tocc48 Inserito: 15 maggio 2013 Segnala Inserito: 15 maggio 2013 Salve non sono un utente nuovo, provengo dalla sezione Televisori a cinescopio, Ho un problema su questa lavastoviglie della Rex del 1999 che non mi ha mai dato problemi seguendo tutte le istruzioni e manutenzioni possibili. Ho letto da vari forum sul Web che il problema che sto affrontando è dovuto ad un tubicino sul fondo con piccolo coperchietto che dovrebbe essere otturato o sporco che, pertanto, andrebbe soffiato, Il problema che non riesco ad individuarlo. Dovrebbe essere collocato sotto il lamierino inferiore che sta sotto il portello di apertura dell lavastoviglie. Ma io non riesco ad individuare come si apre questo coperchio di lamiera. Non vorrei estrarre la macchina dalla sua sede per capovolgerla, perche dovrei smontare mezza cucina. Dalle foto postate sui vari forum, ritengo che l'otturazione dello scarico non dipenda dai circuiti interni sotto la girante. Ho smontato e rimontato il tutto dopo aver pilito l'interno con cura. Nemmeno usando il prodotto noto come CURALAVASTOVIGLIE per due volte in breve tempo ho risolto il problema. Vorrei sapere dove sta messo questo benedetto tubicino lungo 100 mm e grosso 8/9 mm con tappo che dovrebbe essere insufflato con aria compressa. Grazie e saluti
gaetanus Inserita: 21 maggio 2013 Segnala Inserita: 21 maggio 2013 Il problema che non riesco ad individuarlo. Dovrebbe essere collocato sotto il lamierino inferiore che sta sotto il portello di apertura dell lavastoviglie. Lo zoccoletto dici? di solito 4 viti sul frontale e va via Non vorrei estrarre la macchina dalla sua sede per capovolgerla, perche dovrei smontare mezza cucina. a parte che se e' necessario devi smontarla, non devi capovolgerla ma poggiarla su un lato preferibilmente lasciando le parti elettriche di gestione (scheda o selettore programmi) sul lato alto. prima di poggiarla di lato, falla scaricare e inclinala leggermente fino a che non sia fuoriuscita dallo sportello quel po' d'acqua che rimane che se venisse a contatto con parti elettriche potrebbe far danno quando sei proprio sicuro che acqua non c'e' ne' piu' allora poggiala di lato e controlla la parte sottostante
Ciccio 27 Inserita: 21 maggio 2013 Segnala Inserita: 21 maggio 2013 Secondo me, il problema è diverso. Guardati questo video e gli altri correlati a questo, con molta attenzione alla loro descrizione:
gaetanus Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Ciccio secondo te e' un problema della girante della pompa (che tra l'altro ho visto che e' possibile sostituire)? Ma il problema non dovrebbe essere un mancato scarico?
Ciccio 27 Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Semplicemente non è da escludere la mia ipotesi, visto che io ci sono passato!
tocc48 Inserita: 24 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2013 grazie per le informazioni. Ho notato, tuttavia, un particolare: coi programmi n. 1 ( ammollo) e n. 10 ( asciugapiatti) lo scarico dell'acqua di lavaggio avviene completamente. Mentre invece coi programmi intermedi l'acqua sporca resta abbondante sul fondo della lvs. Per eliminarla metto in funzione quei due programmi di sopra. lasciando attiva la lavastoviglie solo per lo scarico iniziale. Poi spengo tutto. Non so se vado a combinare altri guai.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora