News

GEWISS presenta il relè differenziale tipo B a toroide separato

in collaborazione con SAVE News

Protezione e monitoraggio avanzato per una sicurezza elettrica totale

La sicurezza e l'affidabilità sono alla base di ogni impianto elettrico di qualità, in particolare per quelli più avanzati che integrano dispositivi elettronici complessi o macchinari industriali ad alta potenza. Fattori imprescindibili a cui GEWISS risponde con il nuovo relè differenziale tipo B a toroide separato, una soluzione innovativa per la protezione differenziale, progettata per garantire la massima sicurezza in impianti moderni come stazioni di ricarica per veicoli elettrici, ambienti tecnologici con strumentazione elettromedicale ed impianti industriali con convertitori di corrente e frequenza dove è necessario rilevare correnti di guasto sia in corrente alternata che in corrente continua.

Un nuovo standard di protezione con vantaggi concreti

Il nuovo modello di GEWISS si distingue per la facilità di installazione, grazie a un solo toroide esterno che agevola il cablaggio e riduce l'ingombro all'interno del quadro elettrico.Inoltre, dopo ogni intervento automatico, il dispositivo può essere ripristinato da remoto alle normali condizioni di funzionamento, permettendo un notevole risparmio di tempo e costi.

Tra i diversi vantaggi, il relè è in grado di segnalare preventivamente anomalie nell'impianto elettrico, offrendo la possibilità di pianificare interventi di manutenzione prima che si verifichino interruzioni o situazioni di rischio.

Infine, il display digitale consente di consultare agevolmente tutte le informazioni essenziali - impostazioni, misure, allarmi e guasti - su un'unica schermata, per una visione completa dello stato di funzionamento.

Altre funzionalità e caratteristiche

Led verde per la segnalazione di normale funzionamento (acceso fisso) o di pre-allarme (luce lampeggiante) per aiutare rapidamente l'operatore a capire lo stato dell'impianto.

Led rosso dedicato per segnalare la presenza di un guasto elettrico nell'impianto, salvaguardando la sicurezza degli utenti e dei beni collegati.

Sportello predisposto alla piombatura per evitare manomissioni delle impostazioni, preservando l'integrità delle configurazioni di sicurezza.

Il relè differenziale tipo B a toroide separato di GEWISS rappresenta quindi un significativo passo avanti nella protezione degli impianti elettrici, rappresentando, grazie alla funzione di preallarme, al reset da remoto e alla facilità di installazione, la scelta ideale per chi cerca una soluzione affidabile, performante e orientata al futuro.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 novembre 2024
News

Incontra AB alla prima tappa dei Farming Days

li esperti del Gruppo AB saranno presenti il 17 giugno 2025 presso l'azienda agricola Dominio di Bagnoli (Bagnoli di Sopra, PD) per illustrarvi...

Grande successo a Carpi al congresso AIGE

La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE 2025 su "Conversione, Gestione, Recupero, Risparmio, Stoccaggio e Sistemi...

ABB garantisce la continuità di esercizio all'acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno (BS)

L'acciaieria Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio a Brescia è lo stabilimento più grande del Gruppo Duferco, con una superficie di circa...

Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo...

"I Protagonisti del Futuro": Siemens celebra studenti e scuole nella finale dei Campionati di Automazione 2025

114 progetti da 19 regioni italiane: +40% di partecipazione rispetto al 2024, con tre categorie in gara (Junior, Senior, ITS Academy) Focus su...

Nuova Sabatini: statistiche maggio 2025

Disponibili le statistiche, aggiornate a maggio 2025, relative alla "Nuova Sabatini" che mostrano il trend di crescita delle prenotazioni cumulative...

Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine

Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli...

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...

Riapertura dei termini di presentazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale destinato a RIR

Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart...

Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...