Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Margherita 2000 Al 109 X


Messaggi consigliati

Inserito:

SALVE A TUTTI!!

Lo so che può sembrare assurdo voler cercare di tenere ancora questa lavatrice dopo 13 anni di uso, ma visto che i risutati che mi ha dato e mi continua a dare nonostante il difetto per cui vi scrivo...ritengo che ne valga la pena....

dopo aver programmato il lavaggio (sia a caldo o a freddo), nel momento in cui dovrebbe partire, mi scatta il salvavita, ma per far partire la lavatrice è sufficiente che rialzo l'interruttore....senza toccare minimamente la lavatrice.... :unsure:

:wallbash: questa cosa mi manda al manicomio perchè è, a mio avviso, illogica....se scatta il salvavita dovrebbe esserci un corto circuito....ma se c'è un corto circuito, non dovrei riuscire a rialzare l'interruttore....

:senzasperanza: che cosa potrebbe essere?...cosa posso fare per non "buttare" questo rudere ancora efficiente non ostante qualche rumorino e che in 13 anni ha richiesto solo un intervento per il "carbone" dal motore :wub: ?

Temendo di dovermi arrendere :angry:, intanto sono andata a vedere altre lavatrici (7 o 8 kg con temperatuta, centrifigua e timer programmabili, con programma per la lana) e vorrei chiedervi dei consigli

hotpoint WML 702 (419 e.)

rex RSF108310W (349 e.)

wirpool DLC7000 (300 e.)

grazie :smile:

PS. la lavatrice è collocata su un terrazzino in un punto comunque riparato dalle intemperie


Inserita:

ciao. Io proverei a cambiare il filtro di rete.

Inserita: (modificato)
, nel momento in cui dovrebbe partire, mi scatta il salvavita

Se scatta il salvavita o meglio l'interruttore differenziale, c'è una dispersione verso terra.

Prova a controllare la resistenza e se le ha, non ricordo, le spazzole. Però credo che faccia parte della serie digital, quindi dovrebbe averle.

Modificato: da pierodibe
Inserita:

Magari hai qualcosa a massa..prova a staccare il filo della massa.

Inserita:

staccare la massa é pericoloso. Qualcosa a massa resta a massa. Il filtro di rete, essendo alla fin fine un condensatore, puo essere che scarichi mentre si carica. Poi una volta carico funziona.

Inserita:

e isolando la lamiera dalla massa?e' pericoloso?

Inserita:

scusa ma non riesco a capire cosa vuoi intendere

Inserita:

chiedevo se nella lavatrice ci fosse qualcosa a massa che gli faccia scattare il salvavite ,come la resistenza o altro..staccando il filo dalla massa della spina potrebbe sentir la scossa nella lamiera,ma staccando il filo della massa collegato all'antidisturbo che e' a contatto con la lamiera,verificando col cercafase...eventuali scosse..,potrebbe eliminare il problema secondo te?

Inserita:

secondo me é sbagliato staccare la massa. Hai il dubbio che possa essere la resistenza, stacchi i fili che la alimentano. Pensi sia il motore, stacchi il morsetto del motore.

Poi con questa lavatrice non va bene ne la mia prova ne la tua visto che va a massa un istante alla prima accensione per poi andare bene. Questo dovrebbe escludere sia la resistenza che il motore.

Inserita:
ciao. Io proverei a cambiare il filtro di rete.

concordo pienamente.

prima di continuare i vari controlli che ti sono stati suggeriti proverei ad eliminare il filtro di rete ;)

Inserita:

Ringrazio tutti per i preziosi consigli, di cui farò tesoro....

non so spiegarmene le ragioni...ma senza staccare masse cambiare filtri o altro...la lavatrice ha ripreso a funzionare con la sua efficienza di sempre.... :wub: ....che le abbia fatto paura io col cacciavire in mano???? :tongue_smilie:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...