Omissam74 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 le elettrovalvole sono entrambe funzionanti?
nevada2c Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 quali sono le elettrovalvole scusa l'ignoranza ma non sono un'esperto mi diletto ma niente di piu'
Omissam74 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 no problem. Le elettrovalvole le trovi dove entra il tubo di carico. In linea di massima sono 2, una per il pre e una per il lavaggio. L'acqua te la carica giusta sia nei programmi con il prelavaggio che in quelli senza?
nevada2c Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 ho capito e' la valvola dove entra l'acqua ...come faccio a sapere se sono funzionanti?
nevada2c Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 non lo so che intendi per giustadomani faccio una prova per vedere se l'acqu esce bene e a pressione
Omissam74 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 mettiamola così, carica acqua sia con il programma prelavaggio che con quello solo di lavaggio passando per la giusta vaschetta ?
nevada2c Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 il mal funzionamento dell'elettrovalvola pensi che possa incidere sul blocco della macchina?ti rispondero' domani cercando di fare attenzione da quale lato della vaschetta esce l'acqua...comunque sei gentilissimo e hai tanta pazienza ti ringrazio
Omissam74 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 (modificato) a me é capitato........sulla prima lavatrice riparata per altri.......... Modificato: 4 febbraio 2013 da Omissam74
nevada2c Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 a me e' parso che l'elettrovalvola che usa unicamente, sia a freddo che a caldo, sia solo una quella posta sotto la piu' alta....comunque le ho controllate collegandole direttamente alla rete 220v funzionano tutte e due
Omissam74 Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 l'elettrovalvola deve cambiare se usi il lavaggio o il prelavaggio . Controlla questa cosa. Magari non c'entra niente però.........
nevada2c Inserita: 10 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 salve vorrei riprendere la discussione ,perche' il problema non l'ho risolto pur canbiando pressostato ed altro......chiedo il parere di qualcuno che ha avuto esperienze con le scede perche' da quel poco che ne capisco il problema viene dalla scheda, nel senso che e' un dato di fatto che per 10 minuti tira l'acqua e il motore gira dopodicche' enra i funzione il rele' n°3 quello a parallelepipedo di 30vcc 16a, tale rele' da tensione alla resistenza che riscalda l'acqua per 5 minuti e all'ingresso di esso misurandolo col tester mi da una corrente all'incirca di 15 volts dopo 5 minuti esatti si abbassa la tensione d'ingreso del rele' di circa 6 volts e la scheda va in blocco non dando piu' tensione al rele'.....aiutatemi....sto impazzendo!
Omissam74 Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 l'elettrovalvola deve cambiare se usi il lavaggio o il prelavaggio questa cosa l'hai controllata?
nevada2c Inserita: 18 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2013 l'elettrovalvola cambia infatti all'inizio inizia con quella di sopa poi usa sempre l'altra
nevada2c Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 grazie comunque ho risolto sostituendo il condensatore dielettrico da 1.5 micro farad.....ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora