Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Lavatrice Compatta


Messaggi consigliati

del_user_193193
Inserito:

Ciao a tutti,

ho bisogno di un vostro aiuto, perchè mi serve una lavatrice compatta, e non stretta come quelle da 33 cm...

Finora ho visto 3 modelli che potevano interessarmi:

Rex Electrolux RWC1350: http://www.electrolux-rex.it/Products/Lavabiancheria_e_Asciugabiancheria/Lavabiancheria/Microwash/RWC1350

Candy Aqua 80F: http://www.candy.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?id=AQUA%2080F&id1=844&car=242

Candy Aqua 1100DFS: http://www.candy.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?id=AQUA%201100%20DFS&id1=844&car=242

Volevo farvi notare alcune cose:

1. La Electrolux ha come classe di efficacia di lavaggio B (!!!), ma ha 1300 RPM

2. Le due Candy sono IDENTICHE, cambia solo che il modello 80F ha i LED e 800 RPM, mentre il modello 1100DFS ha il display e 1100 RPM

3. Avrei evitato di mettere la Candy 1100DFS, ma poichè ho intenzione di metterle sopra un'asciugatrice compatta da 1,2 KG classe C (http://www.ebay.it/itm/ASCIUGATRICE-A-CONDENSA-DOPO-LAVATRICE-NO-ASCIUGONE-/350255649821), pensavo che 1100 giri sarebbero stati meglio (certo, 1300 ancora meglio),

Conoscete altre lavatrici compatte?

Consigliatemi voi.

Grazie!


Inserita:

La Candy aquamatic è davvero performante, ne uso una alla casa di mare, della serie precedente, l'ultimo modello a 600 giri Aquamatic 6T, della penultima serie e posso solo dire bene.

La electrolux la ho vista solo all'IKEA in un appartamento-tipo e mai provata.

Ovviamente raccomando caldamente il prodotto della Candy perchè ne sono parecchio soddisfatto :)

Quanto all'asciugatrice... perchè non ne prendi un modello normale?! Così piccola sarà un problema anche solo asciugare UN lenzuolo da solo!

del_user_193193
Inserita:

Un'asciugatrice nonrmale non saprei dove metterla, la lavatrice e l'asciugatrice andranno a casa mia che non è grandissima visto che ci abiterò solo io

Ma 600 giri non sono pochi per poi usare un'asciugatrice? D'altronde, quell'asciugatrice espelle il vapore nell'ambiente, e poi anche per una questione di elettricità è meglio una centrifuga più forte. Se non sbaglio la Candy 6T è fuori produzione!

Gli unici modelli in produzione sono:

Candy Aquamatic 80F

Candy Aquamatic 1000DF

Candy Aquamatic 1100DFS

Il secondo mo dello non lo scelgo, perchè a questo punto prendo il terzo...

Riguardo alla Electrolux (abbastanza più cara della Candy) ma è possibile che facciano ancora lavatrici di casse B in efficienza di lavaggio? :wallbash:

Comunque credo che andrò su di una Candy Aquamatic, anche se 1300 giri per l'asciugatrice non erano affatto male, ma comunque 1100 sono abbastanza. 800 giri non saprei...

Quale Candy mi consigli? (80F o 1100 DFS?)

Inserita:

Infatti sono molto pochi ma sono certo che tu non abbia letto bene quello che ho scritto (rileggi).

Per usare un'asciugatrice io non andrei mai sotto i 1000 giri. Ovviamente ti suggerisco di asciugare all'aria per quanto possibile visto che sono apparecchi assai energivori!

Tra 1100 e 1300 giri la differenza è poca nella qualità dell'estrazione, quasi intangibile, diverso sarebbe stato tra 1100 e 1600 giri o tra 1300 e 800.

Con l'introduzione della nuova etichetta energetica tutti i modelli superiori a 3 kg di bucato devono essere almeno in classe A di lavaggio, per capacità inferiori questo non è richiesto.

Quella macchina è proprio a cavallo tra le due categorie e comunque è un modello che non viene aggiornato da anni, perché ne hanno poca richiesta. è rimasto immutato da almeno 4-5 anni per come mi ricordo, forse anche più.

Mentre la Candy tira fuori modelli su modelli ad ogni nuovo catalogo.

Ovviamente ti consiglierei la macchina col maggior numero di giri, per il resto le caratteristiche sono identiche eccetto il colore! Quindi la 1100DFS

Inserita:

Conta anche che i cestelli hanno un diametro ridotto rispetto ai modelli standard, quindi, se la fisica non è un'opinione, a parità di velocità di rotazione coi modelli da 5 kg il risultato di asciugatura sarà comunque ridotto.

Non per niente le superlavatrici industriali garantiscono buone prestazioni anche a basso numero di giri in assoluto.

Inserita:

Ha ragione Francesco, in ogni caso la Candy lascia i capi con un'umidità del 62% a quanto dichiarato!

Quindi è come avere la biancheria centrifugata in una lavatrice a circa 1000 giri di dimensioni tradizionali.

La nostra lavasecco (il cesto è largo un metro!) centrifuga ad appena 360 giri e quella vecchia erano 320! :D

del_user_193193
Inserita:
centrifuga ad appena 360 giri e quella vecchia erano 320!

Mamma mia, suona prorpio strano! Però avendo un diametro molto grande, è normale...

Comunque ho deciso che andrò in un pò di negozi nella mia città e il modello (sempre tra i 3) che mi capita tra le mani e che vedo migliore, prendo. Nons apevo che quel modello di Rex non fosse aggiornato... Laverà sicuramente meglio la Candy che è di efficienza A ed aggiornata da non molto... Sapete se le Candy 1000T e 600T sono ancora in produzione? Erano i modelli precedenti a 80F, 1000DF e 1100DFS, ed erano meccaniche (anno 2004). Sul sito della Candy (ma solo se si spulcia per bene!) ci sono ancora i cataloghi ma non so se sono fuori produzione...

Inserita:

Sono ovviamente fuori produzione... se vai all'outlet Candy magari le trovi ma ne dubito fortemente!

Ma perché dovresti volerle quando ci sono quelle nuove pronte nei negozi?!

del_user_193193
Inserita:

Era giusto una curiosità.

Ma quindi il modello 800 giri me lo sconsigli (Aquamatic 80F)? Dovendo poi usare un'asciugatrice che rilascia tutto il vapore nell'aria, ho paura di fare una sauna in cucina!

Inserita:

Io le lavatrici con meno di 1000 giri non le vedo neppure e quelle con meno di 1200 giri le vedo sfuocate.

Oltre i 1400 giri le vedo tutte bene perché è da quella cifra che la roba può dirsi "quasi asciutta": salire a velocità folli come 18i00-2000 giri come per le macchine Gorenje che sono superlative non serve, la differenza di estrazione è minima. Ci si assesta intorno al 40-44% di umidità e più giù non si scende.

Ovviamente il vantaggio c'è anche a stendere sullo stendino: tra una lavatrice a 600 giri ed una 1600 vedrai che la roba si asciuga in metà tempo e nell'ambiente butti la metà scarsa di umidità!

del_user_193193
Inserita:

Credo che la Rex la escluderò visto che è profonda 52 cm, mentre la è di Candy 44 cm. Prenderò la 1100DFS

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...