R.Angelo Inserito: 20 maggio 2013 Segnala Inserito: 20 maggio 2013 Ciao a tutti. Possiedo un forno Ariston Hotpoint a 7 funzioni, tra cui la funzione ventilato. Lo vorrei moddare e fargli superare la temperatura per cui e' pensato, ovvero oltre i 220 gradi. Vi chiederete perche'? Per fare la Pizza. Spero dopo questa mia richiesta non si scateni il panico, ma spero sopratutto che mi aiutate. Nello specifico vorrei che con la funzione pizza il forno si avvicini il piu' possibile ai 300 gradi. Ora sono in ascolto!
Omissam74 Inserita: 20 maggio 2013 Segnala Inserita: 20 maggio 2013 ciao. Io farei una linea dedicata con un pulsante aggiuntivo e termosatato aggiuntivo per non modificare l'intero forno, soprattutto se elettronico. C'é da dire che probabilmente accorci di parecchio la vita della resistenza
R.Angelo Inserita: 20 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2013 L'idea mi piace, mi rendo conto che il forno si rovinera' prima, ma pazienza ... Cosi posso acquistarne uno dedicato ^__^ Dunque ora mi serve un aiuto per fare cio'. Mi guidate?
R.Angelo Inserita: 20 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2013 Il forno e' questo, e' un forno elettronico? http://www.hotpoint.it/elettrodomestici_h/Forno_FY_610_IXHA/pid_F073712IT.do
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2013 Segnala Inserita: 20 maggio 2013 io non forzerei l'aumento di temperatura se non altro per motivi di sicurezza. Arrivare a 300° su un forno domestico è pericoloso
R.Angelo Inserita: 20 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2013 Sono daccordo sulla pericolosità, ma farei un uso attento, specifico e limitato. Sono certo che le guarnizioni si rovineranno prima, l'importante è che non esplode il vetro. Secondo voi il vetro regge 300°
umberto13 Inserita: 20 maggio 2013 Segnala Inserita: 20 maggio 2013 Vai tranquillo, il vetro del forno l'ho installato su di una stufa a legna a contatto diretto con la fiamma, per il resto però rischi veramente molto, sopratutto se e a casso in una cucina con mobili di legno. In ogni caso basta aggiungere un termostato in parallelo a quello esistente che arrivi alla temperatura voluta, ricordandosi di abbassarlo quando non lo usi.
R.Angelo Inserita: 21 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2013 Siccome si tratta di una temperatura fissa, diciamo MAx non si potrebbe disporre qualcosa tipo un semplice tasto on/off solo per quell' uso specifico? Cioè foese la mia idea e' quella di un termostato senza trimmer ... tanto per non dover montare una manopola in più sulla carrozzeria frontale del forno.
DJ_Gabriele Inserita: 21 maggio 2013 Segnala Inserita: 21 maggio 2013 Arrivare a 300° su un forno domestico è pericoloso Ma no, io uso quella temperatura da anni per le preparazioni come pizza e grill ed è una bomba! Meglio del forno a legna! Nello specifico vorrei che con la funzione pizza il forno si avvicini il piu' possibile ai 300 gradi. Compra un forno SMEG della serie SC o SCP come il mio! La pizza viene che è una bomba e negli SCP hai l'autopulizia pirolitica Inoltre hanno una serie di "forni pizza" con la base rimovibile e sostituibile con la pietra refrattaria per un risultato come in pizzeria! Eccezionale, pizze pronte in 4-5 minuti appena!
R.Angelo Inserita: 22 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Devo comprare un termostato a 2 contatto o a 3 contatti ? Altra domanda, per tenere unite le sonde, visto che l'alloggio è unico ma le sonde saranno 2 cosa posso usare?
R.Angelo Inserita: 22 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Devo anche sostituire qualche termofusibile, o bypassare i controlli sulla temperatura ?
Omissam74 Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 credo che il dubbio di Riccardo sia sulla coibentazione che può essere insufficiente per i 300° con il rischio che ti prenda fuoco qualcosa. Se lo vuoi fare il termofusibile lo devi sicuramente cambiare. Poi ci vuole un pulsante che alimenta un relé che stacca la parte elettrica originale della resistenza ( su entrambi i fili) ed alimenta la resistenza tramite il termostato. Il problema é trovare il termostato giusto visto che deve scattare scattare prima dei 300°.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 infatti,conoscendo il marchio,non mi fiderei affatto
R.Angelo Inserita: 22 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Avevo pensato di non fidarmi, piu' per prudenza che per sfiducia, e ho pensato a questi 2 fattori: coibentante e ventola esterna. Potrei aumentare gli strati di isolante e ... Secondo voi e' possibile aumentare i giri della ventola esterna? Il termostato che scatta prima dei 300 l' ho trovato, ma per montarlo in parallelo devo prenderlo a 2 o 3 contatti?
Omissam74 Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 la ventola dubito sia modificabile. Non riesco a capire cosa intendi per termostato in parallelo.
R.Angelo Inserita: 22 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Umberto ha detto: "In ogni caso basta aggiungere un termostato in parallelo a quello esistente che arrivi alla temperatura voluta, ricordandosi di abbassarlo quando non lo usi." Quindi ho pensato di montarlo in parallelo a quello esistente sfruttando tutta l'elettronica dei programmi ma facendo lavorare alternativamente o l'uno o l'altro termostato. Funzionera'?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora