News

Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

in collaborazione con SAVE News

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la progettazione elettrica nel settore della diportistica di lusso. Fondata nel 1989 a Grinzane Cavour (CN), l'azienda piemontese è specializzata in soluzioni per l'automazione industriale, la supervisione impianti e l'integrazione di sistemi ad alto contenuto tecnologico. Nel tempo ha consolidato la propria presenza nei settori industriale e alimentare, collaborando con clienti di rilievo come Ferrero e Lindt, e successivamente ha esteso le proprie competenze all'industria navale, ottenendo nel 2005 le certificazioni internazionali Lloyd's Register e RINA.

Le esigenze di B&B Automation nel settore navale
La collaborazione tra B&B Automation e SDProget risale alle prime versioni del software SPAC Automazione. Con l'ingresso nel mondo della nautica di lusso, l'azienda ha dovuto affrontare nuove sfide progettuali. In particolare, collabora con CRN Ferretti, cantiere italiano del Gruppo Ferretti, specializzato nella realizzazione di yacht custom da 40 a 90 metri.

In questo contesto, la progettazione elettrica deve soddisfare standard qualitativi particolarmente elevati, dovuti a fattori come:
- la coesistenza di sistemi industriali e domestici,
- spazi d'installazione estremamente ridotti,
- la necessità di coordinarsi con molteplici attori, spesso dislocati in sedi diverse rispetto ai progettisti.

Per semplificare la gestione dei sistemi di bordo, B&B Automation ha sviluppato Spider, un sistema SCADA avanzato che consente un controllo centralizzato e intuitivo, anche da parte di operatori non tecnici. L'infrastruttura elettrica di supporto ha richiesto quindi una progettazione precisa, flessibile e compatibile con sistemi esterni.

I vantaggi ottenuti da B&B Automation con SPAC Automazione
L'impiego di SPAC Automazione ha rappresentato per B&B Automation una soluzione fondamentale per gestire progetti ad alta complessità. Tra i vantaggi più significativi:

Motore grafico integrato Autodesk: permette la gestione nativa dei formati DWG e DXF, garantendo la piena compatibilità con gli standard internazionali. Questo ha facilitato la condivisione della documentazione tecnica, richiesta spesso in formato editabile.
Elaborazione automatica dei riferimenti incrociati ha consentito di ridurre tempi e margini di errore, agevolando la gestione di schemi complessi con componenti interconnessi ai sistemi di domotica o entertainment.

Gestione di progetti articolati: SPAC Automazione permette di creare schemi dinamici e aggiornati in tempo reale, favorendo una collaborazione efficace tra progettisti interni e installatori esterni.
Accesso contestuale alla documentazione: in caso di guasto a bordo, l'operatore può consultare direttamente dal pannello centrale lo schema elettrico relativo all'elemento in avaria, identificando rapidamente i collegamenti coinvolti e intervenendo con tempestività.

Supporto alla progettazione integrata: il CAD consente di integrare senza rigidità gli schemi provenienti da fornitori esterni, garantendo continuità progettuale e operativa.

Grazie a queste caratteristiche, SPAC Automazione si è dimostrato lo strumento ideale per una progettazione elettrica precisa, scalabile e reattiva nel settore navale.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 maggio 2025

Richiedi informazioni a SDProget Industrial Software

News

Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022,...

Convegno per il decennale del D.lgs. 105/2015

Mercoledì 28 maggio l'Auditorium della Direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, ospiterà il convegno co-organizzato dal Dipartimento...

Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la...

PVO-Vesivoima e l'Università di Oulu creano regolatori avanzati per turbine utilizzando la tecnologia potenziata dall'AI di Rockwell Automation

L'intelligenza artificiale e il machine learning, supportati da dati operativi in tempo reale, consentono di raggiungere nuovi livelli in termini di...

NTT DATA presenta l'ecosistema Smart AI Agent e rivoluziona le soluzioni industriali con automazione intelligente e alleanze strategiche

Gli Smart AI Agents offrono soluzioni specifiche per l'industria con risultati garantiti. L'ecosistema agentico e il portafoglio di servizi...

La collaborazione di lunga data tra Henkel e Nordmeccanica diventa una partnership strategica

Una storia di successo da più di tre decenni: Henkel Adhesive Technologies, leader mondiale nel settore degli adesivi, dei sigillanti e dei coating...

CER e Autoconsumo: Due importanti novità dal MASE

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che introduce significative modifiche alla...

Commento Motus-E su revisione PNRR

Motus-E accoglie con grande soddisfazione la decisione del Governo e in particolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, che...

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro per la realizzazione di progetti fino a 70 Mwp di impianti fotovoltaici in entro il 2026

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo nell'asset management e negli...

Kiwa e Vinçotte: Partner chiave nel progetto SYRIUS di Horizon Europe

Kiwa e Vinçotte, azienda del gruppo Kiwa, sono orgogliosi di essere Partner strategici nel progetto SYRIUS di Horizon Europe, intitolato "SOEC...