Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Al68X Con Manopola Che Gira E Led Che Fa 3 Lampeggi


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti.Sono nuovo del forum e parto già con un problema.

La lavatrice Ariston al68x dopo il carico d'acqua fa subito lo scarico ,la manopola dei progrmmi parte a girare e il led di accensione fa 3 lampeggi veloci.

Visto che ha 10 anni ho subito sostituito i carboncini che erano praticamente finiti ma il problema è rimasto uguale.

Potete aiutarmi ?

Grazie in anticipo

Modificato: da artsat

Inserita:

Ciao. Errore Codice 03: Sensore di temperatura difettoso. Controllare il suo valore (circa 20 chilo-ohm a 20 ° c).

La trovi in mezzo alla resistenza

Inserita:

Ciao..quando hai pulito i carboncini,hai ripulito bene l'indotto del motore?magari c'e rimasta della sporcizia provocata dall'usura delle spazzole..poi controlla la scheda elettronica,potrebbe esser saltata una saldatura del rele'..fammi sapere..ciao

Inserita:

Grazie.

Pensavo anche io a quello ( http://www.tout-electromenager.fr/doc_technique-40-1-Lave-linge-Ariston,-Indesit,-Scholtes..html )

l'ho smontato ma onestamente non so come testarlo.

alla prima misurazione col tester ,sembrava isolato

ora misura 29,5 con tester posizionato a 200K

ho provato a metterlo in acqua calda ed il valore diminuiva.

Posso simulare la sostituzione e provare in qualche modo?

Inserita:

tecnico77 grzie della risposta

i carboncini li ho solamente sostituiti (non puliti)

proverò a farlo

Inserita:

Prova a far partire la lavatrice con la sonda scollegata e vedi se ti da lo stesso errore. Non toglierla con l' acqua in vasca altrimenti esce l'acqua. Non mi piace il fatto che la prima misurazione ti dava non continuità.

Inserita:

RISOLTO!!!!!

ho sganciato la sonda e lo scarico con manopola che gira l'ha fatto prima

inoltre scaricava mentre ancora caricava.

Allora ho pulito i carboncini nuovi (come giustamente mi ha ricordato Tecnico77) e tutto a ripreso a funzionare.

ma allora sti 3 lampeggi veloci??? mah

l'impofrtante è il risultato

Grazie ancora ed alla prossima.

Inserita:

guarda che lui ti aveva detto di pulire non le spazzole ma il rotore dove le spazzole fanno contatto. Per me hai un falso contatto sulla sonda

Inserita: (modificato)

Ti ringrazio ma non avevo pulito proprio nulla ne spazzole ne rotore (errore)

Dopo chiaramente ho pulito sia il rotore e una passatina anche alle spazzole con dell'AVIO (mamma mai quanto nero)

Per quanto riguarda la sonda forse le prima misurazione poteve essere un "mio" falso contatto sui capicorda che sono datati.

Controprova se lascio il termostato l'errore lo da dopo aver caricato tutta l'acqua se invece lo sgancio l'errore l'ho da già durante la carica.

anche io ero stato traviato dalla lista codici errore ma i lampeggi sono veramente veloci e faccio fatica a dire che siano tre ,figuriamoci se fosse un'errore 8 o 9.

Penso che quei 3 lampeggi non dicano nulla anche perchè ho notato che sono gli stessi di quando do il RESET al programma.

Spero che sia ok (per ora sembra di si)

Se mi fa altri scherzi ricontrollero il termostato o sonda che sia.

Grazie a tutti

solo con lo scambio di idee si arriva alla soluzione.

Modificato: da artsat
Inserita:

Ciao,son contento che hai risolto,comunque intendevo IL ROTORE,come diceva OMISSAM,ho sbagliato il termine..ma intendevo quello da pulire assieme ad una leggera levigata alle spazzole quando son nuove nuove, sicuramente il rotore era nero dalla sporcizia...per quanto riguarda i lampeggi,forse gli hai interpretati male..non vorrei dire stuppidagini,ma le spie rimangono fisse,e l'altra lampeggia..almeno..quando capita..ciao

Inserita:

Ciao, ti consiglio di smontare la scheda, togliere la protezione in plastica e guardare se è bruciacchiata...

Inserita:

ha rifatto il difetto e smontata la scheda è pruciata la parte del relay che pilota il motore.

qualcuno sa dove trovare lo schema in maniera da ricostuirla?

peccato ...mi sembrava troppo semplice

Inserita:

ho trovato una foto che mi può aiutare

però non mi spiego come abbia fatto a bruciarsi così

Inserita: (modificato)

Fai una bella foto fatta bene della parte bruciata e della scheda intera che forse......

però non mi spiego come abbia fatto a bruciarsi così
saldature difettose che col tempo hanno surriscaldato la pista che nel tempo si è bruciata Modificato: da Omissam74
Inserita:

Ha fatto un lavaggio completo e al secondo mi ha mollato.

Questa è l'immagine che ho trovato di una scheda sana (cod 215005350.07)

32_1237883412.jpg

questa è la foto della bruciata

307962_461235113943424_578460305_n.jpg

Inserita:

I carboncini che ho sostituito avevano addirittura finito la corsa talmente erano consumati

questo forse li ha fatti lavorare male e di conseguenza puo avere surriscaldato col tempo la scheda o il relay.

ora che li ho messi nuovi ha dato il colpo di grazia alla scheda

non credo in un corto in quanto il magnetotermico della lavanderia ed il salvavita non sono partiti.

Inserita:

Ad un esame sotto la lente sembra che manchi solo la pista che unisce i 2 relays

saldo e provo

Inserita:

peccato..comunque cambiaci pure il rele' se lo ha fuso all'interno..

Inserita:

Per adesso ho solo rifatto la pista

domani provo sperando che il relay sia sano

il contatto me lo da norm. aperto, al massimo non mi da il consenso di uscita.

Ti aggiorno domani.

comunque sembra che abbia fatto proprio la fiammella.

Inserita:

prova cosi' allora..speriamo non lo abbia sciolto all'interno..

Inserita:

Aggiornamento

rifacendo le piste funziona bene per un pò e poi fà la fiammata.

ho smontato il relay e proverò a sostituirlo (l'ho smontato ma a vista non sembra danneggiato)

Non vorrei che sia il mototre che va in corto.

Inserita:

Chiedo conferma

il relay che ho smontato sembra sano ma il difetto di fare la scintillina e poi la fiammata lo fa nel l'inversione di giro del motore.

Deduco che il relay quando deve tornare a riposo rimane a volte come saldato e non torna indietro andando in corto con l'altro relay che invece scambia perfettamente.

Chiaramente se non sono perfettamente sincronizzati non invertono il motore ma vanno in corto uno con l'altro

quadra???

Inserita:

va alla massima velocità e poi ti scocca la scintilla ed il motore si ferma?

Inserita:

Stasera ho sostituito il relay e ora sta girando.

Speriamo

Forse è risolta!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...