devil7122 Inserito: 20 marzo 2013 Segnala Inserito: 20 marzo 2013 (modificato) Salve.. ho lo stesso problema,la lavatrice esegue tutte le sue funzioni,solo che quando arriva per scaricare l'acqua, si sente che il relè chiude il circuito ,ma la pompa non si muove,dopo di che lampeggiano i led sul frontale dando come allarme F11 il che dice di controllare il cablaggio e la relativa pompa. ho provato con i puntali del tester all 'uscita dei morsetti che escono dalla scheda e si collegano alla pompa, la tensione rilevata è di 130 volts , per arrivare al massimo 180 volts.La pompa l'ho provata collegandoci un cavo esterno con i morsetti faston e collegata alla rete 220 volts, funziona perfettamente,ho sostituito tutti i relè,condensatori, ho fatto la riprova ,ma niente ,non vuole andare.Ho letto questo post ,e chiedo se il triac da sostituire è quello con l'aletta di raffreddamento di color nero, in parole povere il btb12 800w....... non-ti-accodare. Grazie Modificato: 20 marzo 2013 da Diomede Corso
Diomede Corso Inserita: 20 marzo 2013 Segnala Inserita: 20 marzo 2013 Ciao... non accodarti ma ora prosegui su questa discussione... specifica il modello... F11 mi sembra sia più da Ignis/Whirlpool che da Indesit Grzie
devil7122 Inserita: 20 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2013 (modificato) Mi scuso per l'errore , non volevo aprire un altro post , la lavatrice in questione è una indesit wisl 86,e l'errore che riporto (f 11) ,è tratto dalla somma dei tre led, come viene dettagliato qui su questo sito http://www.tout-elec...-Scholtes..html ...... Modificato: 20 marzo 2013 da Livio Migliaresi modificato il titolo
zatarra Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 se segui i fili che vanno alla pompa di scarico sino al connettore della scheda ,attraverso le piste puoi individuare facilmente il triak o scr che comanda la pompa e quindi misurarlo. quello che dici tu deve essere il triak del motore. saluti
devil7122 Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Ho dissaldato i 3 triac misurandoli uno ad uno ,i due gemelli (triac1- triac2 tipo Z0607MA)sono ok,mentre il numero 3 (triac3 ACS108-6S) il valore misurato mi viene misurato in entrambi i poli laterali, questo, può essere la causa? con quale altro triac è equivalente?io ne ho uno tipo T544 può andar bene? foto dei triac scheda madre
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora