burnss Inserito: 10 maggio 2013 Segnala Inserito: 10 maggio 2013 Ciao a tutti, e la mia prima esperienza in questo forum e come da titolo vorrei chiedere lumi su una lavastoviglie da incasso. I modelli che finora ho preso in considerazione sono: SMEG ST317L o AT (non credo ci sia alcuna differenza) BOSCH SMv63M60EU WHIRPOOL WP122 ARISTON LFTA++ H214 HX Sotto vi elenco le mie considerazioni, sono comunque aperto anche ad altre marche o modelli piu o meno sulla stessa fascia di prezzo La whirpool la consideravo piu che altro per il cassettino in alto che mi ispirava La Smeg non mi piace molto che non abbia il mezzo carico Preferisco modelli che abbiano le griglie abbattibili per creare un cestello senza separatori(spero si capisca cosa intendo) Vorrei che fosse almeno A++ La mia esperienza/competenza e pari a 0 quindi sentitevi liberi di darmi qualsiasi consiglio Grazie a tutti
DJ_Gabriele Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Guarda, quale che sia la marca che prenderai ti do due dritte! La prima è non abbia il mezzo carico Il mezzo carico è l'opzione più inutile del mondo: la lavastoviglie consumerà la stessa acqua e la stessa energia perchè il livello al suo interno è il medesimo, verranno solo accorciati i tempi di qualche minuto e l'eventuale risparmio elettrico sarà dovuto solo al minor numero di piatti presente. Vorrei che fosse almeno A++ Il consumo è rilevato solo sul programma BIO/ECO che dura intorno alle 3 ore, non lo userai quasi mai perché dopo le prime volte noterai che dura uno sproposito, gli altri programmi hanno consumi simili e durano di meno con buoni risultati di pulizia (se non migliori!) poi le lavastoviglie in classe A++ è garantito che consumino di meno delle altre solo in quel programma, conosco diversi apparecchi che negli altri cicli consumano anche 200-300 Wh in più rispetto a modelli solo in classe A o A+. (E comunque il risparmio tra classe A+ e A++ è di 4-5 euri all'anno usando sempre e solo il ciclo normativo) griglie abbattibili per creare un cestello senza separatori Effettivamente questo è molto comodo e lo hanno tutte le macchine di fascia appena sopra la bassa. SMEG ST317L o AT (non credo ci sia alcuna differenza) Il modello AT è quello con l'apertura automatica senza maniglia! Inoltre in entrambi i modelli è presente (e ben più efficace del mezzo carico classico, il mezzocarico distribuito! Ma dove lo leggi che non c'è il mezzocarico?!) http://www.smeg.it/prodotto/st317at/ Dei modelli indicati io eviterei la Whirlpool è davvero di fascia inferiore rispetto alle altre 3. Io comprerei ad occhi chiusi SMEG e in secondo luogo la Hotpoint
Diomede Corso Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Ciao... non avrei dubbi ... diciamo che INCREDIBILMENTE in via del tutto eccezionale .... sono d'accordo con Gabriele!
burnss Inserita: 11 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2013 A questo punto allora vi chiedo un ulteriore opinione :-p Pensate che quel modello della della smeg sia sufficientemente valido o vi orientereste su qualcun altro, anche se con differente prezzo. E in tal caso per quali motivi/vantaggi. Intanto grazie mille per le risposte Matteo
DJ_Gabriele Inserita: 11 maggio 2013 Segnala Inserita: 11 maggio 2013 Secondo me è decisamente valido, altrimenti in alternativa, se vuoi il terzo cassetto per le posate puoi valutare il modello ST337, nella stessa fascia di prezzo e caratteristiche simili. Inoltre valuta se l'apertura automatica porta senza maniglia ti serve davvero, in quel caso con il modello normale risparmi e hai la stessa cosa! Io delle due preferisco quella che ti sto indicando ora perchè ha la possibilità di avere il cesto inferiore "openspace" comodissimo da caricare, potresti addirittura fare un carico tutto di soli bicchieri sopra e sotto con estrema comodità! Poi devi capire ciò che per te è importante veramente o meno!
attila01 Inserita: 12 maggio 2013 Segnala Inserita: 12 maggio 2013 Ciao, prova vedere nel sito la ST324L, a mio avviso e' una macchina che va molto bene ed e' di ultima produzione.( non ha il 3 cesto superiore) La ST337 e' ormai un fuori produzione ed ha il terzo cesto superiore non aggiornato. In generale non vedo l'utilita' di un terzo cesto superiore che mi va a diminuire la capacita' di carico del cesto di mezzo di circa 4 cm, che non e' poco su una macchina di altezza 820mm. C'e ovviamente la possibilita' di eliminarlo se non ritieni sia utile. Attila01
burnss Inserita: 13 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2013 Ho dato un po un'occhiata, pero devo dire che sulla 337 mi ispira molto, oltre al terzo cassetto che a me sembra una cosa utile, anche il fatto che abbia il cesto basso con tutto abbattibile in modo da renderlo un grosso cestello mi piace, sai se anche la 324 ha questa caratteristica? Per il fatto che stia andando fuori produzione, a parte che sul lungo termine potrei avere qualche difficolta in piu a reperire i ricambi, non vedo problemi.
Diomede Corso Inserita: 13 maggio 2013 Segnala Inserita: 13 maggio 2013 quando avevamo la vecchia Candy con le rastrelliere fisse morivo dalla voglia di averle ribaltabili per caricare comodamente le pentole... poi cambiata lavastoviglie una volta che ho visto che abbattute le rastrelliere le pentole stanno piatte e non sufficientemente inclinate da garantire un risultato le tengono sempre su e non mi si storgono per niente... e apprezzo la vecchia Candy quando la riuso!
burnss Inserita: 13 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2013 Tu cerchi di mettermi in difficolta Quale prenderesti delle 3 se dovessi scegliere tu? 317L 337 324L
Diomede Corso Inserita: 13 maggio 2013 Segnala Inserita: 13 maggio 2013 se dovessi scegliere tu? ma tu mi sfidi? Io scendo nel seminterrato e li faccio nella Corsara IGNIS, classe 1970... vabbè che allago il pavimento (ma tanto dopo pranzo o cena una passata la si da comunque no!?), ma almeno sono sicuro di usare una lavastoviglie a carica dall'alto e che posso sempre e comunque riparare! Io non ho voluto il terzo cassetto, diversi mielisti l'hanno lamentato e allora me sono guardato bene dal volerlo sulla lavastoviglie nuova... per il resto qui siamo veramente a sottigliezze che su un forum è difficile prescindere...
burnss Inserita: 13 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2013 Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte, a questo punto direi che la decisione di massima e presa. L'unico dubbio che mi rimane e 3 cassetto si 3 cassetto no. Mi dava l'idea potesse risultare una cosa comoda togliere le posate dal cestello in basso e soprattutto poterle spargere. Ma in diversi mi sembrate scettici riguardo l'utilizzo del 3..
DJ_Gabriele Inserita: 13 maggio 2013 Segnala Inserita: 13 maggio 2013 Io lo trovo scomodo! Anche io ho optato per un modello con i due classici carrelli ma a differenza di Diomede preferisco che il piano di carico di quello inferiore possa essere totalmente liscio senza spuntoni!
attila01 Inserita: 14 maggio 2013 Segnala Inserita: 14 maggio 2013 Ciao, allora se sei indeciso sul terzo cesto superiore guarda la ST731, che monta quello aggiornato(vedi foto nel sito) e il cesto inferiore con inserti abbattibili. Attila01
DJ_Gabriele Inserita: 14 maggio 2013 Segnala Inserita: 14 maggio 2013 guarda la ST731 è un gran bel modello e il cesto flexi-duo è più comodo di quello classico (ma io lo eviterei comunque)! Ma costa quasi il doppio delle altre, anche se ha davvero un sacco di caratteristiche sciccose Avevo proposto la ST337 anche se va ad esaurimento proprio in virtù del prezzo più che interessante e soprattutto in linea con le altre scelte.
burnss Inserita: 14 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2013 Si, credo che mi orientero sulla 337, che ho visto si riesce a trovare ad ottimi prezzi. La 731 ha sicuramente caratteristiche superiori ma costa quasi il doppio Grazie comunque della segnalazione Attila
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora