News
GEWISS presenta il relè differenziale tipo B a toroide separato
in collaborazione con SAVE News
Protezione e monitoraggio avanzato per una sicurezza elettrica totaleLa sicurezza e l'affidabilità sono alla base di ogni impianto elettrico di qualità, in particolare per quelli più avanzati che integrano dispositivi elettronici complessi o macchinari industriali ad alta potenza. Fattori imprescindibili a cui GEWISS risponde con il nuovo relè differenziale tipo B a toroide separato, una soluzione innovativa per la protezione differenziale, progettata per garantire la massima sicurezza in impianti moderni come stazioni di ricarica per veicoli elettrici, ambienti tecnologici con strumentazione elettromedicale ed impianti industriali con convertitori di corrente e frequenza dove è necessario rilevare correnti di guasto sia in corrente alternata che in corrente continua.
Un nuovo standard di protezione con vantaggi concreti
Il nuovo modello di GEWISS si distingue per la facilità di installazione, grazie a un solo toroide esterno che agevola il cablaggio e riduce l'ingombro all'interno del quadro elettrico.Inoltre, dopo ogni intervento automatico, il dispositivo può essere ripristinato da remoto alle normali condizioni di funzionamento, permettendo un notevole risparmio di tempo e costi.
Tra i diversi vantaggi, il relè è in grado di segnalare preventivamente anomalie nell'impianto elettrico, offrendo la possibilità di pianificare interventi di manutenzione prima che si verifichino interruzioni o situazioni di rischio.
Infine, il display digitale consente di consultare agevolmente tutte le informazioni essenziali - impostazioni, misure, allarmi e guasti - su un'unica schermata, per una visione completa dello stato di funzionamento.
Altre funzionalità e caratteristiche
Led verde per la segnalazione di normale funzionamento (acceso fisso) o di pre-allarme (luce lampeggiante) per aiutare rapidamente l'operatore a capire lo stato dell'impianto.
Led rosso dedicato per segnalare la presenza di un guasto elettrico nell'impianto, salvaguardando la sicurezza degli utenti e dei beni collegati.
Sportello predisposto alla piombatura per evitare manomissioni delle impostazioni, preservando l'integrità delle configurazioni di sicurezza.
Il relè differenziale tipo B a toroide separato di GEWISS rappresenta quindi un significativo passo avanti nella protezione degli impianti elettrici, rappresentando, grazie alla funzione di preallarme, al reset da remoto e alla facilità di installazione, la scelta ideale per chi cerca una soluzione affidabile, performante e orientata al futuro.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 novembre 2024
News
Nucleare: EDF, Edison ed ENEA siglano MoU su tecnologie innovative
Implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli Small Modular Reactor (SMR). È l'obiettivo del Memorandum of Understanding...
Stone Italiana sceglie il fotovoltaico finanziato: un'altra pietra miliare verso la sostenibilità nella produzione di lastre in minerali naturali.
L'azienda italiana stringe una partnership strategica con Centrica Business Solutions per centrare i suoi obiettivi ESG. Si calcola un risparmio...
Sacchi Elettroforniture è entrata nella top 10 della classifica TOP 1000 di Monza e Brianza
L'indagine, condotta dal Centro Studi di Assolombarda in partnership con PwC Italia e con il sostegno di Banco BPM, ha analizzato le performance delle...
MET Energia Italia supporta la nascita della prima Comunità Energetica da fonti rinnovabili in Valle Staffora
La CER utilizza l'energia prodotta da un impianto fotovoltaico realizzato sui tetti di un centro aziendale di Cegni, frazione di Santa Margherita di...
Nuovi relè di potenza DC senza gas per un'interruzione sicura ed efficace con correnti fino a 200 A
Omron Electronic Components Europe ha aggiunto due nuove varianti nel suo ampio portafoglio di relè di potenza per corrente continua. I modelli...
Schneider Electric presenta l'UPS Galaxy VXL
Il nuovo UPS ultracompatto offre una protezione avanzata per infrastrutture critiche, quali i data center AI-ready, impianti del settore...
Al via il progetto che avvicina studenti e innovazione tecnologica: ancora aperte le iscrizioni ai Campionati di Automazione Siemens 2025
Siemens annuncia la XVI edizione dei Campionati di Automazione, il concorso nazionale dedicato a studenti e docenti delle Scuole Secondarie di Secondo...
ABB introduce lo strumento no-code AppStudio per la programmazione di interfacce robotizzate
L'esclusivo strumento software è dotato di funzionalità drag and drop per la facile creazione di interfacce operatore personalizzate per i robot e i...
Produzione di quadri elettrici di comando e controllo senza interruzioni
Progettazione e prototipazione supportate dalle più avanzate tecnologie di stampa e dai più recenti sistemi di CAD disponibili sul mercato.
Fondata...
Nuovo Corso "Prestazione energetica degli edifici: norme UNI EN ISO 52000-1 e UNI EN ISO 52016-1"
Il corso intende approfondire le principali norme che costituiscono la metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici. Tali norme...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi
ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...