News

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro per la realizzazione di progetti fino a 70 Mwp di impianti fotovoltaici in entro il 2026

in collaborazione con mcTER News

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo nell'asset management e negli investimenti per lo sviluppo di impianti fotovoltaici. In particolare, la controparte è impegnata nella realizzazione di una pipeline di nuovi impianti fotovoltaici, per un totale stimato di 70 MWp da realizzare entro il 31 dicembre 2026, ferma restando la maggior durata dell'accordo.

Nell'ambito di questa strategia, testimoniata dalle notevoli dimensioni del programma di investimenti, il sopra citato Gruppo internazionale punta a posizionarsi come uno dei player IPP di maggior successo del settore e uno dei principali attori in Italia nel settore fotovoltaico.

Nell'ambito dell'accordo quadro TerniEnergia Progetti fornirà servizi di:
- Sviluppo e permitting di singoli progetti;
- Progettazione preliminare ed esecutiva, ove necessario la revisione di progetti esistenti;
- Procurement secondo richieste ad eccezione della fornitura di moduli fotovoltaici;
- Costruzione della centrale fotovoltaica completa;
- Servizi di consulenza specialistica relative al "commissioning" dei singoli impianti;
- Servizi di O&M secondo specifiche fornite dal Committente.

TerniEnergia Progetti, nell'ambito del processo di ristrutturazione del gruppo algoWatt, ha un programma di forti incrementi di capacità produttiva, per valorizzare appieno le competenze possedute relative alla progettazione, sviluppo e realizzazione degli impianti fotovoltaici di media e grande dimensione (utility scale).

Tale accordo contribuirà in maniera significativa all'incremento delle attività industriali dell'azienda e a rendere maggiormente sostenibili gli impegni nei confronti della controllante algowatt S.p.A. per l'affitto del ramo d'azienda EPC e O&M fotovoltaico, nel contesto dell'avviato scenario di ristrutturazione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 maggio 2025
News

PETREX CNT: tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti

Per la veicolazione in totale sicurezza di carburanti BRUGG Pipe Systems dispone della tubazione PETREX CNT®. La condotta, flessibile e monoparete,...

PNRR - Sviluppo del biometano, pubblicata la proposta di approvazione della commissione europea di revisione del

Con riferimento a quanto già indicato nella comunicazione del 17/4/2025, con cui è stata pubblicata la graduatoria della V procedura competitiva del...

Una visione condivisa del G7 sull'inventario dei software dell'IA

Trasparenza e cybersicurezza lungo la catena del valore dell'IA

SPAC EasySol 26: nuova versione del software di progettazione impianti fotovoltaici

SPAC EasySol si rinnova e presenta la sua release 26: una versione evoluta che migliora l'efficienza dei progettisti di impianti fotovoltaici,...

IMA E-COMMERCE ottimizza Ricerca & Sviluppo e progettazione delle macchine con una piattaforma di automazione unica e integrata

Una piattaforma di controllo perfettamente integrata supporta l'azienda nel semplificare lo sviluppo e rispondere con agilità all'evoluzione del...

ESCo e tecnologia: binomio vincente per la transizione energetica in italia. Agici-Siemens: il comparto vale oltre 16 miliardi

Presentato oggi presso Casa Siemens lo studio di AGICI "Energy Service Companies: presente e futuro di un settore chiave per la transizione...

Clima: Pichetto, percorso ambizioso e realistico verso COP30

Al Consiglio Ambiente Ue di Lussemburgo, il Ministro chiede "adeguate flessibilità e strumenti finanziari specifici" per raggiungere gli obiettivi di...

Terna, record storico nel mese di maggio: il 56% della domanda elettrica coperta da fonti rinnovabili

A maggio, in diverse ore le fonti rinnovabili hanno coperto oltre il 100% della domanda; il dato dei consumi elettrici destagionalizzato e corretto...

Cryocap OXY: catturare la CO2 laddove le emissioni sono inevitabili

Cosa si può fare quando non è possibile evitare le emissioni di CO2 L'industria è responsabile di oltre il 18% delle emissioni di CO? a livello...

Bilancio CPL CONCORDIA, indici migliori degli ultimi 15 anni

L'Assemblea dei soci di CPL CONCORDIA, gruppo cooperativo multiservizi attivo nell'ambito delle energie tradizionali e rinnovabili, ha approvato ieri...

Efficienza energetica e digitalizzazione negli edifici del terziario: il 26 giugno a mcTER i primi risultati del progetto europeo TunES

E' in programma giovedì 26 giugno 2025 nell'ambito di mcTER Milano il convegno "Servizi smart per integrare efficienza energetica e digitalizzazione...