News

Ricaricare l'auto elettrica a casa. Le soluzioni Green 'Up di BTicino

in collaborazione con mcTER News

Silenziose, sostenibili e per certi versi più economiche e vantaggiose rispetto alle automobili tradizionali, le auto elettriche stanno diventando sempre più protagoniste delle nostre strade. Forse non sono ancora del tutto diffuse, ma è ormai inevitabile incrociare qualche auto elettrica viaggiare sulle strade o ferma nelle piazzole di sosta per la ricarica. Uno degli aspetti più interessanti e certamente vantaggiosi dei veicoli elettrici è la possibilità di poterli ricaricare direttamente a casa propria. Questo non vuole dire certamente collegarli a una comune presa in garage, ma usare dei dispositivi di ricarica che sono ormai facili da installare e da gestire.

Le colonnine

Le colonnine di ricarica domestiche sono simili a quelle che si trovano in molti luoghi pubblici. In commercio ne esistono di vari tipi, adatti soprattutto per l'installazione all'aperto o in spazi comuni come i garage condominiali.

Un esempio è il sistema di ricarica Green'up di BTicino. I prodotti della gamma Green'up permettono di ricaricare i veicoli elettrici in modo semplice e sicuro e hanno una potenza di ricarica che va da 3,7 a 22 kWh.

Per funzionare, queste colonnine si servono della modalità corrente alternata, con il caricabatterie che viene posizionato a bordo del veicolo stesso. Si tratta di stazioni sicure e resistenti, che permettono di controllare e gestire a distanza la ricarica tramite smartphone (pc o tablet), cosa che consente, sostanzialmente, di decidere quanto e come caricare.

E anche quando caricare: è possibile programmare la ricarica nelle ore in cui il costo dell'energia è ridotto (ottimizzando quindi i consumi sfruttando le fasce orarie previste dal tuo contratto in cui si risparmia di più) o quando l'impianto elettrico è meno "sollecitato" (per esempio di notte), evitando potenziali sovraccarichi di tensione.

Un esempio è la stazione Green 'Up premium di BTicino, che può essere installata sia in luoghi coperti e riparati, sia all'aperto. Le stazioni Green'Up Premium sono a piedistallo o a parete, resistenti all'urto e permettono la ricarica contemporanea di due veicoli. I tempi di ricarica vanno dai 30 ai 60 minuti.

Le wallbox

Le wallbox sono invece stazioni di ricarica ideali per essere installate in garage e ambienti privati che vanno fissate direttamente al muro. Tra le soluzioni Wallbox di Bticino c'è Green'Up One, una stazione di ricarica per l'auto elettrica che può essere installata a parete o a pavimento e gestita facilmente tramite smartphone attraverso l'app apposita.

La soluzione alternativa: Green 'Up Access

Una modalità di ricarica alternativa alle classiche colonnine o wallbox è la presa Green'Up Access di Bticino, che sfrutta una presa esistente per renderla più performante in modo da poter ricaricare un veicolo elettrico.

Questa soluzione, data la sua limitata potenza, è consigliabile soprattutto per motorini e bici elettriche. I tempi di ricarica per un'auto, infatti, sarebbero di gran lunga maggiori rispetto ad una colonnina o ad un wallbox: dalle 3 alle 6 ore circa.

Anche la presa Green 'Up Access può essere installata nel proprio garage e potrai tenere sotto controllo i consumi anche attraverso la App Home+Control.

È bene ricordare che le colonnine di ricarica e le wallbox, per auto elettriche o ibride plug-in, possono rientrare nel Superbonus 110% (devono essere abbinate a interventi sull'abitazione che consentono di usufruirne) oppure nella detrazione fiscale del 50%.

Un investimento nell'attesa di nuove politiche green che riescano a combinare le nostre esigenze con quelle, non più rinviabili, del pianeta.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 01 marzo 2023
News

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...

Nuovo RFID Pad Reader & Antenna HF 74

Compatto, versatile e con una ben definita area di acquisizione dati: voilà il nuovo dispositivo PAD Reader 74 di RFID GLOBAL per lo scambio dati...