Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
[Ricerca Lavatrice usata] Consigli
2Vi ha risposto a 2Vi alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
🤩 qua sto, eh?!?!? 🙏 -
se l'uscita del plc attiva un rele e su un contatto NC metti la lampada, quando l'uscita va bassa perchè il plc si "blocca" il rele si diseccita e la lampada si accnde
-
Allora, per l'impianto di messa a terra non ti so rispondere. E' una casa dei primissimi del '900, dal contatore ci sono 3 linee elettriche accumulate negli anni: una più vecchia, che copre le vecchie prese e luci di tutta la casa, sicuramente senza messa a terra e che in parte ha ancora fili di rame pieno posati direttamente dentro l'intonaco una della ristrutturazione fine anni '90 fatta all'acquisto dai suoceri, che copre le zone ristrutturate, in cui il cavo di terra c'è in alcune e non c'è in altre infine una fatta recentemente per coprire una nuova zona in cui il cavo è stato messo ma sinceramente io non vedo da nessuna parte la messa a terra effettiva. Non escludo ci siano altri cavi "morti" lasciati dentro l'intonaco, come è venuto fuori qualche anno fa. A me questa storia della messa a terra preoccupa non poco, anche perché non vorrei ci fossero correnti "vaganti" a giro a fare danni. Il salvavita c'è, anzi, ce ne sono 2, uno per la linea nuova e uno per le altre 2 linee. Quindi per il discorso motore a questo punto farei una revisione generale delle guarnizioni, per l'olio ho visto da un video che servono 1.2L per il LUX. - 2 kit guarnizioni - 2 condensatori - 3L Olio idraulico per automazioni generico o 4L Idrolux (è venduto in taniche da 2L) Grazie!
-
Aceto di alcol e bicarbonato
Ganimede77 ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao a tutti, nel manuale Asko, è riportato che nel ciclo di pulizia è possibile aggiungere aceto di alcol o bicarbonato. Sono perplesso anche se, in quelle quantità, mi pare irrisorio qualsiasi effetto corrosivo. Esperienze? -
Quindi se ho capito, parlando di un 1500 in anello di velocità, la sequenza dovrebbe essere: - accensione virtuale dei motori = abilita MC_Power + MC_Reset DO IF richiesta start movimento = ON then DO - MC_Velocity - IF feedback della mc_velocity = errore OR richiesta termine movimento THEN EXIT DO LOOP - stop movimento = MC_Halt - reset errori =MC_Reset END_IF IF spegnimento virtuale motori = on THEN EXIT DO LOOP disabilita MC_Power ******************************************************************* A grandi linee e tralasciando il coordinamento tra i 4 assi. Grazie ancora !
-
Stringa di programma per diagnostica plc
Johnny T. ha risposto a Johnny T. alla discussione in PLC Omron
Ciao Drn5, grazie. Scusami, ma se dovesse verificarsi un errore grave, come.e dicevo sopra nel precedente, le uscite si disattiverebbero e non si accenderebbe di sicuro la lampada cablata su un scita del plc stesso... - Oggi
-
Cuscinetto impossibile da cambiare
mariomultimedia ha risposto a mariomultimedia alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Grazie sempre per i vostri consigli preziosi.. insieme a voi in questi 13 anni di Aeg ho sistemato pompa, serratura, cuscinetti, sostituito la cinghia.. ma questa volta doveva andare cosi.. Grazie grazie -
Fotocellula non fa chiudere il cancello scorrevole
markus51 ha risposto a markus51 alla discussione in Cancelli elettrici
Stasera o notte provo a vedere se si accende il trasmettitore. Devo vedere anche come sono stati collegati i vari accessori anche perchè sono installati il lampeggiante, due coste sensibili e due coppie di fotocellule ..... quindi cavi ce ne sono in giro. Se avessi una scheda muletto potrei togliermi ogni dubbio visto che le fotocellule esterne sono collegate a morsetti diversi di quelle interne e magari è la scheda che non funziona correttamente. -
Voglio dire questo: alcune funzioni MC (spesso dipende un po' dal PLC su come viene implementata) si comandano sul fronte di salita dello start, e hanno termine o alla posizione raggiunta, o vanno di continuo (MC_Velocity). In tal caso il moto si arresta da solo al termine, oppure un Halt lo fa terminare prima. Altri sono attivi fino a che il comando rimane attivo (per esempi MC_JOG), e quindi il moto si arresta al cessare della condizione di start. Non è necessario l'Halt. Nei manuali, ad ogni istruzione vedi descritto il comportamento.
-
meglio fare che la lampada si accende!
-
Cuscinetto impossibile da cambiare
Stefano Dalmo ha risposto a mariomultimedia alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Bene 👍 -
Sei stato chiarissimo, grazie. Ora mi hai fatto venire un dubbio. Quando scrivi "lo MC_Halt se vuoi fermare immediatamente un moto senza aspettare la sua fine naturale" significa che ogni movimento ha una lunghezza predeterminata ? Cioè nel mio caso avvio il movimento in anello di velocità, ma non so quando deve finire. Ragiono in termini di movimentare per minuti o ore, in continuazione, senza conoscere la "tratta percorsa", ma solo il fatto di girare a velocità costante.
-
Cuscinetto impossibile da cambiare
mariomultimedia ha risposto a mariomultimedia alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Alla fine ho ordinato l'Aeg.. costa qualcosa in più anche se credo sostanzialmente siano simili.. però mi sono trovato bene e poi ha il nuovo motore inverter.. -
Rumore goccia ma nessuna perdita d’acqua !!!
NINO3232 ha risposto a NINO3232 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
non riesco a venire fuori da questa situazione. Il presunto tecnico che mi ha proposto la soluzione della "molla da elettricista nel tubo di scarico" non ha dato i risultati sperati. Il tecnico impiantista ancora non si è fatto sentire, nemmeno per fissare un appuntamento. L'installatore, secondo lui, non ritiene che il problema dipenda dal condizionatore. Le prove che ha fatto consistono nel versare acqua nello split, acceso e spento (e si sentiva il rumore); secondo lui, lo split è in bolla, ma ha controllato solo ad occhio. Mi chiedo: ma dov’è finita la professionalità? Secondo voi, come posso uscire da questa situazione? -
Buongiorno ho una TV SHARP LC 60LE638E che ha fatto un botto con scintille a seguito dopo qualche secondo che era in funzione.Alchè ho smontato il tv ed ho fatto sostituire i seguenti compenenti come da un video trovato in rete che riguardava lo stesso modello di televisore in oggetto con il medesimo problema che questo tecnico era riuscito a risolvere semplicemente sostituendo Fusibile 5A 250V, 2 Codensatori ceramici 1nf 1KV, Resistenza di protezione antifiamma 2.2Ohm 1/2w, Diodo MUR460RLG. Ho appena montato la scheda di alimentazione ma il mio tv non si accende si vede solo il led v alla rovescia che lampeggia per 2 volte. Ho provato a premere i pulsanti power e volume - e poi collegare la presa di corrente ma il led lampeggia velocemente per qualche secondo per poi riprendere a lampaggiare per 2 volte. Cosa altro posso fare?
-
Stringa di programma per diagnostica plc
Johnny T. ha risposto a Johnny T. alla discussione in PLC Omron
Ciao Marco, grazie. Infatti al momento ho pensato solamente a una lampada "plc ok" collegata a un uscita plc, la quale nel programma, da sx del rung, ho messo il flag low battery n.c. e poi vado direttamente all'uscita lampada... cosi' facendo ho pensato che, appunto, se la batt e' scarica, la lampada si spegne, se il plc-cpu magari va' in errore grave, ( e speriamo di no sempre!) Le out si disattivano automaticamente percio' la lampada altrettanto si spegne... Questo mi serve solo a darmi un info visiva sullo stato generale ecco del plc su un pannello comandi dato che il plc e' fisicamente chiuso in un quadro e non ho pannello hmi.. -
Ctec ha iniziato a seguire Motion
-
In teoria dovresti dare MC_Reset se hai un allarme o un warning da resettare, lo MC_Halt se vuoi fermare immediatamente un moto senza aspettare la sua fine naturale. Il MC_Power lo si dà quando si deve mettere in coppia l'asse, quindi renderlo pronto a recepire i comandi di moto, Lo si toglie in caso di allarme o altri problemi che ti costringono a disabilitare l'asse. Ma in teoria, una volta attivato, non ha necessità di essere tolto.
-
Stringa di programma per diagnostica plc
Marco Fornaciari ha risposto a Johnny T. alla discussione in PLC Omron
Semplicemente con i bit di stato/allarme comandi una uscita. Ma in ogni caso serve a ben poco, di fatto ti avvisa che c'è un problema solo dopo che è avvenuto: poi per risolverlo devi quasi sempre collegarti, o minimo deve sempre intervenire un esperto. La batteria scarica è alla fine è solo l'allarme utile, ma se poi non sia come si cambi siamo da capo. Gli altri di errori di programma li vedi subito alla prima messa in RUN. Hanno una certa utilità solo le segnalazioni che riguardano gli I/O remoti, ma se poi sul posto non c'è nessuno in grado d'intervenire con alta conoscenza dei problemi servono solo a confernare a un esperto che deve mettersi in auto e partire subito. -
Bicchieri in boro silicato si opacizzano?
Ganimede77 ha risposto a lorenzdv78 alla discussione in Lavastoviglie
Ad opacizzare il vetro sono una combinazione di: - temperatura elevata di lavaggio - sbalzo termico - eccesso di detersivo - presenza di composti del cloro nella lisciva di lavaggio - presenza di composti del piombo nell'impasto del vetro Composti del cloro, alla data, non mi risultano più esserci. Il vecchio Finish gel tradizionale, ultimo con questa formula, è stato rivisto da tempo ormai. Non necessariamente tutto il vetro contiene composti del piombo che reagiscono in lavastoviglie. -
Ciao a tutti. Non ho mai usato le funzioni Motion (Power, Reset, Halt, MoveVelocity, MoveJog) e sto riscrivendo un vecchio codice (25 anni fa) con il controllo di 4 assi dell'anello di velocità fatto a manina. Ora il tutto sarà sostituito da un s7-1500 e dei G120. L'applicazione utilizza 4 motori, ognuno con la propria meccanica, per realizzare un movimento coordinato di 4 trascinatori di alcuni metri. Mi sono letto la documentazione delle varie funzioni, guardato dei tutorial, chesto a Gemini e per ora ho un paio di dubbi (forse le idee confuse) perchè ho letto: - che dopo aver abilitato il MC_Power e MC_Reset e MC_Halt l'abilitazione con MC_MoveVelocity pare debba essere fatta entro un tempo limite pena un errore ritornato dalla MC_Power. Perchè? E se fosse vero, quindi il MC_Power è giusto abilitarlo solo quando si vuole fare realmente girare il motore? Oppure si può abilitare MC_Power, esagerando, al mattino e disabilitarlo alla sera, abilitando i MoveVelocity e MoveJog quando far girare i motori? - di conseguenza per fermare i motori è abbastanza "disabilitare" i MoveVelocity e MoveJog oppure fare a ritroso la disabilitazione Power, Reset, Halt, MoveVelocity, MoveJog ? Un grazie in anticipo a chi risponderà.
-
Bicchieri in boro silicato si opacizzano?
Ganimede77 ha risposto a lorenzdv78 alla discussione in Lavastoviglie
No. -
Problema caldaia vcw 240 Vaillant
adrobe ha risposto a Antonio Impieri alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Una volta risolsi portandolo da un meccanico, che usò un enorme cacciavite da taglio avendo bloccato il gruppo in una morsa -
Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda
Stefano Dalmo ha risposto a Ciccio 27 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Stacca il condensatore filtro dalla messa a terra . e se continua ti serve un tester per controllare sotto tensione . sarebbe importante staccare il filo di terra generale , dalla macchina , in modo da capire se effettivamente è una dispersione o un corto . -
problema per installazione neon led
DavideDaSerra ha risposto a selvaggia66 alla discussione in Didattica elettrotecnica
Visto che dici che già ora la cosa è un po' raffazzonata, il consiglio è di prendere delle plafoniere nuove a led e sostituire tutta la lampada. Facendo così mantieni anche valide le certificazioni ("svuotando" plafoniere si perdono le certificazioni di fabbrica). Parlando di attività aperta al pubblico, per tagliare la testa al toro, cambierei tutto. Anche perché ormai una plafoniera a led di buona fattura costa qualche decina di euro al massimo. Viste le "strisce led" tanto in voga oggi potresti anche pensare a una integrazione in quella direzione. -
Seba76 ha iniziato a seguire Francesco db
-
Condizionatore Daikin si spegne dopo 5/10 minuti, luce resta verde
alighi ha risposto a frog12 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
prova a togliere tensione, dopo averlo spento, per 5' poi la ridai aspetti 3' lo riaccendi e vai alla macchina esterna e controlli se parte sia il compressore che la ventola. P. S. mettere sempre anche il modello delle macchine può aiutare chi è esperto del marchio ad aiutarti