News
ABB rinnova la famiglia IRB 1200: maggiore velocità, precisione e varietà
in collaborazione con SAVE News
Nuova generazione disponibile in quattro varianti, con capacità di carico ai vertici della categoria per applicazioni complesseRobot alimentati dal controller OmniCore?, per un controllo del movimento leader di categoria, cicli più rapidi e facilità d'uso
20% più leggeri, in grado di ridurre i costi di montaggio e il consumo energetico La famiglia di robot compatti ad alte prestazioni IRB 1200 di ABB Robotics si evolve in una nuova generazione, ancora più veloce e precisa, per migliorare la produttività e l'efficienza in un'ampia gamma di applicazioni.
"Con la crescente domanda da parte delle PMI in Asia e non solo, la necessità di soluzioni di automazione compatte ed efficienti non è mai stata così elevata>>, ha dichiarato Marc Segura, Presidente di ABB Robotics. "La nuova IRB 1200 porta efficienza e produttività a un livello ancora più alto nei compiti di automazione più precisi."
La nuova generazione della famiglia IRB 1200 è disponibile in quattro varianti - da 5, 7, 8 e 9 kg - quest'ultima con la capacità di carico migliore della categoria, ideale per la movimentazione di componenti più grandi o pesanti.
Precisione del percorso leader di settore IRB 1200 per applicazioni di processo di fascia alta - erogazione
- ABB evolve la famiglia IRB 1200, con maggiore velocità, precisione e varietà
- IRB 1200 adatto per applicazioni di processo di fascia alta come la finitura superficiale
- IRB 1200 quattro carichi utili, leader di classe di quattro varianti fino a 9 kg
Famiglia di piccoli robot ad alte prestazioni
- IRB 1200 -5% di tempo di ciclo più breve per la linea di produzione di telefoni cellulari
- IRB 1200 Ripetibilità best-in-class per assemblaggio ad alta velocità
- IRB 1200 basato su OmniCore, per un controllo del movimento leader di categoria, tempi di ciclo più rapidi
Precisione del percorso leader di settore IRB 1200 per applicazioni di processo di fascia alta - erogazione
Alimentati dal controller OmniCore? di ABB, i nuovi robot offrono un controllo del movimento ai vertici della categoria, con una precisione di traiettoria fino a 0,6 mm e una ripetibilità della posizione fino a 0,011 mm, anche con robot multipli a velocità elevate fino a 1600 mm/s.
Con un tempo ciclo più rapido del 5%, la nuova famiglia IRB 1200 garantisce questa precisione con una produttività ancora maggiore, caratteristica che la rende ideale per applicazioni complesse ad alta velocità come la finitura superficiale, l'assemblaggio e la distribuzione, pensate per i settori dell'elettronica, dell'industria generale, dell'elettronica per auto e dei beni di consumo.
Grazie al design più snello, il nuovo IRB 1200 consente installazioni più compatte ed efficienti, aumentando la produttività e l'efficienza senza occupare più spazio. Inoltre, è più leggero del 20% rispetto alla generazione precedente, riducendo i costi di montaggio su piedistallo e il consumo di energia.
Grazie a OmniCore?, la nuova generazione IRB 1200 offre anche un'elevata facilità d'uso, con accesso completo alla suite in espansione di software ABB basati su intelligenza artificiale, come RobotStudio®, RobotStudio® AI Assistant e AppStudio?.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 luglio 2025
News
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...
Nuovo RFID Pad Reader & Antenna HF 74

Compatto, versatile e con una ben definita area di acquisizione dati: voilà il nuovo dispositivo PAD Reader 74 di RFID GLOBAL per lo scambio dati...