giogio160 Inserito: 20 aprile 2013 Segnala Inserito: 20 aprile 2013 Salve a tutti, ho questa lavatrice che mettendola al programma 3 parte subito in centrifuga, ma non lo fa sempre , lo fa ogni uno o due lavaggi. I controlli vari sono stati fatti , ho stagnato anche i contatti dei morsetti pensando qualche falso contatto ma il problema persiste .
Ciccio 27 Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Su una Zoppas a timer ibrido, che appena cessava di prendere acqua schizzava impazzita alla massima velocità, era il triac del motore.
Fulvio Persano Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Ciao. ho questa lavatrice Si,ma il modello ?
Omissam74 Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 no, secondo me il triacs non c'entra nulla. Se fosse in corto lo farebbe sempre. Io comincerei a controllare se la tachimetrica che é posizionata sul motore lato opposto cinghia sia ben posizionata e poi controllerei i cablaggi.
giogio160 Inserita: 20 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Allora , ciao ciccio anche io escluderi il triac , e stato testato , poi alla fine bisognrebbe conoscere bene i componenti che lo circontano . Il problema ognuno di noi non ha schema della scheda madre, quindi ad occhio e crocre ognuno di noi arriviamo forse e dico forse alla soluzione e non sempre ( tranne scheda nuova) .
giogio160 Inserita: 20 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Ciao Fulvio , scusami per il modello, ma più o meno siamo lì, per quando ne ho viste di modelli indesit cambia poco sulle schede , super Giu siamo li, poi se e' importante chiedo scusa e domani ti faccio sapere
giogio160 Inserita: 20 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Ciao ommisan ,come detto appena ho aperto il post che avevo già controllato tutto . Come anomalia sempra un po' strana , e quindi non sarei qui a chiedere aiuto . Comunque vi ringrazio a tutti, e sono sicuro che ne usciremo a galla tutti, perché non ci arrenderemo mai . Grazie a tutti voi per gli ottimi consigli.
Omissam74 Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Io almeno in prova la tachimetrica la cambierei. Per caso parte alla massima velocità, fa una scintilla forte sul motore e il motore si ferma? Il problema é che non hai un guasto sempre presente e quindi può benissimo essere che hai qualche componentistica non elettronica che a volte da noie.
giogio160 Inserita: 20 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Scusami ommisan, chiedo cosa intendi per tachimetria sul lato opposto ? Se non erro e sempre posizionata nel suo posto motore come tutti gli altri giusto?
giogio160 Inserita: 20 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Ciao ommisan , ormai so che la tacho delle indesit dovrebbero aver un valore ohm di 65 e qualcosina giusto? Non vorrei che a freddo la tacho porti questo difetto , e poi a caldo il problema sparisce . Ieri l abbiamo fatto andare , ma il problema non si e' presentato .
Omissam74 Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 Si, al solito posto. Io "insisto" sulla tachimetrica perché mi é capitata la stessa cosa su una altra lavatrice e abbastanza recentemente é capitata la stessa cosa ad un altro utente.
giogio160 Inserita: 21 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2013 Ok ommisan , farò questa prova e ti farò sapere
ginogino Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 A volte il magnete della tachimetrica si svita o si sporca .ti consiglio di controllare. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 4
del_user_193193 Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 Controlla le spazzoleControlla le spazzole
giogio160 Inserita: 23 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Ciao a tutti , allora il cliente ci ha informati male, quindi osservando la lavatrice e come se vorrebbe partire in centrifuga , in pratica il motore da un colpo secco e poi si incanta a lavare per ore quando fa questo difetto.
tecnico77 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 ciao,a me era capitato con una bosh,partiva dando un colpo secco in velocità,praticamente faceva il lavaggio solo cosi,tachimetria motore.
giogio160 Inserita: 23 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Il valore della tachimetria indesit che valore deve avere? Grazie
Omissam74 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Io ho trovato scritto che il valore giusto è compreso tra i 115 e 170 ohm
gaetanus Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Ciao per caso questa scheda ha un rele' relativo alla centrifuga?
giogio160 Inserita: 24 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2013 Ciao omissam , non tutte le tachimetrie sono uguali , bosch mi sembra abbia 200 , la candy mi sembra trai 115 e 170. Sulla indesit non ne sono sicuro ma sembra 65 . Ma vorrei saperlo con esattezza , grazieCiao gaetanus , non sono sicuro se ha un relè relativo per la centrifuga , non ho la lavatrice sotto mano .
Omissam74 Inserita: 24 aprile 2013 Segnala Inserita: 24 aprile 2013 adesso sono con il cellulare e quindi é complicato fare il collegamento. Guarda la discussione sugli errori, il primo messaggio. C'é la pagina errori della indesit/ariston dove ho letto quel valore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora