Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Guasto o manomesso, più propenso per il manomesso.
  3. Giulio Ohm

    Impianto elettrico area cantine - Edificio civile abitazione

    Grazie !
  4. Livio Migliaresi

    Batterie 18650, come posso usarle?

    “CLIKKA QUI” Perché storpiare la lingua italiana?
  5. Buongiorno, causa temporale l'alimentatore in titolo è guasto. In particolare saltato fusibile sul primario e alcume resistenze SMD delle quali non è possibile leggerne il valore. Qualcuno ha lo schema o può indicarmi il valore delle resistenze R5-R8-R10-R12. Grazie
  6. Aless22

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Non importa in quale posizione sia la lampada, lo sfarfallio inizia non appena ne avvito una terza. Alla polarità non avevo pensato minimamente. Non essendoci un trasformatore, ma essendo lampadine collegate dirette alla 220v non pensavo potesse essere una cosa da controllare.
  7. Ciccio 27

    Modulo Comandi Lavastoviglie Wirpool WIC 3C33 F Impazzito

    Beh, se prende umidità e si ossida, potresti provare a pulirlo con uno spray disossidante. 🤷🏻‍♂️
  8. Salve dovrei sostituire Videocitofono Marca BPT mod. YKP/200, installato su linea condominiale (con altri 6 appartamenti). Non devo riparare il suddetto citofono, né soluzioni con ricambi ecc, ma sostituirlo con uno nuovo. Desideravo conoscere modelli di videocitofoni compatibili considerando il fatto che si tratta di linea condominiale alla quale mi devo attenere. L'unico modello che ho trovato è Marca Came mod. AGT V200, ma lo trovo troppo grande e ingombrante per i miei gusti. Cercavo qualcosa di più "minimal" e magari senza cornetta e con vivavoce. Dell'Azienda Came non vi sono altri citofoni compatibili. Attendo vostre gentili indicazioni. Grazie.
  9. Maverick87

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Dunque ho letto il punto 411.3.2.2 della IEC 60364-4-41 con la Tabella 41.1 - "Tempi massimi di disconnessione" ed è relativa a circuiti terminali con In<= 32A per i quali è prescritto un tempo massimo di disconnessione di 0,2s con tensione Fase-Terra Uo<=230V. Al punto 411.3.2.4 è prescritto che nei sistemi TT per tutti gli altri circuiti non interessati dalla tabella precedente è consentito un tempo di intervento non superiore a 1s. Quanto sopra è anche ripreso nella norma CEI 64-8 dove al punto 413.1.4.2 recita "Nei sistemi TT ... Per ottenere selettività coi i dispositivi di protezione a corrente differenziale nei circuiti di distribuzione è ammesso un tempo di interruzione non superiore a 1 s." Se mi confermate che non ho commesso errori di interpretazione/traduzione, allora il settaggio del ritardo a 2s sul relè differenziale interno al quadro di comando viola la norma, giusto? Per il resto ho letto che effettivamente la norma CEI 64-8 ritiene idonei alla protezione contro i contatti indiretti nei sistemi TT sia i differenziali di tipo "generale" sia quelli di tipo "S".
  10. Oggi
  11. Buon giorno a tutti, Sono nuovo del forum ed avrei la necessità di riprogrammare il mio basculante Ballan con automazione ISY. Mi è stato impossibile trovare il manuale per la programmazione e relativo elenco errori. Qualcuno ne è per caso in possesso è potrebbe cortesemente farmi sapere dove trovarlo? Grazie mille e buona giornata. Nicola
  12. Dumah Brazorf

    Batterie 18650, come posso usarle?

    Sono LiFePo4? Usa un caricatore specifico. Butta le celle <3V. Sicuro che la radio abbia problemi con tensioni fino a 9V?
  13. Mister_X_

    Info funzionamento STO inverter

    Buongiorno a tutti, una curiosità riguardo l'STO degli inverter. Mi è successo da un cliente che un filo di un cavo motore comandato da un inverter INVT GD20, sia andato verso terra (errato cablaggio). Pensavo che, se l'inverter è in STO, non succedesse niente eppure il magnetico a monte saltava lo stesso. L'assistenza non mi ha dato spiegazioni, dicono solo che la funzione STO è certificata ma non capiscono come possa succedere. Avete qualche idea? O magari sbaglio io e comunque la funzione non taglia come un teleruttore la tensione quindi è normale ciò che è successo... Grazie.
  14. multipolare

    Trovare probabile fase mancante

    In pratica si è interrotta la fase diretta che porta corrente alla lampada esterna, vicino all'interruttore c'era un'ulteriore presa che ho tolto dato che mi dava problemi. Io penso che abbia sfiammato in qualche scatola, il problema è risalire a dove
  15. Maverick87

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    @Carlo Albinoni Ti ringrazio per il pdf condiviso, gli darò subito una lettura. Da quello che mi hai detto quindi, se ho capito bene, al limite sarebbe anche ammesso l'uso di un unico differenziale tipo B ritardato purchè il tempo di intervento rispetti i valori massimi prescritti nella IEC 60364-4-41 perchè siamo in TT? Guarderò entrambe le norme che hai citato, grazie!
  16. Stefano Dalmo

    LAVASTOVIGLIE BOSCH SI SPEGNE DURANTE LAVAGGIO (SMS69M88EU / 51)

    Scusa , ma che consiglio cerchi ? cambia il cip tny oppure portalo da un riparatore tv e fallo sostituire , come magari controllare gli elettrolitici . altrimenti fallo tu . non hai gli attrezzi ?
  17. giacomo-00

    Riconoscimento modello LED SMD

    Ho dato un'occhiata al tuo link e sembrerebbero proprio quelli. Ora vedo se riesco a risalire al modello esatto così da trovarli anche su altre piattaforme. Grazie
  18. mrgianfranco

    Trovare probabile fase mancante

    Beh a distanza poco si riesce a fare...comunque prima di metter mano a un impianto fatto così, come minimo avresti dovuto aprire tutte le derivazioni e studiare un minimo i passaggi che faceva!...hai detto che hai eliminato una presa e una linea giardino...io inizierei da li!
  19. Carlo Albinoni

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    E' una famosa vexata quaestio. In linea di massima no, ma si può fare se autorizzato dalle informazioni del fabbricante. Rinvio a questa pubblicazione di un fabbricante che chiarisce anche il quadro normativo della questione. 3rd ABB White paper RCD Digital 20220824 dz.pdf I tempi sono dati nel capitolo 41 della CEI 64-8. In realtà la CEI 64-8 lì dà solo per il TN in quanto per il TT dice che vanno bene i tempi dei differenziali istantanei o anche selettivi o equivalenti. In sostanza, dà una condizione sufficiente ma non quella necessaria. Se si vogliono vedere esplicitamente i tempi massimi anche in TT (per esempio per regolare un differenziale regolabile), bisogna andare sulla corrisponednte IEC 60364-4-41. Comunque, per farla breve, ove non sia richiesta la "protezione addizionale 30 mA" (quindi prese, bagni, luci domestiche, ecc), si possono usare anche i differenziali ritardati. In TT i selettivi o equivalenti (oltre la CEI non dice nulla). In TN rispettando i tempi della CEI 64-8 (che in pratica significa 0,2 s o 1 s a seconda del tipo di circuito).
  20. giacomo-00

    Riconoscimento modello LED SMD

    Ok grazie per i consigli. Non sono led rgb ma colore singolo ROSSO, purtroppo potrei reperirli solo da ali non avendo altri canali. Proverò a vedere quelli sul link che avete postato. Grazie.
  21. Se bra che questo problema sia insito in questo modello adesso è la seconda volta che capita. La prima volta era in garanzia e lo hanno sostituito, il ricambio identico al precedente e alla mia domanda se poteva accadere di nuovo la risposta è stata si, ed è accaduto. Ho fatto alcune prove staccando la corrente ma nulla da fare il problema si ripresenta,. c'e una soluzione senza dovere cambiare di nuovo il modulo?
  22. frapenas

    Philips 22CS5440 - errore E1

    probabilmente ho un TDA3576 o TDA3576A da recuperare da un telaio KT4. è compatibile? Grazie
  23. multipolare

    Trovare probabile fase mancante

    Buongiorno ragazzi, ho un problemino rognoso e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Ho realizzato due nuove linee a casa (cucina e lavanderia) perché il vecchio impianto era inadeguato ed ho relegato quest'ultimo soltanto a linea luci e qualche presa sporadica. Ora, dopo aver collaudato il nuovo, ho proseguito togliendo diverse prese del vecchio per motivi di sicurezza in particolare due prese in considerazione cucina e una esterna assieme alla linea giardino (che andrò a rifare nuova in seguito). Nel fare questa operazione praticamente mi sono poi accorto che parte delle luci di alcune stanze e fondaci non funzionavano più ed ho attribuito la colpa alla parte esterna pensando di aver escluso erroneamente qualche linea. Fatte alcune prove trovo che in realtà le prese cucina facevano da ponte per la linea luci e in realtà erano state ricavate da una scatola di derivazione. Sistemata questa porcheria adesso ho la luce esterna che non funziona più, credo che nell'effettuare prove su questa parte sì sia interrotta una fase, il multimetro mi rileva infatti nella 503 circa 150v di tensione. Consigli su come trovare l'inghippo? Dite che sia in qualche scatola di derivazione?
  24. Carlo Albinoni

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Il fatto che sia un impianto TT toglie ogni dubbio.
  25. Antonionni

    Batterie 18650, come posso usarle?

    Ciao a tutti mi han regalato molti pacchi costituiti da 4 batterie in parallelo di queste batterie: CLIKKA QUI, in particolare: - n. 14 pacchi con tensione 3,7V; - n. 1 pacco con 3 elementi in parallelo con tensione 3,7V; - n. 6 pacchi con tensione 3,6V; - n. 2 pacchi con tensione 1,6V; - n. 1 pacco con tensione 0,4V. Questi ultimi pacchi li posso "rigenerare" o meglio buttarli? Mentre per gli altri, anche se risultano già carichi, per ricaricarli posso collegarli ad un alimentatore impostato ad esempio su 3,7V - 4V o serve un caricatore specifico? Allego anche una foto di uno a cui ho levato il termorestringente, i due integrati che si vedono hanno sigla BV1E24, ma non trovo nulla quindi non so se sono dei regolatori o degli interruttori o altro. Vorrei utilizzarli per alimentare una radio che però richiede in ingresso 12V, se questi li metto in serie / parallelo in modo da avere una buona capacità con la carica che hanno adesso ottengo 11,1V che è bassa, oppure 14,4V che è troppo alta ... in questo caso devo utilizzare un regolatore?? Grazie per le informazioni ...
  26. Stefano Dalmo

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Devi continuare qui . la discussione deve avere un seguito , per essere chiara anche a chi leggerà in seguito .
  27. Elettro19

    Blocca funzionale Ramp-Soak

    Ciao Ennio, grazie mille. Approfondirò il discorso in questi giorni. Grazie mille e buona settimana. Grazie mille. Ci smanetto e vedo come proseguire. Grazie della dritta. Buona settimana
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...