News

FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

in collaborazione con mcTER News

Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi: Secondo bando del Gruppo A, dedicato agli impianti a biogas e biomasse

Primo bando del Gruppo D, dedicato agli impianti fotovoltaici floating su acque interne

Per la presentazione delle domande, è possibile consultare la "Guida all'utilizzo del Portale FER-E", le Regole Operative previste dal DM FER2 e la nuova Guida per la rappresentazione degli elementi d'impianto tramite shape file.

È necessario scaricare e compilare le mappe di base relative alla fonte energetica di interesse, per poi inviarle seguendo le istruzioni contenute nella Guida sugli shape file.

Tutta la documentazione è disponibile al link FER2 > Documenti, dove è possibile trovare anche le check list relative al principio "Do No Significant Harm" (DNSH), da scaricare, compilare e allegare alla domanda. Le checklist sono le seguenti:

Scheda 14 - fase ex ante per la produzione di elettricità da biomassa solida, biogas e bioliquidi
Scheda 5 - fase ex ante per interventi edili e cantieristica generica non connessi con edifici
Scheda 12 - fase ex ante per la produzione di elettricità da pannelli solari

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 luglio 2025
News

Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...

Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...

Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...