News

Più energia alla residenza studentesca Santa Marta di Venezia

in collaborazione con mcTER News

Frutto della partnership tra Camplus e Università Ca' Foscari, la nuova residenza studentesca Santa Marta di Venezia offre 650 posti letto oltre a una hall con area ristoro, una sala conferenze, diverse aule studio, una lavanderia comune, un bar e una palestra, altamente tecnologica e innovativa. La cogenerazione combinata (CHP) da 20kW elettrici e 45,8kW termici, fornita da Expansion Technology, divisione del settore energia di gruppo ATR Castelfranco Veneto Treviso, garantisce l'approvvigionamento di energia elettrica e termica oltre le fonti rinnovabili di un impianto fotovoltaico e uno a pannelli per il solare termico.
Il gruppo di cogenerazione a condensazione, con generatore asincrono raffreddato ad acqua ha un fPe (fattore primario) 0,224 e un Indice di efficienza totale 109,2%.
Il gruppo è inserito in una cofanatura estremamente compatta (larghezza 690 mm) e idonea all'installazione all'esterno. Il livello di rumorosità massimo è di 52 dB(A) senza cofanatura.
Il motore Toyota 4Y industriale da 2,2 litri con regime di rotazione 1500 giri/min garantisce la massima affidabilità e durata (intervallo di manutenzione 6000 ore).
La regolazione fornita a corredo consente differenti modalità di funzionamento, ottimizzando la gestione del serbatoio di accumulo e permettendo il controllo di una pompa di collegamento tra l'accumulo e i collettori principali dell'impianto senza richiedere componenti aggiuntivi. L'interfaccia UMTS permette il telecontrollo da remoto mediante pc o smartphone. Il quadro di controllo con pannello operatore LCD a colori da 10" è predisposto per funzionamento a inseguimento termico e/o elettrico.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 01 gennaio 1900

Richiedi informazioni a ATR Group

News

Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022,...

Convegno per il decennale del D.lgs. 105/2015

Mercoledì 28 maggio l'Auditorium della Direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, ospiterà il convegno co-organizzato dal Dipartimento...

Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la...

PVO-Vesivoima e l'Università di Oulu creano regolatori avanzati per turbine utilizzando la tecnologia potenziata dall'AI di Rockwell Automation

L'intelligenza artificiale e il machine learning, supportati da dati operativi in tempo reale, consentono di raggiungere nuovi livelli in termini di...

NTT DATA presenta l'ecosistema Smart AI Agent e rivoluziona le soluzioni industriali con automazione intelligente e alleanze strategiche

Gli Smart AI Agents offrono soluzioni specifiche per l'industria con risultati garantiti. L'ecosistema agentico e il portafoglio di servizi...

La collaborazione di lunga data tra Henkel e Nordmeccanica diventa una partnership strategica

Una storia di successo da più di tre decenni: Henkel Adhesive Technologies, leader mondiale nel settore degli adesivi, dei sigillanti e dei coating...

CER e Autoconsumo: Due importanti novità dal MASE

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che introduce significative modifiche alla...

Commento Motus-E su revisione PNRR

Motus-E accoglie con grande soddisfazione la decisione del Governo e in particolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, che...

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro per la realizzazione di progetti fino a 70 Mwp di impianti fotovoltaici in entro il 2026

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo nell'asset management e negli...

Kiwa e Vinçotte: Partner chiave nel progetto SYRIUS di Horizon Europe

Kiwa e Vinçotte, azienda del gruppo Kiwa, sono orgogliosi di essere Partner strategici nel progetto SYRIUS di Horizon Europe, intitolato "SOEC...