Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Perché se c'è e' un difetto di isolamento sul neutro non scatta? Il 99,9% scatta lo stesso ..
  3. Oggi
  4. Livio Orsini

    Sintoamplificatore Grundig R-35

    Ottimo! Quando si risolvono i problemi è sempre una bella soddisfazione.
  5. Livio Orsini

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Cioè su A o su C? Se, ad esempio è collegato ad A, C a cosa è collegato? (o viceversa).
  6. Livio Orsini

    Collegamenti per pilotare Modulo Laser CNC

    Bisogna usare un invertitore con uscita "Open Collector", oppure un altro optoisolatore.
  7. Ieri
  8. Ganimede77

    Aeg t59800- e60-e67

    Se il ricambio è disponibile, vai di ricambio nuovo.
  9. Ganimede77

    Igienizzazione lavatrice

    Ma non hai asciugamani? Lenzuola... possibile che non usi 60° ? Non hai mai panni bianchi da lavare a 90° ...possibile? Pessima idea, nessun produttore garantisce più la tenuta alla candeggina.
  10. Giub1

    Rumore strano centrifuga Miele

    No no su quello ci sto attento, ho imparato un bel po' leggendo qui sul forum. Ma secondo voi è una cosa che riesco a fare da solo, sono abbastanza bravo col fai da te, ma non mi sono mai cimentato con la lavatrice. In più non ho trovato un video sullo smontaggio della vasca di questo modello, quindi temo di non essere in grado di gestire alcuni passaggi. Se dovessi chiedere a un tecnico quale sarebbe invece un prezzo ragionevole? Grazie ancora
  11. Ciccio 27

    Indesit ls12 superautomatic anno 1972

    È una cosa semplice. 😉
  12. Ciccio 27

    Rumore strano centrifuga Miele

    Certo, anche perché è una Miele con vasca inox! Non abusare di carichi ridotti, bassa temperatura e detersivo liquido.
  13. Ciccio 27

    Igienizzazione lavatrice

    Così corrodi la crocera del cestello.
  14. Buongiorno, ho dovuto sostituire durante i lavori di ristrutturazione, il mio vecchio citofono URMET 1130 avorio classico. Dopo vari tentativi, e andando a guardare per conferma l’interno del citofono della vicina che ha dovuto fare la stessa sostituzione, apparentemente funzionava tutto. Mi accorgo dopo un giorno che il suono del citofono è strano e che nella centralina del Portiere la mia utenza risulta costantemente illuminata come se la cornetta fosse sempre aperta. Specifico che mi accorgo di queste cose dopo avere configurato un ring Intercom che funzionava regolarmente se non fosse che ricevevo chiamate ogni volta che veniva suonato qualunque campanello nel palazzo. Decido quindi di scollegare completamente tutti i cavi Ring, ma la situazione rimane assolutamente la stessa. Ho imputato queste chiamate “intercettate” sull’App Ring, proprio perché da centralino è come se il citofono fosse costantemente a cornetta aperta. A cornetta alzata, cliccando la leva l’audio dalla cornetta si interrompe, ma comunque non cambia niente. Vi allego due foto, sia il citofono della vicina che il mio allo stato attuale, perché apparentemente non c’è nessuna modifica particolare, ma il suo funziona regolarmente. Spero di ricevere delucidazioni, grazie
  15. bistec

    Indesit ls12 superautomatic anno 1972

    Grazieeee. E speriamo bene
  16. Direi proprio che è così. Ma per curiosità e per ulteriore "prova del 9", hai messo il posto esterno "incriminato" al posto di quello che hai tolto, per capire se è funzionante? Ok. Quindi se ci fosse lo scambiatore, prova ad invertire le due uscite e vedi (o meglio senti 😁) se funziona
  17. stebar1

    Quanti btu

    Interpretando la targhetta è un on-off bicompressore 9+12 . Se accendi entrambi i motori hai un consumo di circa 2300 w. Oltre al gas obsoleto, c'è l'incognita della rumorosita (con due compressori stipati in un case da mono). Credo proprio che se segui il consiglio di click0 ti fai un grosso favore...
  18. No, non c'è nessun regolatore, è solo un fatto meccanico di riuscire a trovare un compromesso nella posizione corretta di quella lamella. No, quelli sono i trimmer dei volumi per regolare il microfono e l'altoparlante. Altrimenti dovrai cambiare citofono, oppure aggiungere un ronzatore da qualche altra parte (sempre che l'impianto vecchio lo regga un secondo ronzatore)
  19. Roberto Garoscio

    Sostituzione citofono con videocitofono

    Devi assicurarti con il manutentore che ci sia una predisposizione di collegamento del cavo Coax sul derivatore di piano, nel caso va aggiunto. Nel caso puoi utilizzare il 1740/40 con staffa 1740/90.
  20. Nik-nak

    Lavatrice AEG errori EHO EH1

    A rigor di logica, direi di si. Se in diagnostica, l'elettrovalvola di caricamento acqua funziona, significa che elettrovalvola, e l' elettronica di pilotaggio della stessa, sono a posto. Hai provato a resettare l'ultimo errore, e poi fatto partire un ciclo, peer vedere se poi mostra sempre l'errore EF4? Cerca di capire come è fatto il flussometro .Dalle foto(parte azzurra), sembra sia inserito ad incastro. Eventualmente prova a rimuoverlo, e vedi di testarlo a banco.
  21. Forse non è chiaro , devi vedere quale dei tre alimenta il circolatore , e vedere se questo si chiude senza mettere in moto la caldaia ne a sanitaria né a riscaldamento . perchè deve restare aperto a caldaia solo alimentata E chiudere quando attivi la sanitaria o il riscaldamento . ovviamente insieme a questo deve partire pure il ventilatore . magari non sarà incollato il contatto del relè ma venga inviata tensione per un problema al circuito che lo pilota . spero di essere stato chiaro . quando dai tensione alla caldaia devi sapere quale relè è e come si comporta
  22. Buonasera, mi scuso se eventualmente non ho rispettato le regole del forum e faccio questo messaggio per informare tutti quelli che gentilmente mi hanno risposto che dispongo di tester amperometrometro, e se necessario non c'è nessun problema ad acquistare una pinza amperometrica per andare a effettuare le verifiche del caso, grazie ancora a tutti e buona serata
  23. Ho smontato la scheda, come si vede dallo schema sia il circolatore che il deviatore sono connessi allo stesso connettore. Il connettore è connesso a tre relè, che all'apparenza sembrano tutti uguali Come da schema stampato, per tutti e tre i relè c'è continuità tra i pin 2 e 4 ed interruzione tra 3 e 4, mentre tra i pin della bobbina 1 e 5 c'è una resistenza di circa 1 kOhm. Non so se si vede da foto, ma tre i due relè in basso ci sono dei segni di bruciatura tra i contatti 3 e 4. Possono essere loro il probelma?
  24. Piergius, non credi che sia meglio continuare la discussione sul Forum? Potrebbe essere utile a tutti. Non credi che sia meglio continuare la discussione sul Forum? Potrebbe essere utile a tutti.
  25. Grazie mille della spiegazione anche al sig. Stefano,mi sembra di aver capito, che anche se detto in maniera imprecisa e grossolana un filo (il blu/oppure può essere anche il marrone?!) arrivano direttamente alla plafoniera interna/esterna o portalampada e quindi per testare se il problema dipenda proprio da quella plafoniera/lampada deve essere staccato quel filo e poi uno ad uno provato a ritirare su il salvavita. Pensate che abbia capita almeno lontanamente il lavoro da fare? Purtroppo adesso nonostante l'ora sono al buio al PT e mi sto arrabattandos per riuscire a cenare ormai visto l'ora tarda e la sveglia domattina dovrò rimandare il lavoro in mattinata,quando potrò avere la luce dove c' è il quadro elettrico e potrò fare le prove anche all'esterno.Ringrazio piergius per la possibilità di potersi sentire telefonicamente e se d'accordo domattina sempre se non dsturbo e se non hai impegni più importanti,potrei mandare messaggio privato con recapito per sentirsi quando è disponibile,ripeto sempre se non sono di peso.grazie mille nel frattempo e spero che perlomeno il problema per adesso sia circoscritto solo a questa linea, e adesso che ho ritirato su tutti gli altri magnetotermico non ci siano altre brutte sorprese.
  26. Pietro Pal

    Sostituzione lavastoviglie

    No, non lo so. Forse è una terminologia usata dal negozio. Bisognerebbe scrivere a loro per capire cosa intendono.
  27. filo66

    TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate

    Grazie del consiglio
  28. robi1

    Sostituzione lavastoviglie

    Grazie mille Pietro Pal adesso è più chiara la situazione. per quanto riguarda la dicitura “universale” sai a cosa si riferisce? Grazie ancora
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...