News

La tecnologia PixelPaint di ABB scelta da Stellantis per la nuova ammiraglia elettrica DS N°8 di DS Automobiles

in collaborazione con SAVE News

La tecnologia PixelPaint di ABB, vincitrice di numerosi premi, è stata selezionata da Stellantis per realizzare finiture di verniciatura di precisione presso lo stabilimento di Melfi, in Italia

La nuova ammiraglia full electric DS N°8 di DS Automobiles presenta una livrea bicolore, ottenuta tramite un processo completamente automatizzato e sostenibile

L'innovativa PixelPaint migliora l'efficienza, consente un risparmio energetico e riduce le emissioni Lo stabilimento Stellantis di Melfi, in Italia - riconosciuto come uno dei centri di eccellenza del gruppo - utilizzerà la tecnologia PixelPaint di ABB, abbinata alla vernice monostrato di Nippon Paint, per creare l'elegante livrea bicolore della nuova DS N°8. La tecnologia di ultima generazione entrerà in piena produzione nella seconda metà del 2025, in un processo completamente automatizzato e altamente sostenibile che incarna alla perfezione lo stile carismatico del brand francese.

"PixelPaint è sempre più riconosciuta dai principali designer del settore automotive, alla ricerca di finiture straordinarie per i propri clienti", ha dichiarato Joerg Reger, Managing Director della Automotive Business Line di ABB Robotics. "Tradizionalmente, una verniciatura bicolore nero intenso come quella della DS N°8 - dal tetto fino al cofano e alla griglia anteriore - richiederebbe mascherature manuali complesse e più passaggi in cabina di verniciatura, rendendo il processo dispendioso in termini di manodopera ed energia. PixelPaint elimina tutto questo, migliorando l'efficienza, riducendo i consumi e abbattendo notevolmente le emissioni. Inoltre, grazie al lavoro coordinato di due robot, la finitura può essere applicata con precisione senza rallentare la linea né richiedere interventi manuali."

PixelPaint è costituita da una testina di verniciatura con oltre 1.000 micro-ugelli controllati individualmente, montata su un robot ABB come quelli della serie IRB 5500 per la verniciatura. Combinata con un sistema di visione 3D e gestita dal software di programmazione ABB RobotStudio®, la testina segue da vicino la superficie del veicolo, garantendo l'applicazione del 100% della vernice senza overspray né dispersione. Questo elimina gli sprechi, riduce i trattamenti ambientali necessari e contribuisce significativamente agli obiettivi di sostenibilità di DS Automobiles.

"La DS N°8 ridefinisce l'Arte del Viaggio alla francese. Le sue linee eleganti invitano a percorrere lunghe distanze in un comfort elettrico e silenzioso, mentre la livrea bicolore estesa, dai contorni netti, rappresenta una reinterpretazione ultra-moderna della carrozzeria francese storica," ha commentato Silvio Licitra, Head of Paint Process Engineering di Stellantis. "La tecnologia PixelPaint di ABB rende possibile questo incontro tra design e sostenibilità: un'espressione di eccellenza tecnologica unita all'estetica raffinata che da sempre rappresenta il nostro spirito avant-garde."
La collaborazione tra ABB, Stellantis e Nippon Paint è stata annunciata a Cannes, in occasione di SURCAR Europe, la conferenza internazionale dedicata alla finitura delle carrozzerie automobilistiche, organizzata ogni due anni dal 1964. In questa occasione, il team ha ricevuto l'Innovation Award.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 luglio 2025
News

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...

Nuovo RFID Pad Reader & Antenna HF 74

Compatto, versatile e con una ben definita area di acquisizione dati: voilà il nuovo dispositivo PAD Reader 74 di RFID GLOBAL per lo scambio dati...