Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Della Doppia Resistenza Su Miele W 723 Da 3200W


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve amici,ho fatto una pazzia,e mi sono regalato una Miele w 723 del 1986 ,il problema e' che ha 2 resistenze che eccedono il mio wattaggio disponibile. Si puo' disinserire una della due,se si,come ?Semplicemente scollegando i cavi di una? Grazie....

Modificato: da indi69

Inserita:

ciao..se e meccanica si..pero'..a che temperatura arrivera' una sola???

Inserita:

Ciao Tecnico,

a quanto pare sono due resistenze,ma una e' da 1000 watt l'altra circa 2000, si spero che quella da 2000 le basti...

Inserita:

la mia lavastoviglie ha una resistenza da 3000w e non fa scattare il contatore, chiaramente devi star attento a cos'altro hai acceso in contemporanea.

io prima di scollegarla ci penserei...

Mirko Ceronti
Inserita:
la mia lavastoviglie ha una resistenza da 3000w

:o :o...Alla faccia.... :o :o

Saluti

Mirko

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

domanda stupida :mellow: non basterebbe modificare il collegamento da in-parallelo ad in-serie ??

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

...per abbassarne il wattaggio?

faro' delle prove con un amperometro,poi ho lo stesso problema con un'altra miele la w 715...son sempre 3200watt

Inserita:

è così bello metter mano su una miele... perchè ci sono gli schemi elettrici in dotazione.

vedi semplicemente come sono collegate, così non corri il rischio di far qualcosa di sbagliato. poi ti guardi lo schema delle fasi che compie il timer e vedi se effettivamente in qualche punto (e credo che lo sia) il timer si ferma in attesa del consenso termostato, così hai anche la certezza che la temperatura impostata venga effettivamente raggiunta, anche se diminuisci la potenza del riscaldamento.

nicola

Inserita:

Grazie kubold,controllero' se il timer aspetti un consenso di raggiunta temperatura,in questo caso sarei fortunato,perche' potrei far lavorare la resistenza da 1000 watt,potendo cosi' utilizzare 2 lavatrici contemporaneamente in fase di riscaldamento...

Inserita:

secondo me così avviene... io ho una hydromatic, credo un poco più giovane della tua, ma meno sofisticata. se avviene nella mia... comunque basta controllare. bella l'idea di farne andare due, però allunghi abbastanza i tempi di lavaggio... se il bucato è resistente e molto sporco, niente di meglio. ma se hai colori poco stabili o tessuti meno resistenti...

Inserita:

Ciao Kubold, esisteva anche la w 723 hydromatic,quella che arrivava a 1400 giri, la mia invece e' il primo tipo,da 1200 giri,ancora piu' semplice.Per quanto riguarda i tempi di lavaggio che si allungano hai ragione,ma per i colorati potrei usare l'altra sorellina,la w 822 che e' mono resistenza mi sembra da 2600watt.

Inserita:

Nella controporta ci dovrebbe essere lo schema per commutare dall'uso di due resistenze a quello della sola da 2000 W.

Inserita:

Ciao Ciccio,

tu per schema ti riferisci alle cartine arrotolate ed infilate sopra ai due timers?

Mirko Ceronti
Inserita:
domanda stupida :mellow: non basterebbe modificare il collegamento da in-parallelo ad in-serie ??

Mettendo in serie una resistenza da 1000 Watt con una da 2000 Watt (230 Volt) altro non si ottiene che una resistenza che sviluppa poco più di 660 Watt.

Forse pochini per portare l'acqua in temperatura.

Saluti

Mirko

Inserita:
Mettendo in serie una resistenza da 1000 Watt con una da 2000 Watt (230 Volt) altro non si ottiene che una resistenza che sviluppa poco più di 660 Watt.

Forse pochini per portare l'acqua in temper...

Gia'...speriamo basti quella da 1000 Watt...Ciao Mirko...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

indi69 come ti vien fuori 666W ? a me viene 653W :lol:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Ciao Ciccio,

tu per schema ti riferisci alle cartine arrotolate ed infilate sopra ai due timers?

No. Parlo di un adesivo col disegnino delle resistenze e di come collegare i fili. Dovrebbe essere nella controporta.

Se vedi su YT un mio video (sono 27dff) della panoramica interna di una Miele lo vedi, anche se all'epoca non avevo ancora capito che si trattava di quello, e quando ho fatto la descrizione audio ero incerto... :whistling:

Tra l'altro ho scoperto che il timer di quel modello che è passato da casa mia non attiva direttamente le resistenze ma dava corrente a due relè che a loro volta le alimentano.

Inserita:

Ciccio,

la mia non c'e' l'ha sto benedetto adesivo... :(

Ho visto tutti i tuoi video...ma non mi sono accorto dello schema appiccicato, speriamo che si veda bene...allora--

grazie.

indi69 come ti vien fuori 666W ? a me viene 653W :lol:

Non e' farina del mio sacco... :huh:

Inserita: (modificato)
No. Parlo di un adesivo col disegnino delle resistenze e di come collegare i fili. Dovrebbe essere nella controporta.

Ciccio,ho trovato il tuo video dove fai la radiografia alla w 723,lo schemino e' visibile,ma tu spieghi che' e' relativo al funzionamento 220/380 volts, non ai watts delle resistenze...

Modificato: da indi69
Inserita:

Esatto: lo vedi a 3:30. Ma dopo aver fatto il video, immediatamente prima dell' "addio" a quella Miele ho modificato i collegamenti passando dal disegno di sinistra a quello di destra e ho scoperto che così facendo rimane sì alimentata a 220 V ma consuma "solo" 2000 Watt invece che 3000! ;)

(Modifico la descrizione del video, che è meglio!)

Mirko Ceronti
Inserita:
come ti vien fuori 666W ? a me viene 653W

A parte che ho scritto 660.

Forse Riccardo Ti sei mangiato un qualche decimale, o forse ho approssimato troppo io, (per la precisione sono 664,7) ad ogni modo...siamo lì :smile: ....watt più, watt meno

Saluti

Mirko

Inserita:
Esatto: lo vedi a 3:30. Ma dopo aver fatto il video, immediatamente prima dell' "addio" a quella Miele ho modificato i collegamenti passando dal disegno di sinistra a quello di destra e ho scoperto che così facendo rimane sì alimentata a 220 V ma consuma "solo" 2000 Watt invece che 3000! ;)

Grazie Ciccio,mi sono copiato lo schemino del tuo video, controllero' come sono collegati i cavi semmai faccio il cambio,stesso discorso per la w 715..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Forse Riccardo Ti sei mangiato un qualche decimale, o forse ho approssimato troppo io, (per la precisione sono 664,7) ad ogni modo...siamo lì :smile: ....watt più, watt meno
la mia era una battuta pignola... :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...