Vai al contenuto
PLC Forum


Cuscinetti Motore Lavastoviglie Rex It 963 Wrd


Messaggi consigliati

fabriziosciatore
Inserito: (modificato)

Salve a tutti.

Posseggo una lavastoviglie REX IT963WRD.

Da qualche tempo il suo motore, quando in funzione, ha iniziato ad emettere un "suono" anomalo, tipo metallico/gracchiante.

Ho deciso quindi di smontarlo ed ho riscontrato che uno dei suoi cuscinetti, quello più vicino al girante pompa in plastica, è probabilmente consumato/rotto.

Volevo sapere se era possibile sostituire il solo cuscinetto.

Ho provato a togliere l'insieme delle plastiche del girante pompa ma non sono riuscito a togliere l'ultima di queste.

In attesa di un Vs. graditissimo suggerimento, Vi saluto.

Modificato: da fabriziosciatore

Inserita:

Modello a doppia girante, vero?

E' altamente probabile che l'alberino si sia gonfiato per colpa della ruggine e il suo mozzo in plastica che lo ricopre, adesso che è leggermente ingrossato, impedisce di scomporre con facilità lo "spiedino".

Tenta ancora con estrema delicatezza, altrimenti rischi di spaccare l'albero in plastica.

Di per sè, in teoria, la sostituzione dei soli cuscinetti è possibile. Ma se anche l'albero è ormai compromesso (al punto che lascia trafilare acqua) ti tocca cambiare tutto il motore.

Però per me ne vale sempre la pena: io sono un "Technista" convinto! :)

Inserita:
io sono un "Technista" convinto!

;)

consigliabile anche sostituire il motore quella e' una lavastoviglie che vale

fabriziosciatore
Inserita:

Grazie mille per i Vs. consigli.

Vi faccio un'altra domanda: l'albero in plastica è avvitato sull'albero in acciaio ?

Ciao.

Inserita:

No, è inserito ad interferenza su un millerighe.

Se fosse avvitato andrebbe bene nel caso il motore girasse in un solo verso (la filettatura sarebbe studiata in modo tale che l'alberino non si sviti). Ma se la pompa è a doppia girante, il motore è a doppio senso di rotazione

fabriziosciatore
Inserita:

Giustissima osservazione...il pensiero rivolto unicamente al come poter togliere l'ultima parte in plastica ha offuscato la mia mente...

Ma allora essendo l'alberino in plastica inserito in interferenza, come faccio a togliere l'albero in acciaio e quindi liberare il cuscinetto ?

Grazie ancora per i suggerimenti.

Diomede Corso
Inserita:

Quel ricambio è composto di due pezzi:

- gruppo giranti: praticamente tutto quello che c'è di plastica fino all'alluminio del corpo motore

- tutto il corpo motore completo di giranti

Se si guasta la camicia dell'alberino, non c'è nel kit giranti ma devi sostituire tutto il blocco ;)

fabriziosciatore
Inserita:

Grazie MODERATORE, immaginavo che non si trovasse il ricambio kit giranti.

Quello che vorrei sapere è se si riesce a sostituire il solo cuscinetto comprandolo da un negozio specializzato in cuscinetti.

Se così non fosse acquisterò tutto il corpo motore.

Grazie.

Ciao.

Inserita:

Se riesci a sfilare il cuscinetto senza toccare l'alberino di plastica, una volta tolti i prigionieri che assemblano lo statore, certo che lo trovi da chi è specializzato in cuscinetti! :)

fabriziosciatore
Inserita:

Perfetto! Devo agire dalla parte opposta del girante pompa. Ci proverò.

Grazie.

Ciao.

Inserita:

Ah, beh, è l'altro cuscinetto: molto più facile! :)

fabriziosciatore
Inserita:

Solo per comunicarvi che, con molta pazienza e fortuna, sono riuscito a togliere l'alberino di plastica e quindi sostituire il cuscinetto del motore.

Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato.

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...