washingmachine Inserita: 4 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2013 Io ho semplicemente omesso l'uso di acido muriatico: "col passare del tempo ho notato che la vasca ha iniziato ad annerirsi sempre piu, e i capi bianchi uscivano sempre più ingrigiti... " gli ho mostrato uno due capi bianchi macchiati perchè volontariamente strofinati sulla vasca... Mi ha chiesto se usassimo qualche prodotto particolare, gli ho mostrato i detersivi... Non ha esitato nel garantirmi la sostituzione, forse consapevole dell'oramai scadente qualitá dei materiali (acciaio in primis)!! P.s ha fatto qualche foto del cesto... Non so a che scopo...
DJ_Gabriele Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 (modificato) Guarda che hai commesso una truffa ai danni della Indesit... non è una cosa bella tantomeno legittima da farsi! Sarebbe oltremodo divertente se il medesimo tecnico passasse a leggere queste pagine, mi domando quale sarebbe la sua reazione Ah, le foto del cesto sono sia per memoria personale sia come anticipo per la Indesit che testerà il pezzo sostituito alla ricerca dell'origine del guasto! E stai pur certo che non sono scemi e capiscono cosa ha rovinato l'acciaio! Ovviamente scrivo Indesit perché immagino fosse la lavatrice Hotpoint della quale lamentavi il raggiungimento della temperatura, difetto peraltro assente, no? Modificato: 4 luglio 2013 da DJ_Gabriele
klsrc Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 Sarebbe oltremodo divertente se il medesimo tecnico passasse a leggere queste pagine, mi domando quale sarebbe la sua reazione Ecco... stavo per scrivere la stessa cosa... Chissà se quel tecnico è iscritto a PLC Forum... E se la Indesit dicesse a quel tecnico "ma non si è accorto che l'utente ha usato volontariamente un acido, causando volontariamente il danno?" A rimetterci sarà il tecnico? Gli altri, tutti contenti di poter tornare a fare cicli di disinfezione, no?
Diomede Corso Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 vi informo che il tecnico ha sostituito la vasca gratuitamente (in garanzia), senza batter ciglio! ... Sarebbe oltremodo divertente se il medesimo tecnico passasse a leggere queste pagine, mi domando quale sarebbe la sua reazione TADAN! E sei invece nessuno avesse cambiato nulla? Ma fosse solo un modo per provocare le nostre reazioni ???
Ciccio 27 Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 Qualunque cosa sia, Diomè, stiamo tutti comunque denunciando l'immoralità del gesto. PLC Forum, ancora una volta, garantisce l'onestà dei lavori fatti a regola d'arte, e non presta il fianco a queste "bassezze"!
klsrc Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 PLC Forum, ancora una volta, garantisce l'onestà dei lavori fatti a regola d'arte, e non presta il fianco a queste "bassezze"! In effetti, suppongo che lo scopo di tutti noi, che partecipiamo a PLC Forum, sia non solo quello di prestare "aiuti e consigli" tecnici, ma soprattutto quello di indicare le vie più giuste, e sicuramente NON DISONESTE! Un conto è una povera donna che, magari ACCIDENTALMENTE, versa dell'acido muriatico in lavatrice (può capitare che involontariamente si versi una cosa al posto di un'altra)... ma sicuramente l'onestà "della sbadata" non la porterebbe ad omettere il gesto causa, anzi, lo farebbe ben presente! "Mi sono sbagliata... ho versato accidentalmente questo prodotto e... è successo questo..." Sicuramente è una forma di ONESTÀ. MA ANDARSELA A CERCARE "PER GIOCARE" A "MASTRO LINDO", per vantarsi della "tenuta igienica della propria lavatrice", con l'attitudine ormai nota di utilizzare prodotti SEMPRE PIÙ AGGRESSIVI (per motivi proporzionalmente sempre più idioti)... PER POI OMETTERE "DA VIGLIACCHI" LA VERA CAUSA DEL DANNO, BEN NOTA ALL'ARTEFICE, PUR DI OTTENERE QUELLO SCONTO GARANTITO DALLA GARANZIA RIVOLTO ALLE VERE PERSONE MALCAPITATE... se non è DISONESTÀ, cos'è? Cos'è, non ci sono i soldi per rimediare al danno, quindi, pur di risparmiare, ogni scusa è lecita? Bè... l'onesto ed il disonesto si distingue proprio da qui. Se non altro, una persona onesta, ci pensa due volte prima di fare una caz onde evitare, appunto, di mettere mani al portafoglio. Credo che sia il caso di cancellarla proprio questa ridicola vicenda. Mettiamo in evidenza, da qualche parte, che non si debbano usare certi prodotti (specificando eventuali problematiche e pericoli), ma questa "bravata" sotto gli occhi di tutti, per me, va solo a discapito sia di PLC Forum, sia di noi, che sicuramente siamo persone ONESTE
washingmachine Inserita: 4 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2013 (modificato) Per diomede: non è uma provocazione, il cesto lo hanno sostituito x (=per) davvero x (=per) fortuna! Secondo, come la fate grave... si é semplicemnte omesso un dettaglio; del resto anche a voler fare ''il vocione'' sul libretto di istruzioni non c'è alcun divieto esplicito nell uso di derminate sostanze... dela serie che portando il caso in tribunale volente o nolente il pezzo lo sostituivano facendolo rientrare in garanzia! E poi... con tutte le truffe ch le case produttrici fanno... schede che si autodistruggono... macchine programmate per durare un tot di lavaggi... ma dai!!! Modificato: 4 luglio 2013 da Fulvio Persano
Diomede Corso Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 E poi... con tutte le truffe ch le case produttrici fanno... schede che si autodistruggono... macchine programmate per durare un tot di lavaggi... ma dai!!! pari-patta-e pace. Direi che con questo possiamo chiudere qui. Grazie a tutti i partecipanti alla discussione
Messaggi consigliati