micky70 Inserito: 27 aprile 2013 Segnala Inserito: 27 aprile 2013 ciao a tutti , ho un problema con la lavast. La lavastoviglie sembra partire regolarmente ma, dopo un paio di minuti, si blocca e comincia a "bippare" ed il led dello start lampeggia ad intermittenza..... Rimane dell'acqua sul fondo della lavastoviglie , ma facendola ripartire, l'acqua viene regolarmente scaricata ed al successivo carico d'acqua si ripete la stessa cosa...... Quindi F7: guasto flussometro oppure blocco ingresso acqua dovuto alla eletrtovalvola o al tubo. ho quindi smontato il flussometro controllato il reed , avviando qualsiasi programma mi da circuito chiuso nel carico acqua il contatto a tester trilla poi in errore .l' elettrov in ingresso pare ok il tubo e' ok. Ora non so se il contatto reed e' normale aperto o normale chiuso,puo anche dipendere dall altro contatto reed nel recipiente del sale a fianco? Grazie anticipatamente
Diomede Corso Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 Ciao... questo errore F7 sta diventanto un incubo ... Il tascone laterale con il contatto reed va sostituito per intero, al massimo si può rigenerare il contatto reed ma non so fino a che punto convenga un lavoro come quello per poche decine di euro di ricambio... non è da escludere poi che sia la scheda...
micky70 Inserita: 27 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2013 ciao, non capisco ,potrebbe essere l' ingranaggio che gira smagnetizzato, o il reed, se si trova son due saldature ....!
matteo_va1971 Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 buonasera a tutti, è successo anche a me e confermo, relè reed + tasca laterale. . In assistenza li vendono anche separati, ma alla fine la differenza di prezzo non è tanta, ho preferito prendere il pezzo assemblato. La mia poi dava un ulteriore errore , F6 : elettrovalvola di carico guasta. Il problema è che un errore mascherava quell'altro ( quell oa 6 lampi mascherava quello a 7) , non è stato semplice capire che c'erano due guasti. All'inizio non avevo fatto caso che il numero di lampeggi era diverso.
Fulvio Persano Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 Ciao. Per favore micky70,posta il modello esatto. Grazie.
micky70 Inserita: 27 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2013 il modello esatto e' whirlpool wp 75/1
fabbione77 Inserita: 5 novembre 2017 Segnala Inserita: 5 novembre 2017 Grazie a questo forum ho risolto il mio di problema e me la sono cavata con soli 3 euro. In pratica la lavastoviglie mi dava errore F6 e si bloccava in fase di caricamento acqua(dopo circa 30 secondi dall'avvio).Dopo le varie pulizie ho deciso di provare con la sostituzione dell'interruttore reed (solo l'ampollina quindi) che ho acquistato appunto per 3 euro presso un rivenditore della mia zona. Portato da un riparatore di televisori che ha dissaldato quello vecchio per metterci il nuovo operazione rapidissima tra le altre. Costo 0 euro(gratis).Rimontato il tutto la lavastoviglie è ripartita alla grande.GRazie ancora!!!
manuelmary Inserita: 28 marzo 2020 Segnala Inserita: 28 marzo 2020 Se volessi verificare il funzionamento del contatto reed, come mi consigliate di fare? Con il tester in impedenza? A me da l'errore F6 ma sembra che l'acqua la carichi nella tasca laterale ma poi dopo 30 sec circa va in errore senza proseguire il ciclo impostato
Alessio Menditto Inserita: 28 marzo 2020 Segnala Inserita: 28 marzo 2020 Manuel per favore devi aprire una nuova discussione, grazie.
Messaggi consigliati