che sia quello rettangolare collegato ai connettori della resistenza ?...in pratica ce ne sono tre 2 uguali a forma cubica e l'altro collegato con pista ad uno dei connettori della resistenza

Inserita:

chiedo anche se e' importanre che i due fili che vanno collegati alla resistenza siano ognuno al connettore suo ......visto che si tratta di corrente altenata credo che non faccia differenza....o no?

Inserita:

Ricapitoliamo. La lavatrice a freddo fa tutto il ciclo. Hai trovato la resistenza rotta ma non hai risolto sostituendola. I fili della resistenza non hanno verso. Hai provato ad alimentare la vecchia resistenza adesso che l' hai smontata? La tensione sulla resitenza la misuri sui fastom e proprio sui terminali della resistenza? La sonda la puoi testare con il tester in Kohm. Ha 20° deve essere allorno hai 20 Kohm ed il duo valore deve diminuire scaldandola, anche con la mano

Inserita:

facendo la prova della scheda con una lampadina collegata alla scheda , sul connettore resistenza, la lampada si accende per qualche minuto poi la lavatrice va in blocco e la lampada si spegne

la vecchia restenza di sicuro e' interrotta ho fatto la prova collegandola all tensione diretta, anche la sondina l'ho testata ed il valore scende man mano che la si riscalda

Inserita:

é raro ma capita( e a me é capitato ) che la sonda si stari. Che volore ti da a temperatura ambiente?

Inserita:

tester posizionato su 20k mi da un valore di 19,08.....laresistenza posizionando il tester su 200 mi da 28 ohm

non so se e' importante ma con sonda collegata alla scheda e lampada collegata al posto della resistenza mi va in blocco uguale e la lampada dopo qualche minuto si spegne

Inserita:

Sonda ok, resistenza ok. C'è una differenza di carico acqua tra lavaggio a fredo e lavaggio a caldo? In ogni caso il livello dell' acqua è corretto? Nelle tue prove lo stesso programma a freddo va e a caldo no. Giusto?

Inserita:

non ho fatto caso se l'acqua caricata a caldo e minore di quella a freddo anche se ho notato che all'interno del cestello l'acqua caricata non supera i 3/4 litri a me e' sembrata pochina.....a freddo il lavaggio lo porta a completo

Inserita:

do un'ulteriore informazione praticamente ripetendo sempre il lavaggio come sempre a 90 gradi , ho atteso che tirasse l'acqua ,dopo il prelavaggio circa 10 minuti e' entato in funzione il rele' che manda la tensione alla resistenza e allo stesso momento ho staccato il morsetto del pressostato , la lavatrice non e' andata in blocco....pero' mi aspettavo dopo circa altri 15 minuti che mi scaricasse acqua calda invece era sempre fredda

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...