franma Inserito: 8 aprile 2013 Segnala Inserito: 8 aprile 2013 (modificato) Ho un problema con questa lavatrice del 2006 ,e consiste nel fatto che al momento della centrifuga il cestello tenta di partire ma non ce la fa,i risciacqui li fa bene e il cestello gira sia a sin. che a des. Ho controllato il filtro e la pompa che non risulta ostruita. Smontando il pannello superiore mi sembra di sentire odor di bruciato(non molto)......ma non saprei la provenienza Tre mesi fa, quasi lo stesso problema, ma al momento della centrifuga non si sentiva nessun rumore dovuto alla partenza del cestello,nessuno sforzo e in quell'occasione mi avevano sostituito i carboncini ormai finiti(costo 100Euro). Qualche consiglio? Modificato: 8 aprile 2013 da franma
franma Inserita: 8 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2013 trovando informazioni forse il problema deriva dal condensatore,ma ho provato a girare la lavatrice(il pannello posteriore non si toglie in quanto è una lamiera intera e si può visionare solo dal fondo)ma non trovo questo condensatore.......nella top invece c'è qualcosa di cilindrico sotto ad una staffa ma penso sia il riduttore del rumore(poi ho notato che arriva lì direttamente il filo della corrente),e quindi non so dove trovare questo condensatore.
Diomede Corso Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 oi mamma... Ciao... è una Robotline, non ha coperchi dietro perchè la carcassa è divisa in due semi-gusci (cerca sul forum, l'abbiamo già spiegato un sacco di volte come si apre una lavatrice come quella) E comunque il condensatore di spunto motore è sempre lì sotto la staffa accanto a quell'altro che non è il ridutto rumore ma il filtro antidisturbo elettrico (non acustico)
causicurti Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 Scusa fran, se sono stat cambiate le spazzole al motore, tale lavatrice non possiede il condensatore di spunto. Quindi la causa è da cercare altrove. Visto che hai sentito odore di bruciato, smonta la scheda e vedi tutte le saldature, può essersi bruciacchiato qualche contatto.
franma Inserita: 8 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2013 ok proverò a guardare la scheda anche se non me ne intendo molto
franma Inserita: 9 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2013 la scheda non l'ho staccata perché non saprei come fare,ma oggi è venuto quello che mi ha cambiato i carboncini e dopo averla fatta andare ha detto che è il motore che ha "sfogato un'altra volta"............... e che un motore nuovo costa 120,00 più il lavoro, non ne vale la pena di aggiustarla............. mi ha detto che visto che è solo da 2 mesi che me l'ha messa a posto se vado da lui a comprarne un'altra mi da una rex 7kg 1000 giri invece di 430,00E a 350,00E.............. io andrei in cerca di un motore usato,voi che dite?
tecnico77 Inserita: 10 aprile 2013 Segnala Inserita: 10 aprile 2013 ciao,se lo trovi usato,meglio,eviti di buttare via la lavatrice..ma avrei prima provato a dar un'occhiata alla scheda e Controllare se ci Sia qualche componente bruciato,tipo il triak.
franma Inserita: 10 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2013 il problema è che non arrivo a tanto,so fare tante cose "meccaniche" ma di elettricità non me ne intendo ........comunque con calma proverò a vedere in questo sito come si fanno le cose da te sopracitate
franma Inserita: 11 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2013 comunque ieri ho riprovato a fare il bucato e ho riscontrato che anche nel lavaggio il cestello fatica a girare per poi ad un certo punto fermarsi in punto morto senza più proseguire il resto del lavaggio. Ma se voglio cambiare il motore, basta che legga i dati e poi mi guardo su internet a che modelli è compatibile e quando vado in discarica mi cerco la lavatrice?
tecnico77 Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 portati il motore cosi c'e l'hai presente,controlla il connettore dei cavi che sia simile,gli agganci alla vasca,e la puleggia della cinghia,e magari trovi un altro modello che porta lo stesso tipo di motore
franma Inserita: 11 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2013 Appena tolto l'adesivo sul motore: EMERSON MCA 30/64-148/ZN4 13500 rpm - 2.3A - 500W 230-240V - 50Hz - cl F/F posso già fare qualcosa con questi dati?
tecnico77 Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 potresti..ma se trovi un motore che abbia le caratteristiche di quel modello,come ti ho già detto,lo prendi senza stare a cercare per tutta la discarica che ci Sia il modello identico della tua lavatrice.occhio a non prenderne un'altro con lo stesso difetto..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora