Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Lsi 62 Perde Acqua


Messaggi consigliati

cinquantaquattro
Inserito:

volevo solo un vostro parere di tecnici.questa lavastoviglie perde acqua da un tubicino sotto la vasca.premetto che non e' mai stata riparata.questo tubicino e' attaccato ad uno sfiato posto all'interno della vasca.ho fatto le foto del componente sia dall'interno vasca che dall'esterno.praticamente il problema l'ho risolto chiudendoil tubicino con delle fascette.ora la lavastoviglie esegue normalmente il lavaggio e sembra funzionare.prima invece,siccome usciva acqua dal tubo,si bloccava e scattava anche il salvavita.la mia domanda e' questa:a cosa serve quello sfiato all'interno della vasca?un altra domanda.come si fa d inserire le foto che ho fatto?


cinquantaquattro
Inserita:

sono riuscito ad inserire le due foto nella sezione up/download.

Inserita:

Non ho visto le foto ma immagino che parli del "comignolo" sul pavimento.

Fu pensato nei primi tempi come sicurezza antiallagamento: se il livello dell'acqua in vasca diventava eccessivo, da lì l'acqua finiva nel vassoio antiallagamento, faceva partire la pompa di scarico in modo continuo e segnalava l'allarme.

Poi col tempo i detersivi diventarono sempre più schiumosi e fu deciso in produzione di rendere cieco quel pezzo, per ovvie ragioni.

Stai comunque attento a non prelavare il carico prima di metterlo in macchina, altrimenti danneggi la lavastoviglie!!!

cinquantaquattro
Inserita: (modificato)

per vedere le foto bisogna andare in altre sezioni poi up/download e poi aprire il file aristonlsi 62 perde acqua.ma quel comignolo che dici tu e' in contatto diretto con la vasca sotto la lavastoviglie dove c'e' il fine corsa con il polistirolo per fermare l'eventuale allagamento.ma quello,essendo un buco aperto senza valvola,appena la lavastoviglie carica l'acqua,da quel buco esce diretta.

****

inserito link

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Il livello dell'acqua a condizioni normali non deve arrivare ai buchi del comignolo se spegni la macchina e apri per controllarne il livello.

Se invece succede devi staccare il tubicino collegato al pressostato dal lato del pressostato stesso (il pressostato è quel cilindrino a cui, ovviamente al summenzionato tubicino, escono 3 o 5 cavi). Soffia dentro di esso per pulire la trappola dell'aria che è la zona sul pozzetto dove esso termina.

Se non cambia niente, il pressostato è starato, e conviene cambiarlo.

cinquantaquattro
Inserita: (modificato)

ciao ,ho fatto come mi hai detto ,ho soffiato nel tubicino del pressostato,ora ho fatto alcuni lavaggi e sembra sia tutto a posto.ma cosa e' che fa tappare il tubicino ,residui di alimenti?ringrazio anticipatamente e debbo dire che questo sito e' veramente utilissimo.

Modificato: da cinquantaquattro
Inserita:

Grasso o alimenti.

Ma rimane sempre meglio non prerisciacquare il carico prima di metterlo in lavastoviglie per non danneggiare alla lunga pompa e componenti in pastica.

Logicamente anche i filtri devono essere ben posizionati, altrimenti lasciano passare residui che possono intasare gli ugelli, rompere qualche aletta della pompa e sporcare la trappola dell'aria.

Specie in quel modello, che ha il filtro a bicchierino che s'accoppia a baionetta al corpo centrale in maniera non sempre corretta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...