Articolo

Soluzioni LOCTITE efficaci per la sigillatura dell'idrogeno in filettature e flange

Principali sfide dell'ecosistema

Aree di interesse ed economia dell'idrogeno

Dispositivi nell'ecosistema dell'idrogeno

Adesivi, sigillanti e rivestimenti: panoramica a 360°

Case history Adesivi, sigillanti e rivestimenti: panoramica a 360°
Sigilla raccordi LOCTITE hydrogen ready
Per la prevenzione sicura e affidabile di perdite diidrogeno.
Aiutano a far progredire l'ecosistema dell'idrogeno verde con soluzioni innovative
Soddisfano i requisiti prestazionali di KIWA GASTEC QA AR 214 per miscele fino al 100% di idrogeno

Kiwa è un ente di certificazione olandese che fornisce servizi di test, ispezione, certificazione, consulenza e formazione in vari mercati.

Sigillanti per flange LOCTITE hydrogen ready
Per la prevenzione sicura e affidabile delle perdite di idrogeno.
Promuovere l'ecosistema dell'idrogeno verde con soluzioni innovative
Soddisfa i requisiti di prestazione di diverse prove di tenuta a pressione e durata per miscele fino al 100% di idrogeno gassoso


Case history su applicazioni di clienti
Il cliente era in cerca di un sigillaraccordi resistente all'idrogeno certificato per i suoi nuovi bruciatori a idrogeno allo scopo di
ridurre le emissioni di CO2. Ha quindi scelto LOCTITE 577 da 250 ml di Henkel, testato con successo sotto pressione di
idrogeno su vari metalli e in grado di soddisfare tutti i requisiti in materia di certificazioni e applicazioni.

Criteri prestazionali di importanza critica e sfide: la sfida consisteva nel trovare un sigillante certificato resistente all'idrogeno per accessori per tubi in metallo in grado di garantire facilità d'uso e di prevenire le perdite a pressioni di 150 millibar a temperature ambiente. Questo comportava il superamento dei limiti dei sigillaraccordi precedenti, incompatibili con l'idrogeno e inclini alle perdite con questo gas.

- Requisiti soddisfatti: certificazione (DVGW EN751-1), resistenza all'idrogeno, compatibilità con vari metalli e facilità di applicazione.
- Soluzione mirata alla riduzione delle emissioni di CO2 utilizzando idrogeno verde come combustibile.
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Idrogeno - Milano giugno 2025 Le opportunità della Smart Efficiency: ridurre i consumi energetici facendo efficienza, e decarbonizzare utilizzando vettori energetici innovativi e fonti rinnovabili

Richiedi informazioni a Henkel Italia

Ultimi articoli e atti di convegno

Direttiva Case Green; obbligo e opportunità

EPBD obbligo normativo e opportunità di mercato Building of the Future Sostenibili, Iper-Efficienti, Resilienti, progettati per le persone Il...

Soluzioni innovative di lubrificazione

Per massimizzare la disponibilità dei motori a gas stazionari Presentazione TotalEnergies Case Study Cartiera

Soluzioni portatili Watchgas per il monitoraggio dei gas

Introduzione a Watchgas e alle soluzioni di monitoraggio gas tossici e infiammabili e analisi per la sicurezza in ambienti ATEX e siti classificati.

Dal Calore all’Energia: Recupero efficiente del calore residuo ad alta temperatura con i moduli Cyplan®ORC

Il calore residuo è una risorsa. È ancora ampiamente disponibile in settori come acciaierie, cementifici, vetrerie, lavorazione del legno, ecc. I...

Benefici, riduzione picchi richiesta elettrica con integrazione di refrigeratori assorbimento per la climatizzazione nelle reti di teleriscaldamento

Presentazione Yazaki Corporation Refrigeratori ad assorbimento Case hystory: Brescia dhc Case study: le Tre Torri

Dalla diagnostica alla performance: gestione intelligente degli impianti di produzione energetica

Presentazione CGT, Gruppo Tesya Monitoraggio Energetico Manutenzione Gestione Ottimizzata degli Asset energetici CASE STUDY

Cogenerazione tra incentivi e innovazione:

La progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti - Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e...

Strumentazione, misure ed automazione finalizzata alla riduzione dei consumi energetici e all'impiego di combustibili alternativi

Strumentazione, misure e automazione per la riduzione dei consumi energetici e per l'impiego di combustibili alternativi.

PPP centrale di cogenerazione a servizio dell'Ospedale San Maurizio di Bolzano

ALPERIA è un fornitore di servizi energetici a 360°: IBT Group è una società di engineering che sviluppa soluzioni e sistemi di produzione...

Cogenerazione. Non chi comincia ma quel che persevera

Se Leonardo Da Vinci, genio del Rinascimento - che al di là dell'epitaffio riportato sulla nave-scuola più bella del mondo ci ha mostrato quanto si...