Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Li 67 Duo Incasso


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,

ho sempre seguito con attenzione questo forum in passato, in quanto ha avuto problemi con i cuscinetti del cestello della mia lavatrice Ariston che era diventata più rumorosa di un areo in fase di decollo!

Adesso ho un problema con una lavatrice da incasso, sempre ahimé marca Ariston.

Spesso la lavastoviglie si è bloccata in fase di lavaggio facendo saltare il salvavita e ho notato che questo spesso accadeva in concomitanza al blocco di una pala rotante ascrivibile ad una posata incastrata. L'ultima volta ho lasciato aperta la lavastoviglie tutta la notte per farla asciugare, ho inserito il programma risciacquo e ho fatto partire la lavastoviglie per qualche secondo, aprendo lo sportello dopo qualche secondo per "bloccare" il risciacquo nel momento in cui mi sono reso conto che non faceva scattare il salvavita.

A quel punto il programmatore si è bloccato. Non si accende più alcun led e tenendo premuto il tasto P accendendo il tasto ON si accendono "fissi" gli ultimi 4 led.

Ho smontato la scheda e ho notato che era "saltato" un transistor di potenza SMD e che erano bruciate due resistenze di polarizzazione di questo integrato. Ho recuperato i componenti originali da un programmatore vecchio della stessa lavatrice che avevo già sostituto quattro anni fa. Il problema è rimasto. Ho provato a sostituire il programmatore elettronico ma il problema è rimasto. Io credo che quando ho aperto lo sportello della lavatrice che stava ancora risciacquando devo aver messo in corto un elettrovalvola o qualcosa del genere e il danno ha creato l'esplosione del transistor sulla scheda (TY6). Qualcuno di voi sa dirmi cosa comanda quell'integrato o dove posso cercare il guasto, tenendo presente che i led del programmatore rimangono sempre spenti e che si accende solo la lampadina on-off. L'interruttore della portiera funziona perfettamente, ho verificato con un tester. Grazie a tutti voi, siete eccezionali.!


Inserita: (modificato)

Salve a tutti,

nessuno ha riposto e da questo deduco che è un guasto anomalo!

Ieri pomeriggio ho smontato i pannelli e il fondo della lavatrice e ho fato una macabra scoperta, il fondo "puzzava" di marcio, era ancora presente molta acqua e sopratutto era presente molta ruggine dappertutto! In particolare ho constatato che il motore della pompa di lavaggio (quello più grande) ha i lamierini degli avvolgimenti del motore completamente arrugginiti perché evidentemente era da tempo a bagno nell'acqua che la lavastoviglie perdeva. Io credo che il motore sia partito (non ho controllato il condensatore ma credo che se fosse rotto la lavastoviglie partirebbe lo stesso, non darebbe quel messaggio di errore con la pulsantiera bloccata).

Non so se sia il caso di chiamare un tecnico e per questo vi chiedo un parere professionale. L'intervento parte da 50€ a cui devo aggiungere ricambi e mano d'opera. A quanto arriverei?

Credo almeno a 150:200€. Ho visto in commercio delle lavastoviglie Bosch in offerta da Un..uro a 300€.

Chi di voi conosce il ricambio, mi può dire quanto costa approssimativamente (ammesso che sia solo quello il guasto!)

Grazie a tutti voi e buona Pasqua

Modificato: da MARCOPANCA
Diomede Corso
Inserita:

Marco... se fosse solo la motopompa la puoi anche sostituire... inutile nasconderti che contro ogni linea seguita nella stragrande maggioranza dei casi (se non la quasi totalità) nei quali il forum si orienta verso la riparazione in questo caso non biasimerei che ti dovesse consigliare di ...lasciar perdere.

Ma questo non per ilf atto che costa 200 ripararla (l'hai detto tu poi magari costa meno), e nuova dici 300... ma perchè sono macchine costruite per non essere (facilmente) riparate... oggi se qui domani vai lì... diventano inaffidabili.

Almeno a 450-500 euro per una lavastoviglie nuova però....se fosse possibile...;)

Inserita:

Grazie per la risposta,

la mia lavastoviglie non ha mai funzionato bene. All'inizio mi consumava un chilo di sale ogni 2 settimane e spesso faceva saltare il salvavita. Poco più di tre anni fa è morto il programmatore elettronico, che all'epoca costava circa 100€ ma adesso ne costa almeno 130! Io l'ho cambiato e da quel momento ha funzionato meglio, sicuramente i programmi di lavaggio hanno iniziato a essere corretti, le stoviglie pulite e sopratutto è terminato l'assurdo consumo di sale!

Adesso questo problema, che ho probabilmente accelerato io aprendo lo sportello mentre la lavastoviglie stava risciacquando, ma resta il fatto che si era allagata e non so per quale motivo. Posso solo dedurre che il problema non era recentissimo dalla quantità di ruggine causata dall'acqua stagnante e puzzolente (quindi proveniente dallo scarico) che albergava nel fondo dell'elettrodomestico. Lo stato non ottimale e le lamiere arrugginite mi fanno pensare che sia meglio recitare il "de profundis" piuttosto che ripararla. Ha lavorato (malino!) per quasi 8 anni, quindi credo che sia il caso di cambiarla. Io pensavo al modello Bosh SMS40D32EU, cosa ne pensi?

P.S. Grazie per la tua competenza, professionalità e sincerità!

Inserita:

ciao se ti interessa ho una 675 da incasso per pezzi di ricambio

Inserita:

Ti ringrazio.

Io non sono un tecnico, comprerei volentieri una motopompa se fossi sicuro del guasto. Il problema principale è che non si accende alcun led del programmatore e tenendo premuto il tasto di programmazione assieme a quello di ON/OFF si accendono "fissi" gli ultimi 4 led, poi si spengono!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...