marcomd Inserito: 3 febbraio 2013 Segnala Inserito: 3 febbraio 2013 Buon giorno a tutti, posseggo questa lavastoviglie dal 2004 e da allora non ci ha mai dato problemi se non per qualche scarico ostruito ma causato dai filtri quindi sempre per colpa nostra. Da qualche tempo però la pastiglia del detersivo (fairy normale o un 3in1 tra finish o pril) non si scioglieva. Aprendola la mattina seguente non ci siamo mai accorti di un eventuale malfunzionamento del riscaldamento acqua che secondo me è andato calando, arrivando alla situazione attuale che non funziona del tutto. Ho letto varie discussioni in questo forum ma di utenti esperti che in qualche modo si sono arrangiati. Io invece sono un imbranato e non riesco neanche ad individuare le parti che potrebbero causare il problema che se non erro sono in ordine di probabilità: 1. relè che attiva la resistenza 2. resistenza 3. sensore della temperatura 4. termostato Intanto vi chiedo se è corretto e poi vi chiedo un aiuto ad individuare questi componenti. Avevo letto che la resistenza dovrebbe trovarsi nella zona destra (guardandola dallo sportello) ma vi chiedo un aiuto e vi metto qualche foto: Questa cos'è? Dietro invece si trova questo dispositivo: Questa dovrebbe essere la pompa dello scarico, non credo c'entri nulla ma è solo per avere qualche punto di riferimento all'interno della lavastoviglie: Grazie a chi riuscirà a darmi qualche indicazione Marco
Diomede Corso Inserita: 3 febbraio 2013 Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Ciao... nell'ultima foto, a destra, quel tubo in acciaio con due fili (marrone/arancio) è la resistenza. Se segui a ritroso i fili vedrai che viene alimentata con il consenso di un pressostato (foto centrale, non ricordo se è quello con il tubo grigio o il tubo trasparente). In ogni caso fosse la resistenza o un relè, il malfunzionamento sarebbe stato netto e immediato, se invece è "calato" penso sia il termostato che in questo caso dovrebbe essere un ntc, lo trovi con due piccolissimi cavetti azzurri, sul davanti del pozzetto... è una specie di pirillo di plastica Prima di cambiarlo a muzzo comunque dovresti misurare ohm della resistenza staccata dai cavetti e 220V ai cavetti ma qeusta ultima operazione lasciala fare a chi ha dimestichezza (se non vuoi rivolgerti ad un tecnico professionista magari qualcuno più pratico di te con l'elettricità.
marcomd Inserita: 3 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 (modificato) Intanto ti ringrazio per la risposta. Davanti al pozzetto io purtroppo non lo trovo un termostato: l'unica cosa che ha due fili azzurri è questa scatoletta dietro al pozzetto, anche se non mi sembra un termostato metto la foto (fatta dal fianco sinistro): intanto ho smontato il "pressostato" come lo hai chiamato per accedere meglio alla resistenza: Anche se dovrebbe essere stato un lento degrado, non sono sicurissimo per cui vorrei verificare anche resistenza e relè. Sai dirmi cosa devo verificare: Modificato: 3 febbraio 2013 da marcomd
marcomd Inserita: 3 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Aggiungo che ho misurato la resistenza dal filo marrone all'arancione, il tester non è proprio il mio migliore amico e cerco di riportarne il valore: sulla scala di 200ohm rileva 25-27
Diomede Corso Inserita: 3 febbraio 2013 Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 potessimo noi tecnici di PLCForum allungare le mani dallo schermo del pc e venire a riparare direttamente in casa... non so...
marcomd Inserita: 3 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Ops, me lo aspettavo di un'altra forma grazie L'ho smontato ma a parte l'aspetto normale, paragonato ad altre immagini su internet, non so come fare le misurazioni consigliate. Comunque, se fosse il termostato il ciclo non dovrebbe terminare regolarmente? Esempio il programma breve dovrebbe durare 30 minuti. Nel mio caso invece il ciclo termina dopo 5 o 6 minuti e toccando il tubo risulta freddo. Di questo me ne sono accorto ora purtroppo. Un consiglio su come procedere?
marcomd Inserita: 3 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Ho collegato il tester ai fili marrone-arancione che escono dal "presso-stato", mi aspettavo che uscisse corrente per alimentare la resistenza ed invece no, solo qualche picco come per pilotare qualcosa. Come funziona?
Diomede Corso Inserita: 3 febbraio 2013 Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 là ti arriverà corrente se il pressostato chiude correttamente e se al pressostato (a sua volta) arriva corrente dalla scheda... Le famossime schede Bitron per lavastoviglie Rex ormai lo sanno anche i sassi che hanno il relè di riscaldamento che dopo un po' non funziona più ... ergo sostituire il relè sulla scheda.
marcomd Inserita: 3 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 (modificato) Il pressostato sembra funzionare, se soffio dentro il tubo chiaro sento il relè funzionare. Modificato: 3 febbraio 2013 da marcomd
marcomd Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Qualcuno sarebbe così cortese da indircarmi la posizione di quel noto relè? Se si tratta di un piedino dissaldato forse potrei riuscire a cavarmela da solo
Diomede Corso Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 sulla scheda... dove altro!? E' un cubicino nero o bianco non ricordo...
marcomd Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Ahhh sulla scheda, chi è che non conosce la posizione della scheda nella propria lavastoviglie Scusa ma io non ci capisco un tubo di elettrodomestici. Ho solo qualche base di elettronica ma che non pratico da anni e non l'ho mai smontata una lavastoviglie, lo sto facendo perchè mi giran le balle cambiarla per un piccolo componente ma non posso neanche spendere 200 euro per una riparazione perchè con 400 la compro nuova con classe energetica migliore. O la sistemo io o la rompo del tutto e amen. L'ho smontata tutta la lavastoviglie ed alla fine ce l'avevo davanti agli occhi nello sportello altezza maniglia. Comunque ho smontato tutta la scheda ed ho individuato quello che dovrebbe essere il relè: dietro ho trovato un piedino dissaldato: e l'ho saldato con una bella razione di stagno: ho testato speranzoso il risultato ma io e la mia base di elettronica evidentemente non siamo stati all'altezza e non si riesce più a selezionare il programma che è fisso sul 6. Il ciclo parte ma c'è qualcosa che non va, tenta il lavaggio senza caricare acqua... non so che sia successo eppure la saldatura mi pare sia stata fatta bene. Forse il relè è morto o quel piedino non c'entrava nulla?
Diomede Corso Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 200 euro per una riparazione perchè con 400 la compro nuova con classe energetica migliore non iniziamo eh ... sempre la solita storia... forza coraggio piuttosto;) Forse il relè è morto o quel piedino non c'entrava nulla? riprendiamo le fila: verifica di aver rimontato tutto correttamente, pressostati compresi, in ogni caso se la pulsantiera dei programmi funziona sei a posto, se invece non permette la selezione in genere è un problema al bloccoporta che resta bloccato su chiuso (ma tu l'hai aperta la porta per programmarla vero!?). Quella saldatura poteva essere fatta un po' meglio ma non lamentiamoci, andava comunque fatta ! Dai...
marcomd Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Grazie per il supporto morale! Ho controllato e sembra tutto a posto: mancano solo le paratie laterali e qualche vite quà e la. La scheda l'ho rismontatae e rimontata tre volte, sembra che tutti i collegamenti siano al loro posto. Accendo con la porta aperta ma la pulsantiera non risponde, come se avessi manomesso i tasti ma non credo di averlo fatto. Poi se chiudo la porta parte un ciclo anche se non capisco quale, di sicuro non è il 6 che compare sul display.
marcomd Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Funziona! Ho resettato la pulsantiera tenendo premuto il tasto cancella e tutto è ritornato alla normalità. Sono molto contento perchè ero sul punto di rottamarla, rimontata ora è come nuova! Non proprio nuova però funziona. Grazie per l'aiuto
Diomede Corso Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 pensa... per una saldatura buttavi tutti una lavastoviglie e invece la buona volontà e l'impengo sono stati premiati!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora