News

Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

in collaborazione con mcTER News

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società che detiene quattro impianti fotovoltaici di Endesa, per un corrispettivo di 184 milioni di euro

L'Enterprise Value riferito al 100% di EGPE Solar 2 è pari a 368 milioni di euro

Gli asset di EGPE Solar 2 saranno gestiti in coerenza con il modello di business di Partnership e la società, di cui Enel manterrà il controllo, sarà pertanto consolidata integralmente nel perimetro del Gruppo Enel S.p.A. ("Enel") informa che EGPE[1], società del Gruppo controllata tramite Endesa[2], ha perfezionato la vendita a Masdar[3], il leader nell'energia pulita degli Emirati Arabi Uniti, di una partecipazione di minoranza, pari al 49,99% del capitale sociale, in EGPE Solar 2[4], veicolo che detiene quattro asset fotovoltaici di Endesa operativi in Spagna per una capacità installata complessiva di 446 MW.

In linea con l'accordo firmato il 24 marzo 2025, Masdar ha pagato un corrispettivo di 184 milioni di euro per l'acquisizione del 49,99% del capitale sociale di EGPE Solar 2, corrispettivo soggetto ai meccanismi di aggiustamento tipici di operazioni di questo genere. L'Enterprise Value riferito al 100% di EGPE Solar 2 riconosciuto nell'accordo è pari a 368 milioni di euro.

Questa operazione, che fa seguito alla partnership già perfezionata con Masdar nel dicembre 2024 relativa a un portafoglio di 2 GW di altri asset solari operativi in Spagna, è in linea con il modello di "Partnership" delineato da Enel nel suo Piano Strategico 2025-2027 con la finalità di mantenere il controllo degli asset strategici e massimizzare la produttività e i ritorni sul capitale investito.

L'operazione si inserisce nell'ambito di una collaborazione a lungo termine con Masdar, che comprende anche contratti di acquisto di energia (Power Purchase Agreements, PPA) della durata di 15 anni attraverso i quali si prevede che Endesa, per il tramite di una società controllata, acquisirà l'energia generata dagli impianti fotovoltaici oggetto dell'operazione.

Si prevede che l'operazione genererà una riduzione dell'indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel pari a 184 milioni di euro nel 2025 mentre non sono previsti impatti sui risultati economici del Gruppo in quanto Enel continua a mantenere il controllo di EGPE Solar 2 e a consolidare integralmente la società.

L'accordo di partnership è stato perfezionato a seguito del verificarsi di alcune condizioni sospensive, tra le quali il rilascio dell'autorizzazione del Governo spagnolo sugli investimenti esteri.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 ottobre 2025
News

Prorogato il termine per l'avviso C.S.E. 2025

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con un Decreto del Direttore Generale Programmi e Incentivi Finanziari, ha prorogato al 15...

IO-Link Safety Master per la comunicazione decentralizzata nel sistema IO-Link Safety di Pilz - Il "tuttofare" flessibile, fino nel campo

La messa in servizio rapida di impianti produttivi modulari e decentralizzati è un aspetto importante della produzione industriale digitalizzata....

Domani parte mcTER EXPO Veronafiere

Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili Guarda il ricco programma della prima giornata di convegni, workshop e tavole rotonde sulla...

Schneider Electric presenta una offerta completa per il Liquid Cooling, che comprende soluzioni e servizi Motivair per i carichi di lavoro HPC e AI

L'annuncio offre una prima panoramica del portafoglio completo di tecnologie Liquid Cooling Schneider Electric sviluppato dopo l'acquisizione di...

Guarda il programma dell'8 ottobre di MCMA Veronafiere Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0

Guarda il ricco programma di convegni, workshop, tavole rotonde dell'8 ottobre di MCMA Veronafiere.

SAVE Veronafiere guarda il programma del 9 ottobre

Guarda il programma dei convegni, workshop e tavole rotonde del 9 ottobre della Fiera Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale,...

ABB completa l'acquisizione di BrightLoop per accelerare l'elettrificazione nel mining, off-highway e marine

ABB acquisisce il 93% di BrightLoop per promuovere l'elettrificazione nella mobilità I convertitori di potenza modulari e programmabili di...

L'analizzatore di ossigeno di Emerson garantisce facilità d'uso per l'ottimizzazione dei sistemi di combustione

L'analizzatore di ossigeno in situ Rosemount CX2100 con configurazione remota e diffusore opzionale semplifica gli interventi di manutenzione e riduce...

A2A lancia A2A Life Ventures: in Italia il primo modello societario integrato di open innovation

In linea con i trend internazionali, A2A presenta il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open...

Danfoss integra i compressori a vite nel proprio portafoglio prodotti attraverso l'acquisizione strategica di Palladio Compresso

L'ampliamento della gamma di compressori supporta i sistemi HVAC/R su larga scala con refrigeranti naturali e a basso GWP Si basa su una partnership...

Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società...