Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Techna mod. IT 961 WRD - problemi di funzionamento


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti ...sono nuovo del forum che ho trovato girando su Google

Ho una ReX Techna e diciamo che è più di una settimana che sto combattendo con la mia lavastoviglie montando e rismontando, facendo tutto per intuito visto che di lavastoviglie non ci capisco niente ...se fosse stata una motocicletta non avrei avuto problemi.

Il problema è che la lavastoviglie parte fa lo scarico e il carico dell'acqua ma non parte e si blocca con una A che lampeggia.

Ho controllato l'elettrovalvola del carico acqua e ho visto che funziona,attaccandola direttamente al tubo dell'acqua e poi alla corrente della lavastoviglie che accendendola l'acqua esce ...non saprei che gettito dovrebbe avere però passa.

Ho pulito bene il cupolotto della trapp dell'aria dove ci sono i galleggianti blu all'interno della lavastoviglie ..ma niente...ho soffiato dentro il tubo del serbatoio del sale e anche altri tubi che non conosco.

A volte, ma raramente e non so neanche il perchè, è anche riuscita a partire ma a metà del ciclo si ripresenta il problema ..cioè la A che lampeggia.

C'è qualcuno che mi saprebbe dire dove mettere le mani ???

Spero che qualcuno mi illumini

Grazie Breccio

Modificato: da breccio

Inserita:

L' entrata dell'acqua è regolata da un pressostato devi verificare se funziona anche semplicemente soffiandoci dentro e sentire se fa clik. Anche se per esperienza devi controllare che le tubazioni non siano ostruite

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Ho una ReX Techna....

Per favore,posta anche il modello esatto.

Grazie.

Inserita:

E' una REX Techna IT 961 WRD ...ed ho già fatto dei danni bruciando la scheda elettronica..quella dove ci sono i comandi...Siccome mi sono fatto un giro in internet, Ho trovato una persona che ha avuto lo stesso problema dicendomi di smontare il pannello anteriore dove c'è una scheda all'interno di uno scatolotto bianco,quindi staccare i connettori dallo scatolotto bianco e all'interno c'è una scheda, che se la guardavo dal lato saldature ce n'era sicuramente una saltata e che ripristinando la saldatura tutto sarebbe tornato come prima.Smontandola ho trovato 2 spinotti staccati ...che ancora devo capire dove andavano... visto che attaccandoli alla scheda e che si inserivano perfettamente...invece hanno fatto corto.

Quindi scheda bruciata e oltre a questo non ho ancora trovato il problema.

Per quanto riguarda l'elettrovalvola soffiandoci dentro si sente il rumore che fa tic tac

Inserita:

Scusate ...ma il pressostato sarebbe l'elettrovalvola dove si aggancia il tubo di alimentazione acqua ?

Vi chiedo questo perchè ho visto diverse immagini dove il pressostato è tipo un coperchio circolare ...non vorrei vare confusione.

grazie

Inserita:

è esattamente il coperchio che dici a tre contatti elettrici di cui due collegati c'è un tubicino di gomma che lo collega con il serbatoio latarale. Prova a soffiare li, ma se hai rotto la scheda come fai a vedere adesso?

Inserita:

Infatti ...porcazzozza ...ma come c'ho pensato a smontare la scatola della scheda :toobad: oramai l'ho bruciata...spero di poterla trovare usata su internet e poi ricominciare da capo con le prove

Grazie mille ...se qualcuno conosce qualcun'altro che abbia una scheda usata da vendere vi sarei molto grato di farmelo sapere.

Inserita:

mandami una foto della scheda vediamo se è possibile ripararla

Inserita: (modificato)

[...] cerco scheda elettronica usata per lavastoviglie REX Techna IT 961 WRD che purtroppo ho fatto saltare attaccando gli spinotti invertiti.

Il modello della scheda è una BITRON : 56076

Oppure codice Zanussi : 152 203 80/4

Chi l'avesse se percortesia mi può inviare un messaggio privato

Grazie

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Ciao Domenico ...magariiiii si potesse aggiustare ...dove ti posso inviare le foto della scheda ???

In effetti la scheda non è molto rovinata ...solo una pista e un piccola resistenza bruciata...ma io con le saldature a stagno relè e altro non ci so proprio mettere le mani.

Ciao Grazie

Inserita:

in aggiungi risposta trova immagine

Inserita:

Ciao Domenico ....ti ho inviato le foto della scheda che ho bruciato

Come puoi vedere vicino al cicalino c'è una resistenza bruciata mentre nel retro puoi vedere un filo elettrico nero che non molto ortodossamente ho messo io per provare a ripristinare il contatto.

Non lo so se si può riparare ...di queste cose come già detto non me ne intento.

Spero che le foto si vedano.

Grazie Giacomo

documento007q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

documento010.jpg

Uploaded with ImageShack.us

documento011.jpg

Uploaded with ImageShack.us

documento013.jpg

Uploaded with ImageShack.us

documento016.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Inserita:

Bella botta .... rifai le piste bruciate al momento non conosco il valore delle resistenze ma ti farò sapere al più presto a meno che non ci sia qualcuno che abbia sotto tiro questa scheda. Ciao

Inserita:

Ciao Domenico ...grazie immensamente del post con la sheda timer.

Innanzitutto non capisco perchè non mi arrivano le notifiche via e-mail e quindi ho pensato che non ci fossero stati sviluppi.

Invece noto con piacere che hai trovato la scheda timer

Mi sto impazzendo con questa scheda!!!

La resistenza si vede molto bene e così anche il valore ...il problema è dove reperirla e soprattutto come ripristinarla e se semmai anche la pista sia da rifare.

Tu dove l'hai trovata la scheda ??? sai se è in vendita ??

Io ne ho trovata una in Polonia a 120€ mentre in italia sui 220€... :wacko:

Ma per il momento che sto passando sono troppi anche i 120€

Adesso provo a cercare qualche negozietto di riparazioni elettriche.. ma la vedo dura.

Grazie veramente per l'aiuto che mi stai dando.

Grazie Giacomo

Inserita:

Caspita Nicola ...sono giorni che la cerco ..dovrebbe essere la stessa... e pensare che sono giorni che guardo su subito.it e altri siti.

Infatti è stata postata ieri

Adesso sentiamo quanto mi spara!!

Grazie Giacomo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...