Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Lavatrice Whirlpool Awo 8106


Alecxc

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, sono Alessandro e sono un nuovo iscritto..

È il mio primo post in questo forum che ogni tanto consulto e che devo dire è sempre pieno di ottimi spunti e consigli!

Vengo subito al mio problema:

possiedo una lavatrice Whirlpool AWO 8106 6th sense silence che mi da un po’ di problemi da qualche giorno: dunque quando si da lo start al programma (provato con programma delicati e standard per cotone) carica il primo carico d’acqua e comincia a lavare, quando deve passare da una fase (ad esempio prelavaggio) alla successiva si sentono dei rumori strani tipo dei piccoli trilli, cioè come se qualcosa dovesse ingranare e non ingrana correttamente, la centrifuga non parte e non avviene scarico d’acqua; lo scarico dell’acqua lo si ottiene solo forzandolo con l’apposita scelta e non scarica completamente, per cui si deve avviare 2 volte l’apposito ciclo; in più pare che non riscaldi l’acqua perché quando si avvia lo scarico forzato l’acqua di scarico risulta fredda.. in più non riesce a terminare i programmi, cioè continua a girare “all’infinito” indicando sempre come tempo rimanente 1 minuto.

Penso che sia abbastanza… secondo voi esperti si può fare qualcosa oppure è da immolare a qualche entità superiore nella speranza che almeno la pioggia finisca???

Grazie 1000 per qualsiasi risposta !!

Buona giornata!!

Link al commento
Condividi su altri siti


per me le spazzole non c'entrano. Cambia la pompa che é sboccolata e non gira più bene. Scarichi nel muro o nel lavandino? Poi se intanto che sei sotto vuol pure controllare se le spazzole sono più lunghe di 2cm male non fai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le info..ok provo ad aprire e poi vediamo cosa trovo..

Ma le spazzole o la pompa possono dare tutti questi problemi???

Non sono molto pratico di lavatrici.. É un mondo un po nuovo..

Ah,la pompa intendete quella di scarico giusto???

Comunque la lavatrice scarica in vasca altezza 60 cm circa..

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao come ti hanno indicato i colleghi potrebbe essere un problema di scarico o centrifuga.

se imposti un programma di sola centrifuga la effettua? se non la effettua controlla le spazzole

controlla scarico a muro (prova a farla scaricare in un secchio o sul lavandino)

poi controlla il filtro e se ci sono ostruzioni nel tubo di scarico

se non dovessi avere risolto controlla la pompa se come ti hanno detto puo' essersi sboccolata e scaricare lentamente

Link al commento
Condividi su altri siti

io prima controllerei la pompa visto che ha detto che deve fare 2 volte il programma di scarico per svuotare la lavatrice. Se non si svuota di tutta l'acqua mai farà la centrifuga

Link al commento
Condividi su altri siti

io prima controllerei la pompa

o semplicemente un tubo di scarico ostruito=scarico lento

e comunque che se a cesto vuoto non centrifuga e' probabile che siano le spazzole

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo..grazie delle dritte..nei prossimi giorni apro e controllo entrambe le cose..

Da quanto mi riferiscono la centrifuga non parte nemmeno con il programma apposito.. Ed ho appena saputo che qualche giorno fa,quando si sono cominciati a manifestare i primi problemi ha segnalato un errore F9,ma solamente una volta...

Vi terró comunque aggiornati..

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

F9 dovrebbe essere un problema di rilevamento del livello (pressostato e trappola aria)

ma non voglio confonderti controlla lo scarico per ora casomai passiamo ad altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci..ciao a tutti..sono riuscito finalmente a metterci le mani..

Allora le spazzole sono effettivamente corte,meno di 2cm quindi domani cerco il ricambio..

Ho aperto la pompa e questa appare con una girante a forma di semplice croce e tuttavia l'insieme sembra integro..l'unica cosa è che ha un po di gioco assiale,qualche millimetro..c'è eventualmente un modo per testarne il funzionamento??

Giá che ci sono pensavo di pulire la resistenza che dal foro di scarico della cassa sembra parzialmente incrostata..avete qualche consiglio anche per questo aspetto????

Mia mamma mi ha detto che i rumori tipo mancato ingranamento sembra provengano dalla zona pannello comando e non dalla zona pompa..avete qualche idea anche qui???

L'ultima cosa..giá che ci sono vorrei anche dare una controllata al cassetto sapone e dare una pulita..il coperchio superiore è a incastro generalmente o ha anche qualche vite di tenuta????

Grazie 1000 per qualsiasi suggerimento e scusate la lunghezza ma non ho molto tempo per dedicarmi alla cosa e più informazioni ottengo e meglio è..anche perchè il ricambista sta a 40 km..

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora quel tic tuc trac trr é normale. É il sistema ( schifoso ) di selezione della vaschetta del detersivo. Se é così hai solo una elettrovalvola( verifica per certezza). Confermo che la pompa é da cambiare. Da quello che ho letto deduco che hai smontato il manicotto dello scarico a partire dal cestello, ho letto bene? Le spazzole cambiale intanto che ci sei, anche se non credo che la causa siano loro, stanno comunque arrivando a fine vita. Una volta finito il lavoro, fai un bel lavaggio a vuoto a 90° con 200 grammi di acido citrico e così si pulisce anche la resistenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Non metto assolutamente in dubbio che sia la pompa :thumb_yello:

Però...

Allora le spazzole sono effettivamente corte,meno di 2cm quindi domani cerco il ricambio.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie!!!

Si ho tolto il manicotto per vedere se poteva essere intasato ..e così cerco di verificare un po tutto..

Elettrovalvola: intendi quella di immissione acqua..mi sembra che ce ne sia solo una dove si collega il tubo di mandata acqua..ma devo verificare perchè ho puntato sostanzialmente a quello che mi avete suggerito..

Comunque vedo di recuperare i pezzi e poi verifichiamo..

Ciao e buona giornata a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora sostituito pompa e spazzole....girando a mano fa un rumore strano che proviene dalle spazzole..un ticchettio che imputo al componente nuovo..

Comunque... Provo a fare uno scarico dopo aver messo 1po di acqua nel cestello e niente...mi da errore f11.....

Ho visto cosa significa..errore di controllo tra ccu e mcu...ma se prima non lo faceva e adesso si l'unica cosa che ho modificato sono state le spazzole sul motore..e mi sembra di aver rimontato tutto nel modo giusto..ed anche ad un controllo visivo mi pare tutto ok...

Che fare...sono piuttosto contrariato al momento..perchè è evidente che centra qualcosa che ho fatto io ma non so cosa....

Ah si,oltre a f11 lampeggiano i led dei giri..0,400,600 mi pare..

Link al commento
Condividi su altri siti

Le spazzole nuove sono sagomate con la stessa inclinazione delle vecchie? Stacca e riattacca tutti gli spinotti che vedi, anche sulle schede.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si le spazzole sono corrette..ho controllato più volte che effettivamente fossero sagomate in modo da ingranare nel verso giusto...

Proveró a staccare riattaccare tutto..

Ha ho dovuto modificare il connettore della pompa sostituendolo con 2 faston..non credo peró che eventualmente un inversione di polaritá possa dare questo problema a mio avviso..provo A stacc-attaccare tutto e incrocio le dita..

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo peró che eventualmente un inversione di polaritá possa dare questo problema a mio avviso

assolutamente no

provato a fare solo la centrifuga?

Link al commento
Condividi su altri siti

Da F11 su ogni programma..

Ho provato a far girare il rotore a mano in modo che magari eventuali imperfezioni potessero essere eliminate ma nulla..

Non vorrei che un fermo di plastica della spazzola quando l'ho rimosso si fosse interposto tra collettore e spazzola stessa..

È eventualmente un problema rimontare le spazzole senza fermo???

Link al commento
Condividi su altri siti

Evvai!!! É ripartita!! Smontato di nuovo le spazzole e rimontate in modo piú accurato facendo ruotare il motore per individuare eventuali anomalie..praticamente il ticchettio l'ho eliminato forzando in posizione leggermente il corpo della spazzola e trovando la posizione in cui non ci fossero rumori strani e lo scorrimento sul collettore fosse fluido..sia scarico che centrifuga forzati funzionano..

Adesso sto facendo andare un ciclo breve come test e se tutto ok procedo con un lavaggio completo a 90 gradi con acido citrico per la pulizia come suggeritomi..

Così verifico anche un paio di rumori strani che arrivano dal cestello..non capisco infatti se sono quei 4stracci che ho messo dentro che fanno rumore o se c'è quacosa tra cestello e cassa...

Intanto grazie a tutti per i consigli e le dritte..

Vi terró aggiornati sul risultato!!!

Biona giornata!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come non detto..allora i programmi forzati funzionano..ho provato con il ciclo rapido..e non commuta le funzioni..cioè lava continuamente dopo aver caricato acqua solo una volta e si ferma con il timer ad 1minuto continuando a lavare all'infinito..fa la stesso anche forzando il risciacquo..carica l'acqua ma non scarica mai e continua a girare con diverse pause durante il funzionamento..

Ho notato che durante le pause ci sono molti suoni come di sensori che lavorano ed in particolare spesso vedo la spia del blocco porta che si spegne ed accende sempre in queste pause...

Altre idee???????????????

Ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo aggiungere che il timer va a zero min e libera l'oblô nei programmi forzati sia per lo scarico che per la centrifuga..nel forzato risciacquo + centrifuga invece si pianta al solito minuto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...