Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
Maurizio Colombi ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Come già evidenziata da diversi utenti, i neutri mischiati "saltano fuori" subito, appena si da tensione all'impianto. Se non sono state fatte modiche, la vedo molto dura che i neutri si siano mischiati per conto proprio. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Ghiaccio tubi climatizzatore
-
Ghiaccio tubi climatizzatore
Alessio Menditto ha risposto a Massimo_1979 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Poi dopo questa brillante diagnosi che ha fatto? Ha bevuto un caffè e se n’è andato? -
sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno
paolobike87 ha inserito una discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Buongiorno ho un sintoamplificatore yamaha modello rx 420 che non da segni di vita nonostante funzioni l' alimentatore di servizio (sempre attivo in modalità st by). Ovviamente al chip situato a ridosso del frontale (che sarebbe quello che gestisce lo st by i controlli dei tasti , il ricevitore del telecomando e via dicendo) mi arrivano tutte le tensioni in maniera regolare però premendo il power dal pin non mi esce il segnale per abilitare il relè del trasformatore principale che si attiva in modalità operativa. Posseggo già il service manual ma prima di dare per morto l' apparecchio vorrei una conferma se a qualcuno fosse già capitato e se il chip che Vii ho parlato prima fosse davvero lui il colpevole (perchè ho le tensioni). Lo so che non vale la pena però mi piace fare esperienza e gli amplificatori multicanale sono tosti. Grazie per l'aiuto! -
sostituzione temporizzatore scale
tempesta ha risposto a tempesta alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
oggi stavo ancora stupido per la nestesia domani mattina eseguo il lavoro !! ancora grazie. ok, quindi montero sul perry nuovo alimentazione : L filo nero : N filo blu uscita perry : 3 nero : 4 grigio montato cosi mi rimane il filo BLU il neutro che se non sbaglio mi hai detto di collegare assieme a l'altro blu cioe su alimentazione perry "L" giusto ?? lo vedo anche dallo schema ma dato che non sono molto pratico vorrei una conferma. GRAZIE. - Oggi
-
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
Marco Fornaciari ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Attenzione alle tensioni indotte. Per sapere se neutri o fasi sono mischiati devi aprire tutti gli interruttori e staccare tutti i carichi dalle prese e isolare quelli diretti, poi provare la continuità. -
GuikL ha aderito alla comunità
-
Massimo_1979 ha iniziato a seguire Ghiaccio tubi climatizzatore
-
Ghiaccio tubi climatizzatore
Massimo_1979 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Buonasera, spero sia la sezione giusta per esporre il mio problema. Nell’aprile 2023 ho acquistato due climatizzatori Haier Trendy da 12.000 BTU, comprensivi di un’estensione di garanzia di ulteriori tre anni offerta dal punto vendita. L’installazione è stata effettuata da una ditta indicata direttamente dal rivenditore, utilizzando una predisposizione già presente nell’appartamento (realizzata dal costruttore, ma mai utilizzata in precedenza). Per l’occasione si è reso necessario prolungare uno dei tubi tramite un raccordo. Nel giugno 2025, una delle due unità ha iniziato a non emettere più aria fredda. Ho quindi contattato il fornitore, che ha inviato una squadra di tecnici della stessa ditta che si è occupata dell'installazione. Durante il controllo, uno di loro ha aperto la scatola laterale dove si trovano i raccordi, ha toccato i tubi e, constatando che [b]NON [/b]erano freddi, ha concluso che fosse presente una perdita di gas nell’impianto. Questo pomeriggio ho deciso di fare una prova molto semplice: Ho riaperto la scatola, rimosso l’isolante dai raccordi, acceso la macchina e osservato che, nel giro di pochi minuti, il tubo più piccolo si è ghiacciato sia in prossimità del climatizzatore sia vicino al raccordo. Dopo qualche minuto, l’unità esterna si è fermata e il ghiaccio è scomparso. Ritengo ormai certo che ci sia una perdita, ma secondo voi è localizzata sulla macchina oppure sui tubi/raccordi? Grazie come sempre a tutti per i preziosi consigli e buona giornata. Massimo -
ferro da stiro mio ce qualche persona che mi saprebbe dire come smontare il ferro da stiro POLTI V.LLA Exspres VE30.10 grazie se guastata la scheda
-
Citofono Intercomunicante Urmet 930/2C + Ring Intercom
vinzip ha risposto a vinzip alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
-
philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no
Arturo663 ha risposto a Arturo663 alla discussione in Philips - Phonola
Credo che la soluzione sia questa ma cosa fa specificamente!? 😅 https://youtu.be/eypC52Pt6zQ?si=4zLZPhS-dbU5WooK -
No non mi da problemi volevo essere sicuro. Grazie Dato di targa.
-
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
lucajaco72 ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ho provato anche a fare una prova di continuità sui due neutri dopo i differenziali. Ho staccato N1 del D1 ed N2 del D2 ho provato a vedere se c'era continuità ma nulla. -
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
lucajaco72 ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Si ho fatto questa prova, li ho chiusi uno alla volta ma ho tensione su tutti. Ho rifatto le prove con la lampada a led (8w) come mi hai consigliato, la lampada si accende su tutti. D1 aperto D2 chiuso, magnetotermici tutti chiusi ed inserito lampada tra la fase D2 e neutri singolarmente per ogni magnetormico del D1. Possibile che ci sia un "miscuglio" cosi' generalizzato ? Forse dovrei fare la prova staccando tutti i carichi... -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Ciccio 27 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ritorno un po' indietro sui miei passi, perché dopo anni ho ripreso proprio oggi ad usare il Bostik, e funziona. 😉 -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
UABC80 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Era per dire di stare attenti 😛 Nemmeno io, avendo un rasoio elettrico, uso lamette da barba; però ne ho ereditata una che viene utilizzata per grattare via la vernice quando combino i miei disastri da imbianchino -
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Stefano Dalmo ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Purtroppo è da buttare , la perdita sarebbe impossibile da trovare visto che è tutto schiumato . -
Salragu ha aderito alla comunità
-
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
Prima di tutto la resistenza va verificata . Se ci fosse un problema di carico la macchina non procede . il problema magari in macchine che ne sono provviste , magari , il segnale gli arriva dalla tachimetrica sul motore , o magari dall’assorbimento del motore di lavaggio se questo è magnetico .. ma anche con la tua scheda non da errori ? stacca il connettore della resistenza e connettici un phon con massimo riscaldamento . poi vedi se dopo pochi secondi dall’apertura del dispenser , se il phon si avvia. il fatto che la scheda non rileva errori me la dice lunga ! è molto strano . comunque fai sta prova Stanno sulla resistenza , dietro al connettore , perciò ti ho chiesto dove hai misurato la resistenza -
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Lorenzo6565 ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
dallo schema inviato da Stefano Dalmo vedo che collegato alla resistenza ci sono THS1 e THS2 termostato di sicurezza e fusibile.. Quel fusibile dove si trova nella scheda? e il termostato di sicurezza dove lo trovo? potrei ancora controllare quelli.. -
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Lorenzo6565 ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
la misura della resistenza era 29, ora non ricordo se 29ohm o kohm, più che altro mi sono accertato che non fosse interrotta.. misurata sia sui connettori della stessa che dai connettori della scheda.. la pompa di scarico funziona, all’inizio di ogni lavaggio fa lo scarico e in seguito tutto il lavaggio senza dare errori.. la pompa di ricircolo funziona, si sente bene il rumore dell’acqua dentro mentra fa il lavaggio.. qual’e’ il sensore che determina il livello dell’acqua in vasca? potrei ancora controllare quello.. davvero non so più cosa fare 🤷♂️ mi toccherà chiamare l’assistenza.. però adesso mi sono intestardito e’ una questione di orgoglio 😄 -
Consumi monosplit e dualsplit
messimo ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
si, questa cosa lho letta pure io. in campagna ho un vecchio condizionatore del 2005 marca cavallo, con dentro un compressore mitsubishi. Se poi questo è sinonimo di affidabilità, io non lo so. Su internet leggo che mitsubishi, daikin, samsung, panasonic sono superiori. Ma tra tutti gli altri, ci sono differenze? -
philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no
Arturo663 ha risposto a Arturo663 alla discussione in Philips - Phonola
Per fortuna questa ha ancora gli RCA!! Ma comunque non ha funzionato!! Si reagisce ai comandi i punti VGH ecc….sull elettronica dell pannello non li trovo!! -
Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?
Leone2285 ha risposto a CicloProfesso alla discussione in Fisica Generale
Prima dovremmo stabilire delle regole però. La distanza da percorrere deve essere la stessa sia camminando che correndo. La pioggia deve essere perfettamente perpendicolare. Forse io mi sbaglio ma aumentando il tempo di esposizione in testa sarò colpito da più acqua. -
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Paoloc85 ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
capisco. No, il congelatore non ha il comando separato, c'è solo nel vano frigo. Significa che devo richiedere l'intervento di un tecnico per ricaricare il circuito o secondo te non è possibile/conveniente ? Grazie ancora del supporto! -
diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet
daniele__32 ha risposto a daniele__32 alla discussione in S7-1200
chiedo un ulteriore domanda sperando di non disturbare? che differenza cè fra device state e module state? -
Domanda da ignorante su fotovoltaico plug and play
click0 ha risposto a AndreaBallo alla discussione in Fotovoltaico
O hanno cambiato le norme o la linea deve essere dedicata anche con impianti meno di 350w -
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Stefano Dalmo ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Il congelatore ha una regolazione di temperatura propria ? se si posta una foto del vano motore . Per vedere se ha una deviatrice . se il comando è solo nel vano frigo. ,il circuito sta perdendo gas e quindi l’evaporazione va a ritroso , retrocedendo dal frigo che è la parte terminale del circuito ., fino a quando non farà freddo nemmeno nel congelatore