Articolo
Agevolazioni, finanziamenti e incentivi per l'efficientamento
Strumenti SACE per la transizione green delle PMI Italiane
Garanzie Green e Futuro
Garanzie Green: i 6 obiettivi ambientali
Un esempio di Garanzia Green SACE per PMI in convenzione con il sistema bancario SACE è il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un'ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo.
Da oltre quarantacinque anni, il Gruppo SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri. Supporta, inoltre, il sistema bancario per facilitare, con le sue garanzie finanziarie, l'accesso al credito delle aziende per sostenerne la liquidità e gli investimenti per la competitività e la sostenibilità nell'ambito del Green New Deal italiano, a partire dal mercato domestico.
SACE è presente nel mondo con 13 sedi in Paesi target per il Made in Italy, con l'obiettivo di costruire relazioni con primarie controparti locali e, attraverso strumenti finanziari dedicati, facilitare il business con le imprese italiane.
Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 260 miliardi di euro, il gruppo è al fianco di circa 50 mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo.
55 Miliardi di Euro di esportazioni assicurate, finanziamenti garantiti, liquidità e investimenti green supportati
Offriamo alle imprese soluzioni su misura
La nostra gamma di soluzioni assicurativo-finanziarie si è ampliata negli anni e oggi è in grado di coprire tutte le esigenze delle imprese nel loro percorso di export e internazionalizzazione e a supportare la competitività delle imprese anche nel mercato domestico e relativamente ai progetti green.
Abbiamo sviluppato anche una serie di iniziative di accompagnamento che consentono alle imprese di rafforzare conoscenze e ampliare il loro network di contatti e relazioni (SACE Education e SACE Connects).
- Assicurazione del credito
- Liquidità Finanziaria
- Protezioni costruzioni e investimenti
- SACE Connects
- Garanzie finanziarie
- Cauzioni
- Advisory clienti e mercati
- SACE Education
Garanzie Green e Futuro
Con SACE puoi accedere più facilmente a finanziamenti per diventare un campione della Green economy e consentire all'Italia di giocare un ruolo di primo piano nello sviluppo eco-sostenibile.
Le Garanzie Green sono dedicate a tutte le aziende italiane, di qualsiasi dimensione, che intendano finanziare i propri progetti d'investimento Green.
I progetti dovranno rispondere ai parametri previsti nel Regolamento e ella tassonomia europei delle attività eco-compatibili ed essere finalizzati a:
- Agevolare la transizione verso un'economia pulita e circolare;
- Integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili;
- Accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile e multimodale;
- Ridurre e/o prevenire l'inquinamento, ripristinare gli ecosistemi e la biodiversità, promuovere la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici e proteggere le acque e le risorse marine.
Con SACE puoi accedere più facilmente a finanziamenti per la tua crescita internazionale e domestica.
Le Garanzie Futuro sono dedicate a tutte le aziende italiane, senza limiti di fatturato, tra cui in particolare le PMI, con progetti di sviluppo su:
- Infrastrutture;
- Aree economicamente svantaggiate;
- Innovazione tecnologica e digitale;
- Filiere strategiche;
- Riduzione Rischio Sismico/Idrogeologico;
- Impresa Femminile.
Garanzie Green: i 6 obiettivi ambientali
1. Mitigazione dei cambiamenti climatici
2. Adattamento ai cambiamenti climatici
3. Protezione acque e risorse marine
4. Economia circolare
5. Prevenzione e riduzione inquinamento
6. Protezione e ripristino biodiversità ed Ecosistemi
Un esempio di Garanzia Green SACE per PMI in convenzione con il sistema bancario
- PMI con fatturato di circa ? 40 mln
- Impianto fotovoltaico e refrigerazione delle acque (obiettivi 1- Mitigazione dei cambiamenti climatici e 3-Protezione acque e risorse marine)
- Importo finanziato ? 1,5 mln
- Durata 12 anni
- Garanzia SACE dell'80%
Garanzie Green e Futuro
Garanzie Green: i 6 obiettivi ambientali
Un esempio di Garanzia Green SACE per PMI in convenzione con il sistema bancario SACE è il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un'ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo.
Da oltre quarantacinque anni, il Gruppo SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri. Supporta, inoltre, il sistema bancario per facilitare, con le sue garanzie finanziarie, l'accesso al credito delle aziende per sostenerne la liquidità e gli investimenti per la competitività e la sostenibilità nell'ambito del Green New Deal italiano, a partire dal mercato domestico.
SACE è presente nel mondo con 13 sedi in Paesi target per il Made in Italy, con l'obiettivo di costruire relazioni con primarie controparti locali e, attraverso strumenti finanziari dedicati, facilitare il business con le imprese italiane.
Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 260 miliardi di euro, il gruppo è al fianco di circa 50 mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo.
55 Miliardi di Euro di esportazioni assicurate, finanziamenti garantiti, liquidità e investimenti green supportati
Offriamo alle imprese soluzioni su misura
La nostra gamma di soluzioni assicurativo-finanziarie si è ampliata negli anni e oggi è in grado di coprire tutte le esigenze delle imprese nel loro percorso di export e internazionalizzazione e a supportare la competitività delle imprese anche nel mercato domestico e relativamente ai progetti green.
Abbiamo sviluppato anche una serie di iniziative di accompagnamento che consentono alle imprese di rafforzare conoscenze e ampliare il loro network di contatti e relazioni (SACE Education e SACE Connects).
- Assicurazione del credito
- Liquidità Finanziaria
- Protezioni costruzioni e investimenti
- SACE Connects
- Garanzie finanziarie
- Cauzioni
- Advisory clienti e mercati
- SACE Education
Garanzie Green e Futuro
Con SACE puoi accedere più facilmente a finanziamenti per diventare un campione della Green economy e consentire all'Italia di giocare un ruolo di primo piano nello sviluppo eco-sostenibile.
Le Garanzie Green sono dedicate a tutte le aziende italiane, di qualsiasi dimensione, che intendano finanziare i propri progetti d'investimento Green.
I progetti dovranno rispondere ai parametri previsti nel Regolamento e ella tassonomia europei delle attività eco-compatibili ed essere finalizzati a:
- Agevolare la transizione verso un'economia pulita e circolare;
- Integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili;
- Accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile e multimodale;
- Ridurre e/o prevenire l'inquinamento, ripristinare gli ecosistemi e la biodiversità, promuovere la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici e proteggere le acque e le risorse marine.
Con SACE puoi accedere più facilmente a finanziamenti per la tua crescita internazionale e domestica.
Le Garanzie Futuro sono dedicate a tutte le aziende italiane, senza limiti di fatturato, tra cui in particolare le PMI, con progetti di sviluppo su:
- Infrastrutture;
- Aree economicamente svantaggiate;
- Innovazione tecnologica e digitale;
- Filiere strategiche;
- Riduzione Rischio Sismico/Idrogeologico;
- Impresa Femminile.
Garanzie Green: i 6 obiettivi ambientali
1. Mitigazione dei cambiamenti climatici
2. Adattamento ai cambiamenti climatici
3. Protezione acque e risorse marine
4. Economia circolare
5. Prevenzione e riduzione inquinamento
6. Protezione e ripristino biodiversità ed Ecosistemi
Un esempio di Garanzia Green SACE per PMI in convenzione con il sistema bancario
- PMI con fatturato di circa ? 40 mln
- Impianto fotovoltaico e refrigerazione delle acque (obiettivi 1- Mitigazione dei cambiamenti climatici e 3-Protezione acque e risorse marine)
- Importo finanziato ? 1,5 mln
- Durata 12 anni
- Garanzia SACE dell'80%
Luca Passariello - SACE
Guarda tutti i contenuti SACE sul sito Fiera Idrogeno News
Guarda tutti i contenuti SACE sul sito Fiera Idrogeno News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2024 Le sfide per la transizione energetica: dalla cogenerazione al fotovoltaico all'idrogeno, obiettivo efficienza
Richiedi informazioni a Sace
Ultimi articoli e atti di convegno
Intelligenza artificiale: una risorsa che accelera la sostenibiltà e avvicina il domani

È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano....
La sostenibilità dei biocarburanti

I biocarburanti rappresentano una delle soluzioni più discusse per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, prodotti da biomasse, offrono...
Accelerazioni e ostacoli alla transizione energetica

La International Energy Agency ha organizzato insieme al governo del Regno Unito il 24 e 25 aprile, un momento di riflessione sulla cooperazione...
Simulazioni CFD a canale singolo

Utilizzo del codice MULTALL nel progetto preliminare di turbine radiali con cassa a spirale priva di palette distributrici.
Il progetto preliminare...
Produzione di green fuel gassoso e liquido attraverso termolisi a ciclo chiuso da residui derivanti dalla raccolta differenziata

Parte I: contesto e stato dell'arte
L'articolo analizza la termolisi come promettente alternativa per la valorizzazione di rifiuti organici e...
Riqualificazione energetica per il reparto di produzione farmaceutica Opella Healthcare

Riduzione nei consumi energetici e di CO2
Migliorare l'efficienza operativa e ridurre i consumi
L'intervento di ottimizzazione
Un risparmio del 50%...
Intelligenza Artificiale: un asset che rivoluziona il sistema elettrico e accelera la transizione energetica

Nell'articolo pubblicato nel numero di maggio (1) si è detto del domani che dischiude l'AI, ma al costo del consumo di elettricità, in continuo...
Prestazioni di un impianto di gassificazione, su scala dimostrativa (1.5 MWth), di biomassa da legno di abete

Questo rapporto si incentra sul processo di gassificazione di biomasse, per l'ottenimento di gas di sintesi (syn-gas) utilizzabile in
modo...
La transizione energetica passa per l'idrogeno: la sfida della riconversione dei cogeneratori esistenti

La cogenerazione è da anni una delle tecnologie più apprezzate per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni in numerosi settori....
La transizione energetica: strategie e metodologie di calcolo delle emissioni evitate

La transizione energetica richiede una varietà di interventi volti a diminuire le emissioni di gas climaalteranti, in primis la CO2. Per citare i...
Apparecchi a biomassa

Con il dossier di questo numero facciamo il punto sulle attività normative che interessano a vario titolo la biomassa legnosa come fonte energetica:...