News
BeaconFive, il nuovo Beacon Bluetooth LE con prestazioni avanzate di tracciabilità
in collaborazione con SAVE News
BluEpyc presenta il nuovo Beacon per la trasmissione dati via Bluetooth LE, con componenti top di gamma e firmware a bordo customizzabile, per prestazioni avanzate di tracciabilità, dalla catena del freddo alla sicurezza dei lavoratori.Sarà possibile toccare con mano il nuovo Beacon allo stand del Gruppo Softwork (RFID GLOBAL, BLUEPYC e GLOBAL TAG) alla fiera SAVE, in scena a Verona il 16 e 17 ottobre 2024 BluEpyc, la divisione del Gruppo Softwork dedicata alla progettazione e realizzazione di sistemi wireless - in primis Bluetooth Low Energy -, annuncia la new entry nel catalogo prodotti del BeaconFive: Beacon di frontiera basato sulla release 5.2 dello standard Bluetooth Low Energy, il nuovo dispositivo è realizzato con componenti uniche e di gamma top per la raccolta e trasmissione dati wireless nella fabbrica interconnessa e, più in generale, per rispondere ai bisogni di identificazione, tracciabilità e localizzazione indoor di operatori, oggetti o eventi.
L'antenna è in ceramica anziché su PCB, garantendo un'ottima qualità del segnale e, a cascata, l'invio del dato più lontano e una maggiore costanza del segnale Bluetooth (ridotta influenza dell'ambiente) ?
Profilo tecnico e prestazioni distintive
Alloggiato in un housing IP67 resistente all'acqua (può anche essere immerso), il BeaconFive racchiude un chip avanzato, si interconnette agevolmente con gli altri device di BluEpyc (o di altri brand, purché standard) e può essere gestito anche da remoto, ad esempio per accendere le luci.
In fase di progettazione BluEpyc ha curato anche la funzione pick-to-light del Beacon per magazzini sempre più efficienti, riducendo gli errori umani e gli sprechi di tempo: grazie alle 3 luci led ad alta luminosità (80 mcd), il BeaconFive guida gli operatori nel corretto prelievo dei prodotti, segnalando la posizione esatta degli articoli da raccogliere e la quantità indicata nell'ordine. ?
Dotato di sensore di temperatura e accelerometro su 3 assi per captare movimenti e vibrazioni tridimensionali, il BeaconFive è in grado di trasmette anche un advertising customizzato, grazie agli engineering services di Bluepyc che possono personalizzare il firmware a bordo del Beacon.
Tra i plus dell'accelerometro, la capacità di rilevare la caduta dell'operatore (free fall) e i cambi di angolazione degli assi (es. apertura/chiusura di porta e basculante), segnalando questi eventi con un apposito advertising.
Tra le features del sensore di temperatura integrato, la possibilità di monitorare a intervalli regolari questo valore, salvandolo nella memoria, e allertare nel caso in cui la soglia della temperatura sia superata (funzione ideale per la catena del freddo o la tracciabilità delle provette ematiche/biologiche).
BeaconFive: Beacon Bluetooth Low Energy by BluEpyc, Gruppo Softwork
Scenari applicativi
Queste doti tecniche fanno del BeaconFive lo strumento ideale per soluzioni di asset management efficienti e snelle, tra cui la corretta preparazione degli ordini, di monitoraggio dell'entrata e uscita dei mezzi (es. muletto) dal magazzino e di controllo continuo dello stato di avanzamento in linea di produzione, tanto che è in fase di progettazione anche la versione industriale di questo Beacon.
La sensoristica alloggiata nel Beacon rende questo dispositivo un tool prezioso anche per la sicurezza dei lavoratori, allertando ad esempio in caso di caduta a terra oppure di avvicinamento dell'operatore a zone pericolose.
RFID GLOBAL by Softwork: Guarda tutti i contenuti RFID GLOBAL by Softwork sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 settembre 2024
Richiedi informazioni a RFID GLOBAL by Softwork
News
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo...
"I Protagonisti del Futuro": Siemens celebra studenti e scuole nella finale dei Campionati di Automazione 2025

114 progetti da 19 regioni italiane: +40% di partecipazione rispetto al 2024, con tre categorie in gara (Junior, Senior, ITS Academy)
Focus su...
Nuova Sabatini: statistiche maggio 2025

Disponibili le statistiche, aggiornate a maggio 2025, relative alla "Nuova Sabatini" che mostrano il trend di crescita delle prenotazioni cumulative...
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine

Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli...
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...
Riapertura dei termini di presentazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale destinato a RIR

Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart...
Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"
Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...
H-YDROTRUCK Retrofit Kit, riduzione dell'inquinamento e risparmio carburante per camion ed imbarcazioni.

Un kit completo che genera ossidrogeno da utilizzare nei motori a combustione interna per abbattere gli inquinanti, il particolato ed anche in maniera...
Tecnologie di misura e automazione per l'efficienza energetica

In un contesto industriale in rapida evoluzione, la richiesta di sostenibilità ambientale impone soluzioni in grado di migliorare l'efficienza...
Le nuove tecnologie digitali al servizio dello sviluppo: la rivoluzione digitale ed energetica targata DIGIPLUS

La startup innovativa irpina presenta DIGISENSE, un ecosistema completo per l'efficienza energetica e la sostenibilità industriale. Tecnologia...