News

BTicino amplia l'offerta di colonnine elettriche con la gamma Ensto

in collaborazione con mcTER News

La linea si caratterizza per connettività, robustezza, durabilità e adattabilità in tutti i contesti.

Con questo lancio, BTicino si conferma interlocutore di riferimento nel mercato, in grado di rispondere ad ogni esigenza installativa. Secondo le ultime rilevazioni di Motus-E, le installazioni delle infrastrutture di ricarica elettrica in Italia sono cresciute di circa il 30% nel primo trimestre 2024. Questo dato, unitamente ai nuovi bonus per l'installazione di colonnine in ambito domestico emanati nelle scorse settimane dal Governo, mostra la fotografia di un settore in graduale ma costante crescita.

In questo scenario, BTicino, brand di riferimento nelle infrastrutture elettriche, arricchisce l'offerta per la ricarica dei veicoli elettrici con la nuova gamma Ensto, che include colonnine in corrente alternata trifase per garantire il massimo della potenza.

Grazie ai prodotti del brand finlandese Ensto, BTicino è ora in grado di rispondere a tutte le esigenze di ricarica elettrica con soluzioni di diverse dimensioni, abilitando una modalità di ricarica intuitiva, smart e sostenibile.
La nuova gamma Ensto si compone nelle Ensto Wallbox e nelle Ensto Pro.

Le Wallbox sono stazioni di ricarica a parete compatte e potenti, progettate per garantire affidabilità ed una facile esperienza d'uso in qualsiasi contesto di installazione, tra cui parcheggi, uffici e condomini. Si contraddistinguono inoltre per il design moderno e l'interfaccia utente semplificata, che rende il servizio di ricarica accessibile e intuitivo.

Le colonnine della linea Pro costituiscono invece una soluzione estremamente funzionale e sicura. Realizzate interamente in metallo e dunque molto resistenti a urti e agenti atmosferici, sono particolarmente adatte alla ricarica pubblica in esterno.

Sia Wallbox che Pro godono di facilità di messa in servizio e di connessione, con i servizi di back-end, unitamente ad ampie possibilità di personalizzazione. Sono adattabili a tutti i contesti installativi, soddisfando in particolare le esigenze operative in ambito aziendale, per flotte e parcheggi esterni.

"Con le nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici Ensto, BTicino è in grado di offrire al mercato italiano un grande valore aggiunto, che si configura nella connettività, nella potenza e nella velocità di ricarica che caratterizza la gamma, alle quali si aggiunge un'estrema facilità di utilizzo" - ha dichiarato Diego Bionda, Responsabile Marketing Sviluppo Nuovi Business di BTicino, che continua: "Come BTicino vogliamo proporci al mercato come azienda di riferimento nel settore nelle ricariche elettriche, diventando un unico interlocutore in grado di occuparsi anche delle fasi a monte e a valle dell'installazione.
Grazie al nostro know-how tecnico, sappiamo offrire un'alta affidabilità di hardware e software, con prestazioni studiate appositamente per rispondere alle esigenze di privati, aziende e terziario".

Ensto completa l'offerta di soluzioni di ricarica elettrica di BTicino, affiancandosi alla già esistente Green'Up.

Green'Up si compone delle stazioni in corrente alternata Green'Up Premium, in metallo o in plastica, a parete o a pavimento, dal kit di installazione domestica Green'Up Access, che include cavi di ricarica con spina Shuko e protezione tramite interruttore magnetotermico e dalle nuove Green'Up One, stazioni di ricarica a corrente alternata estremamente compatte e versatili in Modo 3.
La potenza di
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 29 luglio 2024
News

Trasporti sempre più sostenibili: nuovo accordo Edison-Verdalia Bioenergy

Edison e Verdalia Bioenergy: accordo pluriennale con per il ritiro di 14 milioni di mc annui di biometano agricolo per il settore trasporti

Plenitude e Nuova Simplast realizzeranno una Comunità Energetica con impianto fotovoltaico da 758 kWp

Plenitude e Nuova Simplast, azienda specializzata nello stampaggio rotazionale e assemblaggio di componenti plastici, con un focus su qualità,...

Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione

I moduli di sicurezza configurabili della famiglia di prodotti PSRmodular XC di Phoenix Contact sono stati certificati per l'uso in zone a potenziale...

Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti

Oltre la fornitura di sistemi per finestre all'avanguardia, efficienti e sostenibili, la divisione Window Solutions di REHAU affianca ogni giorno i...

Dal 16 al 18 luglio, a Bari, la 9ª edizione dell'evento internazionale dedicato all'energia offshore e ai sistemi di accumulo

Il cuore del Mediterraneo ospiterà la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, in programma dal 16 al 18 luglio 2025 nella...

Schneider Electric presenta Schneider OffGrid, la stazione di alimentazione portatile pensata per l'outdoor e l'uso quotidiano

La nuova stazione di alimentazione portatile premium è pensata per chi ama la vita all'aria aperta e per chi cerca una fonte di energia di backup...

Veneto Clima ed Energia promuove il percorso formativo "Analisi dati con AI"

Proposto da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona accreditato presso la Regione del Veneto, con l'obiettivo di aumentare la...

Tecnau Transport Division (Gruppo Almaviva) è Gold Partner di COPA-DATA

Tecnau Transport Division S.r.l. azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di superivsione SCADA e Telecontrollo è entrata nella Partner...

Siemens e Microsoft firmano una nuova alleanza per migliorare l'interoperabilità IoT degli edifici

Punto cardine della partnership è l'interoperabilità tra la piattaforma Building X di Siemens e Microsoft Azure IoT Operations L'adozione di...

Khazna Data Centers ed Eni insieme per lo sviluppo di un AI Data Center Campus da 500 MW nei pressi di Milano

Khazna Data Centers, leader globale nelle infrastrutture digitali hyperscale, ed Eni, società integrata dell'energia con sede in Italia, hanno...

Linde Gas Italia alla Monaco Energy Boat Challenge 2025: l'idrogeno per la nautica incontra l'esperienza della mobilità su strada

Sei rifornimenti in 48 ore, tempi di caricamento inferiori ai 30 minuti e tecnologie di fornitura avanzate: il know-how di Linde Gas Italia al...