Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover Vhds 609–30 - Il motore del cestello non gira più


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, la lavatrice in questione mi sta abbandonando, nel senso che il motore del cestello non gira più. Ho provato diversi programmi ma sempre lo stesso, mi carica l'acqua ma poi si ferma. Per quanto riguarda lo scarico funziona tranquillamente. Premetto che se lo faccio girare a mano non ci sono problemi. Cosa potrebbe essere?


Inserita:

Ciao,comincia a controllare le spazzole del motore,se son meno di 2cm,son da sostituire..

Inserita:

Ho smosso un pochino il contatto di una spazzola e dopo ho provato ad avviare la lavatrice, fortunatamente il cestello ha ripreso a girare. Se la causa sono le spazzole usurati come mai ha ripreso a funzionare?

Inserita:

Le spazzole e il collettore su cui poggiano sono dei punti che per attrito provovano (rumore e) calore dunque pralusibile che si sia spostato o allentato qualche contatto. In ogni caso è sempre meglio sostituirle se sono più corte di 2cm :)

Inserita:

Scusa Diomede per controllare lo stato delle spazzole basta rimuovere soltanto le viti del coperchio motore o ci sono altri passaggi?

Inserita:

Grazie sei stato gentilissimo, potresti indicarmi anche un buon sito per acquistarle on-line

Inserita:

Per esperienze negative altrui ti consiglio di andare da un ricambista per elettrodomestici. E non marcionare sul prezzo che probabilmente non le cambierai mai più.

  • 1 month later...
Inserita:

Ragazzi purtroppo dopo aver cambiato le spazzole oggi mi si presenta un altro problema. Durante il lavaggio, a un certo punto la lavatrice effettua qualche giro di centrifuga (cosa non prevista dal programma) e poi si ferma è non va più avanti. Dopo circa qualche minuto riparte col tentativo di centrifuga e poi si blocca di nuovo. Ho provato diversi programmi di lavaggio e la situazione si ripete, cosa potrebbe essere?

Inserita:

tachimetrica. É montata sul motore dalla parte opposta delle spazzole. Controlla che sia ben inserita e che i suoi fili siano integri. Controlla se hai ben inserito il connettore del motore anche dalla parte scheda. Hai un tester?

Diomede Corso
Inserita:
opposta delle spazzole

opposta alla cinghia! Dallo stesso lato delle spazzole ;)

Inserita:

Solo adesso sto leggendo i vostri consigli, ed onestamente questa Tachimetrica per me è nuova. Esattamente che cos'è e che funzioni svolge?

Inserita:

Inoltre mia moglie ha notato che dopo che la lavatrice si blocca, lampeggiano le spie della centrifuga e del prelavaggio, ma questo non avviene a ogni blocco.

Inserita:

E' il sistema che legge i giri del motore. Tanto per fare un esempio semplificato , ti ricordi la dinamo della biciletta? Comunque dallo stello lato delle spazzole vedi 2 fili che entrano in un coso calotato dietro il motore. Quella è la tachimetrica.

Inserita:

E per sapere se effettivamente è da cambiare, che prova devo fare.?

Diomede Corso
Inserita:
E per sapere se effettivamente è da cambiare, che prova devo fare.?

si cambia con una in prova... ;)

Inserita:

Ok domattina ci provo, inoltre questa calotta che tu dici è facile da rimuovere

Inserita:

Lo so, è una risposta del cavolo. Certe si, certe no. Hai il tester?

Inserita:

Quella imputata era proprio la tachimetrica, sostituita e ora funziona alla perfezione. Grazie a tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...