sdrugio Inserito: 22 aprile 2013 Segnala Inserito: 22 aprile 2013 Buongiorno, ho una lavatrice Hoover NEXTRA cronovision da circa 3 anni, la utilizzo 2 volte per settimana e l'altro giorno dopo aver impostato il programma è partita regolarmente, a distanza di qualche ora vado per aprirla ed invece mi accorgo che è ferma con l'acqua nel cestello e lampeggiano i led"start" e "prelavaggio". L'ho spenta per circa un'ora , l'ho riaccesa ma non è successo nulla nel senso che ha iniziato ancora a girare il cestello ma non ha scaricato l'acqua, l'ho fermata nuovamente, l'ho spenta ed ho messo la manopola sulla centrifuga per fare uscire l'acqua ma nemmeno qui è successo nulla se non continuare a girare il cestello in senso orario , pausa, senso antiorario. Potrebbe essersi "impallato" il programma ? si può resettare magari premendo qualche tasto? oppure c'è da controllare qualche cosa. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi possono dare indicazioni per risolvere il problema Giovanni
Omissam74 Inserita: 22 aprile 2013 Segnala Inserita: 22 aprile 2013 Ciao. Prima di posizionarla sulla posizione di centrifuga hai messo la manopola sullo 0 con la lavatrice sempe alimentata?
sdrugio Inserita: 22 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2013 ciao, sì , con la lavatrice sempre alimentata ho ruotato la manopola sullo 0 e poi l'ho posizionata su centrifuga. Comunque ,non l'ho scritto sul forum ma ad un certo punto dopo che non succedeva niente, ho spento la lavatrice ed ho tolto l'acqua dal filtro ...lavoraccio. Forse avrei dovuto alimentare la pompa di scarico direttamente con un cavo e due faston e avrei fatto sicuramente prima.
Omissam74 Inserita: 22 aprile 2013 Segnala Inserita: 22 aprile 2013 Adesso che è vuota va in centrifuga?
sdrugio Inserita: 22 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2013 Non ho più provato nulla perchè non sapendo dove mettere le mani avrei solo perso tempo o magari incasinato di più il tutto. Mi sono riproposto di chiedere a Voi del Forum in quanto professionalmente più capaci. Questa sera provo a mettere su centrifuga , premere start e vedere se funziona quello, poi devo fare altre prove ? Non c'è un sistema per resettare , magari premendo una serie di tasti od uno per "tot" tempo ?
Omissam74 Inserita: 22 aprile 2013 Segnala Inserita: 22 aprile 2013 secondo me c'é un problema alla pompa di scarico ma vanno fatte altre prove.
sdrugio Inserita: 22 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2013 casomai controllo anche se arriva tensione alla pompa nel momento che dovrebbe scaricare e in base a quello che troverò ti farò sapere, sai anche ,eventualmente, quanti ohm dovrebbe l'avvolgimento della pompa?
del_user_193193 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Come prima cosa vanno sempre controllate le spazzole. Spesso sono la causa di comportamenti strani della lavatrice che impazzisce quando sono finite.
sdrugio Inserita: 23 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Buongiorno, questa mattina ho smontato la pompa ed il tubo connesso al cestello e, oltre al solito sporco c'era una moneta ( da 50 cent.), tolta quella e provato un programma, ha scaricato regolarmente. Si dovrà anche dare una pulita al tubo di scarico nel muro per sicurezza. Quello che mi chiedo è : come fa a passare una moneta dai fori del cestello? qualcuno sa darmi una risposta. grazie
del_user_193193 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 La moneta non è passata tra i fori del cesto, ma tra lo spazioche c'è tra la guarnizione e il cesto.
Diomede Corso Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 La moneta non è passata tra i fori del cesto, ma tra lo spazioche c'è tra la guarnizione e il cesto. ...
del_user_193193 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 ... Diomede c'è qualcosa che non va, oppure vuoi venerare (come sempre) le "tue" carica dall'alto?
Omissam74 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Ma noooooooooooooooooooooooooooooooooo. Perchè pensare certe cose di Diomede
Diomede Corso Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 (modificato) no no, tutto a posto carica dall'alto a parte (sempre nel cuore!!), il discorso è più ampio... svuotare le tasche, non sovraccaricare la macchina, scarico ventilato... diversi fattori incidono sull'efficienza dello scarico che poi porta al logorio della pompa che non è altro che l'inizio di un lento declino verso il blocco: quando una pompa di scarico poi si sboccola al punto che non scarica più va sostituita. Io le sostituirei comunque (dato l'esiguo costo oggiogiorno), dal momento chel'aver lavorato con corpi estranei nella girante può portare ad un guasto che magari non si manifesta subito (se sblocchi riparte) ma può ripresentarsi in un secondo momento (specialmente con l'acqua saponata molto calda) Modificato: 23 aprile 2013 da Diomede Corso
Omissam74 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 dal momento chel'aver lavorato con corpi estranei nella girante perchè, una moneta da 50 centesimi passa dal filtro?
sdrugio Inserita: 23 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2013 E' vero, è passata tra il cestello e la vasca.... in questo caso ostruiva il passaggio dal cestello alla pompa, era praticamente incastrata nel soffietto di gomma prima della pompa stessa e lasciando passare poca acqua si era accumulato una discreta quantità di "sporco" sopratutto nel tubo di scarico esterno a valle della pompa mentre i condotti interni erano praticamente liberi. Gli ho fatto fare un programma senza caricarla ed ha svuotato tutto senza problemi. In quella zona l'acqua è abbastanza dura ma viene utilizzato l'anticalcare ad ogni lavaggio E' consigliabile fargli montare anche un anticalcare magnetico ? E' meglio comunque sostituirla la pompa?
del_user_193193 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 perchè, una moneta da 50 centesimi passa dal filtro? Bhè, non so se ci passa, ma l'utente che ha chiesto una mano (sdrugio) ha detto di aver trovato la moneta nel manicotto che collega la vasca alla pompa.
Omissam74 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 appunto, quindi prima delle giranti della pompa
del_user_193193 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Quindi non credo sia necessaria la sostituzione della pompa...
sdrugio Inserita: 23 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Sì prima della girante , non è arrivata all'imbocco della pompa ma si è fermata in pratica all'inizio del condotto a soffietto subito dopo il "gomito" di uscita dalla vasca , al primo restringimento.
Diomede Corso Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 cosa (non) ho trovato nelle pompe ... dipende dalle pompe e dai filtri ma ti assicuro che se non quella da 50 ma quella da 20 o 10 o i centesimi di rame ci passano benissimo... il perchè non lo saprei spiegare (magari qualcuno ci illumina?) ma negli scarichi si trova di tutto... ci potremmo scrivere un bestiario
del_user_193193 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 magari qualcuno ci illumina? Su cosa Diomede? Semplice: l'utente dimentica di svuotare le tasche e i soldi si infilano tra il cesto e la gomma e vanno nel filtro. Ora se vorresti sapere perchè quella da 50 cent si trova più raramente, probabilmente è perchè è più grande e non passa facilmente tra cesto e gomma, oppure, come in questo caso rimane nel manicotto ostruendo il passaggio. Poi quelle da 10 e da 20 sono più piccole e ci passano facilemente. Stessa storia per le banconote: ci passano quasi tutte (non ho provato con la € 500 ) perchè anche se sono grandi, comunque si piegano e con l'acqua si "sciolgono".
gaetanus Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 WaterSystem quelle da 50 centesimi si trovano piu' raramente perche' ci si ricorda di averle in tasca... quelle da 1, 2, 5 e 10 centesimi sono cosi' piccole e senza valore che ci scoccia pure toglierle dalle tasche. Lira cara lira...
Diomede Corso Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Lira cara lira... trovo ancora anche quelle!!! Ah ma c'era il filtro da pulire? Era nascosto dietro lo zoccolo!?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora