gaetanus Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 Per farle durare di più, è bene lasciar raffreddare il motore per circa 5 ore tra un lavaggio e l'altro. io ipotizzo anche che l'installazione di una lavatrice in ambienti umidi come i bagni acceleri la fine delle spazzoleDai una bella ripulita a quella scheda sporca di grafite delle spazzole Dal codice di errore sembra un problema di scarico
esseave Inserita: 9 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Dai una bella ripulita a quella scheda sporca di grafite delle spazzole Dal codice di errore sembra un problema di scarico Ciao e grazie, che tipo di problema pensi? come posso fare verifiche?devo comprare la pompa nuova? La grafite l'ho tolta ma è rimasto tutto uguale. Inoltre la lavatrice funziona regolarmente, il problema si presenta solo con l'asciugatrice.
Ciccio 27 Inserita: 9 maggio 2013 Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Continuo a insistere. Non è normale che l'acqua arrivi in vasca al punto di bagnare le pale, altrimenti immagini come invece di asciugarlo, il carico lo bagna! Hai smontato il set delle elettrovalvole? Non è che dentro quella della doccetta per il condensatore c'è una sorta di anello che fa da riduttore di pressione, e quest'ultimo s'è rotto o se n'è andato a fare una passeggiata, e quindi ora in quei pochi secondi in cui l'elettrovalvola viene messa in funzione entra così tanta acqua da far scattare il pressostato?
esseave Inserita: 9 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2013 (modificato) Ciccio, anche questa volta mi sa che hai fatto centro. ho verificato.. l'elettrovalvola a primo impatto sembra ok, con un pò di attenzione però si nota all'interno del condotto qualcosa che si muove, sembra una gomma. Quindi staccando i fili dell'elettrovalvola e avviando l'asciugatrice, impedendo cosi alla vaschetta di condensazione di riempirsi, non ricevo nessun errore, l'asciugatrice parte. Ho provato solo per 2 minuti circa..però prima do circa 45 secondi mi dava errore. Non so se rischio qualcosa se provo a lasciare l'asciugatrice accesa per qualche minuto in più per vedere se si blocca, ma ormai mi sembra evidente che CICCIO 27 ha capito perfettamente il problema: in quei pochi secondi in cui l'elettrovalvola viene messa in funzione entra così tanta acqua da far scattare il pressostato. ecco le foto: Modificato: 9 maggio 2013 da esseave
Ciccio 27 Inserita: 9 maggio 2013 Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Credo che quel "coso di gomma" debba rimanere ben saldo in sede, perchè se no come fa a strozzare il flusso d'acqua in ingresso? Non credo che rischi nulla a provare per più tempo, specialmente a vuoto, quindi senza umidità che circola nei condotti.
esseave Inserita: 9 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Sono circa 20 minuti che l'asciugatrice funziona.. ho ripristinato l'elettrovalvola in un modo a dir poco spartano, ma mi sa che funziona. Ho coperto l'uscita con una striscia di camera d'aria di bicicletta alla quale ho fatto un piccolo foro e successivamente inserito nel tubo. Per adesso va, vi terro aggiornati se ci sono novità. GRAZIE mille a tutti in particolare a CICCIO.
Ciccio 27 Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Avrai capito che a quei modelli ci sono particolarmente... affezionato...
chekpoint Inserita: 11 settembre 2015 Segnala Inserita: 11 settembre 2015 Buongiorno a tutti, riesumo la discussione per un problema simile alla mia WIDL106. Programma 11, nizia a caricare l'acqua - dalla vaschetta del detersivo - e dopo qualche istante va in blocco facendo lampeggiare il led del delay time, quindi si sente la pompa dello scarico. Per spegnere devo staccare al spina.Il problema si e' presentato dopo aver caricato con un po troppa foga - ero di corsissima - del bucato nel cestello spingendolo verso l'alto e la parte posteriore, tanto da aver sentito un sonoro TOC.Ho smontato la scheda, i contatti sono leggermente ossidati in qualchepunto ma nulla di che. Funzionano lo scarico e la centrifuga, almeno per brevi prove.L'elettrovalvola sembra in buone condizioni ad un esame rapido, non ho provveduto a smontarla. Potrebbe essere quella? Altre ipotesi? Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora