Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Sms69M02Ep


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti.

Avrei un problema con la lavastoviglie in oggetto, o meglio penso di averlo perchè, in effetti, il lavaggio è più che soddisfacente e non ci sono problemi evidenti. Però, da qualche giorno, durante il ciclo di lavaggio, dall'inizio alla fine, eccetto quando carica l'acqua, si sente un rumore tipo "scintillio spazzole usurate" Ora considerato che la macchina ha tre anni di vita e fa tre/quattro lavaggi settimanali (essenzialmente alternando due tipi di programma auto 45°-60° e intensivo 70°), è possibile che le spazzole siano da cambiare e soprattutto che non dia nessun guasto apparente se non il rumore di cui ho detto?

Grazie per l'attenzione,

Piero.

Modificato: da pierodibe

Inserita:

Non conosco il modello in questione, in genere le lavastoviglie montano un'elettropompa che non ha spazzole. Prova a fare un lavaggio a vuoto senza detersivo, delle volte detersivi troppo schiumogeni creano dei vuoti d'aria, provocando così il rumore. Se a vuoto non lo fa ti basta diminuire o cambiare detersivo, se usi le pastiglie spezzale a metà specialmente se le stoviglie sono poco sporche.

Ciao

Inserita:

Ciao riparodasolo,

sinceramente ho dato per scontato che fosse un motore a spazzole perchè è una macchina di tre anni, ed ho ragionato come per le lavatrici di oggi, in cui il controllo elettronico prevede, per forza di cose, motori a spazzole.

Però effettivamente nelle lavastoviglie non c'è la necessità del controllo elettronico della velocità per cui, molto probabilmente, monta un motore a induzione.(Parlo da ignorante in materia, percui se ho detto una ca....ta chiedo scusa).

Comunque tornando al problema, ed escludendo il detersivo perchè il rumore lo fa anche a vuoto, quando vado a ribaltare la macchina cosa dovrei controllare in primis?

Inserita:

Non scusarti, non c'è bisogno...

Beh se lo fa durante il lavaggio e non quando scarica, l'unica cosa che va in funzione in quel momento è proprio l'elettropompa. Prova a smontarla, ti avviso che in alcuni modelli non è semplice, poi controlla che non vi siano corpi estranei tipo un semino di limone, a volte superano il filtro e sbattono contro la ventolina creando rumore. Se non trovi nulla quasi sicuramente è l'elettropompa, hanno un costo abbastanza elevato, intorno ai 100 euro vedi tu se ti conviene, se no tienila così se il rumore non è eccessivo, l'importante è che vada no?!

Inserita:
l'importante è che vada no?!

Si riparodasolo, sicuramente l'importante è che vada e sono daccordo con te.

Perlomeno, questo è quello che direbbe una persona sensata, ma in questo caso, visto che la persona che mi ha chiesto di vedere la lavastoviglie è mia zia, quindi donna, il buon senso si va a far benedire. Sia perchè è rompi... di suo, sia perchè è donna!!!!!!!!! Non aggiungo altro altrimenti potrei essere tacciato di maschilismo.(Anche perchè quello che ho detto è più che sufficiente per essere frustato!).

Sabato smonterò e vedremo cosa c'è di nuovo.

Per il momento ti ringrazio e ti auguro una buona serata,

Piero.

Inserita:

Buona serata e sopratutto buona fortuna....

Ciao Piero

Inserita:

Oggi mi è venuto un dubbio... sai che forse potrebbe essere il filtro anti disturbo...

il rumore è tipo un ronzio?

Inserita:

No, non è tipo ronzio, ma strusciamento/scintillio. Però visto che il motore è a induzione,e spazzole non ce ne sono, si potrebbe pensare anche a un cuscinetto che sta per andarsene.

Dico si potrebbe perchè sinceramente ancora non ho avuto tempo di verificare "a cuore aperto". Ti terrò informato appena procedo.

Grazie,

Piero.

Inserita:

Problema risolto.

Ho smontato sia il motore, da dove ho tolto la vide che si vete in foto, e sia la pompa di scarico (almeno credo che sia lei) da dove invece ho estratto un pezzettino di fascetta di plastica di 3 cm di lunghezza e 4 mm di larghezza. Per intenderci di quelle trasparenti da elettricista.

Non chiedetemi come ci siano finite!!! :toobad:

Nella foto ho indicato da dove le ho recuperate.

Nella foto si vedono il motore, la pompa e poi un altro motorino che non so cosa sia. Potreste gentilmente dirmi a cosa serve? Ha a che fare con il detersivo?

Grazie,

Piero.

http://img259.images...3022013040m.jpg

http://img11.imagesh...03022013044.jpg

Inserita:

Complimenti!!! Bel lavoro.

Non ne sono sicuro, ma se la tua lavastoviglie ha un programma tipo lavaggio intenso cestello sotto e leggero cestello sopra, oppure puoi lavare solo sopra o solo sotto, credo sia l'alternatore. Chiude o apre la conduttura dell'elettropompa deviando e regolando il flusso di acqua. Non sono certo però.

Inserita:

Grazie.

In realtà qualcosa è andato storto, mi è caduto il contrappeso quando ho tolto la base. Si è spaccato da uno spigolo.Però con un po di nastro telato ho risolto.

Per quanto riguardo la funzione di quell'aggeggio, non so le la macchina abbia quei programmi che dici tu. Cerchero in rete per vedere qual'è la sua funzione.

Ciao,

Piero.

Inserita:

Scusate, ma la mia curiosità è tanta.

"L'aggeggio" cerchiato nella foto è quello che dice riparodasolo

credo sia l'alternatore. Chiude o apre la conduttura dell'elettropompa deviando e regolando il flusso di acqua. Non sono certo però.

Oppure serve ad altro?

Non sono riuscito a trovare niente di simile, neanche tra i ricambisti on-line.

Grazie,

Piero.

http://imageshack.us...3022013040.jpg/

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...