News
Repowering e Refurbishment: i Progetti di Enel Green Power per l'Idroelettrico Italiano
in collaborazione con mcTER News
In Italia l'energia idroelettrica rappresenta la principale fonte rinnovabile sia in termini di potenza installata, si contano infatti circa 500 centrali sull'intero territorio nazionale, che di produzione elettrica. Sfruttando la forza posseduta da una certa massa d'acqua si ottiene un'energia pulita, verde e flessibile. E' per questo motivo che Enel Green Power ha deciso di accelerare nella campagna, attualmente in corso, di Repowering e Refurbishment, ovvero una serie di attività mirate a prolungare la vita e migliorare l'efficienza degli impianti idroelettrici. Con il Repowering infatti, si sostituisce parzialmente o totalmente il macchinario o i suoi componenti principali, generatore o turbina, parti di automazione, sistemi oleodinamici, con l'obiettivo di ottenere l'aumento della capacità installata e della produzione. Per la responsabile del progetto Tiziana Mainieri, si tratta di "dare nuova vita ai nostri asset, immettendo in rete energia nuova altrimenti persa".Come sottolineato anche dal responsabile di Operation & Maintenance Hydro Italy, Isidoro Pescador Chamorro - "Le centrali idroelettriche svolgono un ruolo fondamentale per la sicurezza e la regolazione della rete. Per questo, il ruolo dell'idroelettrico sarà centrale come facilitatore della transizione energetica. È quindi essenziale mantenere e migliorare le performance degli impianti con queste attività di Repowering e Refurbishment".
La maggior parte di questi interventi riguarderanno impianti situati sulle Alpi, negli Appennini in Toscana e in Emilia e si farà ricorso a manodopera locale.
Isola Serafini
Si tratta della centrale ad acqua fluente (proveniente direttamente dal Po) più grande d'Italia, ed è un esempio chiave della campagna di Repowering; entrata in funzione negli anni Sessanta, i lavori di riqualificazione porteranno ad un aumento della produzione di energia fino a circa 510 gigawattora all'anno.
L'impianto inoltre utilizza una innovativa tecnologia detta oil free, la quale sostituisce l'olio nella turbina con semplice acqua; in tal modo si otterrebbe un beneficio anche dal punto di vista ecologico, dato che in caso di perdite o malfunzionamenti l'impatto con l'ambiente sarebbe pressoché nullo.
Enel Green Power Italy: Guarda tutti i contenuti Enel Green Power Italy sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 aprile 2021
News
moEnergy: La Soluzione Strategica per l'Efficienza Energetica nell'Industria 5.0

Il seguente testo presenta moEnergy, una piattaforma innovativa per l'efficienza energetica nell'Industria 5.0. Viene illustrato come moEnergy superi...
Qualità e performance senza segreti: come l'AI rivoluziona il controllo qualità sui fornitori

In occasione di MCMA 2025 - Fiera dedicata a Manutenzione Industriale, Affidabilità e Asset Management in programma a Veronafiere l'8 e il 9...
CCI (Controllore di Centrale) - Adeguamento normativo impianti di produzione di energia da 100 kW a 1.000 kW - Delibera ARERA 385/2025/R/eel

Adeguamento normativo impianti di produzione di energia da 100 kW a 1.000 kW
NEURA: l'AI privata che porta automazione, privacy e potenza direttamente nella tua azienda.

Con NEURA, IANUSTEC trasforma il modo in cui le aziende vivono l'intelligenza artificiale. Una soluzione computazionale "plug & play" che in meno di...
L'adeguatezza nel sistema energetico: i dettagli nel nuovo numero degli "APE - Appunti di Energia"

Online il nuovo approfondimento del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici di RSE.
Mitsubishi Electric lancia MELCloud Home: la piattaforma smart per la gestione evoluta del comfort residenziale

MELCloud Home nasce dall'esperienza Mitsubishi Electric e dall'osservazione dei nuovi bisogni di comfort, efficienza e sicurezza che...
Inaugurato il Centro di formazione A2A di Brescia, polo strategico per lo sviluppo di competenze e innovazione del Gruppo

Aule e laboratori per la didattica, un campo scuola per l'addestramento operativo
Oltre 22mila le ore di lezione già erogate dalla Technical Academy...
Master in Nuclear Energy, Università di Bologna

SIET azienda partner del master universitario di II livello in "Nuclear Energy Fundamentals and Applications" dell' Università di Bologna
Siemens e Coca-Cola HBC Italia collaborano per la transizione verso una mobilità sostenibile in Italia

Un progetto completo e "chiavi in mano" per elettrificare la flotta aziendale della sede italiana di Coca-Cola HBC Italia a Sesto San Giovanni
15...
IGU e Snam presentano il Global Gas Report 2025

Il gas naturale si conferma come la soluzione più scalabile ed efficiente per soddisfare la domanda crescente di elettricità e rendere stabili le...
Ferroli a sostegno dell'Ospedale Fracastoro

È stata inaugurata presso l'Ospedale Fracastoro di San Bonifacio (VR) la nuova sala di aritmologia interventistica, un traguardo importante per il...