Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Si si certo lunedì cambio condensatore ma non so come aggiustare la frizione cioè se basta stringere o bisogna fare di più
-
michpao ha iniziato a seguire Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio
-
Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio
michpao ha risposto a Paolop61 alla discussione in Lavastoviglie
Per capire, bisogna far emettere il codice errore, attivando la diagnostica: Apri lo sportello della lavastoviglie. Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Avvio/Pausa (o Start/reset) e Programma per circa 3 o 5 secondi. se la procedura è andata a buon fine, le luci sul pannello dovrebbero iniziare a lampeggiare, indicando il codice errore -
Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
Alessio Menditto ha risposto a marcolintrek alla discussione in Fotovoltaico
Giusto, diciamo che il fulmine preferisce comunque andare dove c’è meno resistenza, non credo che durante una tempesta con fulmini, se sto usando un trapano a doppio isolamento, il fulmine mi attraversa, è più probabile che becchi l’antenna che poi arriva tramite il cavo al tv che esplode, è anche un fatto statistico il fulmine. Comunque visto che nemmeno il doppio isolamento in teoria serve, e il telaio del fotovoltaico non deve essere messo a terra, qualcuno avvisi l’ingegnere. -
Problema scorrevole BFT compat
Stefano Dalmo ha risposto a mamo83 alla discussione in Cancelli elettrici
Scusa , ma perchè non vedi prima le due cose già dette . ? -
sonda 4-20 mA su plc logo 8.4 non funziona
max.bocca ha risposto a viper 1965 alla discussione in Logo
Capisco che il modulo è errato, ma so vede lontano un miglio che che c'è la Q lel codice. -
Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
NovellinoXX ha risposto a marcolintrek alla discussione in Fotovoltaico
La classe di isolamento si riferisce alla sicurezza dell'utilizzatore contro i contatti accidentali in caso di guasto. Per guasto si intende un guasto interno al dispositivo. Con i fulmini non c'azzecca assolutamente nulla. Basta leggere la definizione stessa: "Le classi di isolamento elettrico sono il raggruppamento omogeneo definito dall'IEC (International Electrotechnical Commission) delle caratteristiche tecniche applicabili ad un dispositivo elettrico per limitare i rischi di folgorazione conseguenti ad un guasto dello stesso." Sul termine "folgorazione" e' opportuno far chiarezza di cosa si parla: La folgorazione (comunemente detta scossa) è il passaggio di una forte corrente elettrica generata da fonti artificiali attraverso il corpo umano. La fulminazione è il passaggio di corrente elettrica generata da una fonte naturale. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio
-
Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio
Ciccio 27 ha risposto a Paolop61 alla discussione in Lavastoviglie
Ha probabilmente delle perdite sotto la vasca. Sfilala, smonta uno o entrambi i fianchi e controlla. - Oggi
-
Bosch kgn39x63/6 Compressore si ferma solo quando avvia lo sbrinamento
Paulpride76 ha risposto a Paulpride76 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Scusami , ho visto solo ora che mi hai postato il video. Avevo risposto dal cellulare e la pagina non aveva caricato il video…. dovro’ trovare un tester analogico perché il mio è digitale…. -
E se fosse la frizione la posso stringere o va rettificato il motore?
-
Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
Alessio Menditto ha risposto a marcolintrek alla discussione in Fotovoltaico
Max purtroppo io scrivo solo dal cellulare, è molto scomodo e a volte faccio confusione, è vero non hai fatto domande, io ti avevo risposto sul doppio isolamento che tu dici non garantisce in fatto di fulmini. Aspettiamo altri pareri. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Abbassamento di tensione impianto con fotovoltaico e colonnina di ricarica
-
Abbassamento di tensione impianto con fotovoltaico e colonnina di ricarica
Livio Orsini ha risposto a SIMONA74 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Devi misurare la tensione ,con auto in carica, direttamente all'uscita del contatore. Se anche li misuri circa 205V devi far intervenire il fornitore di energia elettrica. Se invece li misuri un valore attorno ai 220V, mentre in casa hai 205V hai solo una soluzione: portare una linea diretta dal contatore alla Wallbox. Oggi con il diffondersi di auto elettriche e delle relative ricariche, emergono tutti i problemi legati alle sezioni dei cavi troppo piccole. Tra l'altro oltre alla caduta di tensione c'è anche il rischio di un surriscaldamento della linea con possibili guai all'isolante dei fili. -
Macchine giocattolo lettriche
Livio Orsini ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Hai provato a scollegare completamente la batteria, lasciandola scollegata per qualche minuto? In questo modo fai un reset alla centralina e se il problema è solo di un "impallatura" si risolve. Altrimenti bisogna guardare dentro la centralina, ammesso sia possiible. Che tipo di batteria è montato? -
Paolop61 ha iniziato a seguire Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio
-
Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio
Paolop61 ha inserito una discussione in Lavastoviglie
Salve a tutti, ho questa lavastoviglie Candy 1252 che dopo aver impostato qualsiasi programma, si sente Un rumore come dí risucchio e non parte nessun programma di lavaggio -
Paolop61 ha aderito alla comunità
- Ieri
-
Rumore battente continuo nei tubi
slash23 ha risposto a slash23 alla discussione in Impianti (Idraulica)
aggiornamento: Ho chiuso la chiave a farfalla, aperto tutti i miscelatori di casa, aperto la chiave a farfalla per un minuto, chiusi tutti i miscelatori, non lo fa più... allora è aria? se dovesse rifarlo: proviene dall'acquedotto o ho un problema in casa? io sono maniaco delle perdite, delle guarnizioni, delle cartucce, tengo tutto in modo maniacale. -
Sì, va bene. In effetti potrebbe anche essere, sinceramente non ci avevo pensato
-
Elvox 8878 e Nuki opener
ROBY 73 ha risposto a Vlad74 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Prego di niente, facci sapere eventuali sviluppi -
Sostituzione citofono Elvox 7100 con Urmet 1133/15
ROBY 73 ha risposto a Davide Brughi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Davide Brughi, https://media.adeo.com/media/4666996/media.pdf Devi andare a vedere le funzioni dei vari morsetti a pag. 3 e confrontare la tabella a pagg. 22 e 23 sulla terza riga dove c'è scritto (purtroppo) ELBOX (invece di ELVOX). Intanto ti lascio "ragionare" così capisci meglio le corrispondenze, altrimenti è troppo semplice fare "copia e incolla", poi se non ti trovi ti do la soluzione ☺️. Il "sostituto naturale" del 7100, è il Vimar 6200, confronta lo schema: https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/FI49400865A0_R01.80550.pdf con la tabella sopra. -
Salve Un po' ne capisco e faccio tutto io a casa come idraulica, fino a lavori di muratura e piastrellista ma avanti a questo mi fermo, da oggi all'improvviso sento un rumore battente che sembra venire dal contatore o a monte del contatore, che mi è stato cambiato da qualche mese, se chiudo la chiave d'arresto generale o apro un rubinetto, o lascio aperto molto poco la chiave d'arresto si ferma. Ho fatto un paio di video dove si vede il problema, lo sciacquone che si vede è chiuso, pensavo fosse lui. Il tubo che arriva al contatore punta subito verso l'esterno e intercetta il tubo del palazzo che passa di fianco per tutta la verticale, è immobile, non vibra nel muro, sembra che ci sia qualcosa dentro che picchietta, ho provato ad aprire vari rubinetti per far uscire eventuale aria ma non cambia nulla, oggi si era fermato poi stasera è ripartito. Cosa può essere, e chi devo chiamare? La compagnia distributrice o l'idraulico? https://youtu.be/xyPI1dnwFEM https://youtu.be/VERF5DldJxo
-
Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
Max.me ha risposto a marcolintrek alla discussione in Fotovoltaico
Scusa Alessio ma credo sia inutile proseguire, stai facendo un sacco di confusione attribuendo per tre volte a me domande fatte da Marcolintrek . E sull'isolamento vedo che per te è diventata una questione di opinioni e non di tecnica. -
ildac ha aderito alla comunità
-
Bosch kgn39x63/6 Compressore si ferma solo quando avvia lo sbrinamento
Paulpride76 ha risposto a Paulpride76 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Come si provano? Io ho solo controllato con il tester sui piedini e mi sono accertato che non sono in corto…. -
mistertv ha iniziato a seguire Panasonic TX24C300E non si accende
-
Hai sostituito dei diodi veloci 100V 5A con dei 30V 3A oltretutto mettendoli in parallelo due con caratteristiche minori con uno di caratteristiche superiori 🥵 penso che ti starai rispondendo da solo che non si fa. L1 mai capitato di trovarla interrotta e di questi apparecchi in lab ne sono entrati tanti ma sempre e solo per quei diodi che vanno sostituiti tutti e tre tassativamente con lo stesso tipo dello stesso lotto.
-
Abbassamento di tensione impianto con fotovoltaico e colonnina di ricarica
Maurizio Colombi ha risposto a SIMONA74 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Non esiste un apparecchio che riporta la tensione ai livelli ottimali, o meglio esiste, ma è sconveniente, costosissimo e senza risultati certi, quando si tratta di potenze di un certo livello. come nel tuo caso. Se di giorno (con il fotovoltaico che lavora) hai una tensione regolare e di notte (con il fotovoltaico spento) hai una tensione più bassa, devi incolpare una cosa che si chiama caduta di tensione. La caduta di tensione è provocata dalla dimensione dei conduttori che non è adatta alla corrente che circola; questa caduta di tensione può dipendere dai tuoi conduttori (dal contatore fino al centralino di distribuzione) oppure dai conduttori dell'ente distributore (dall'ultima cabina fino al contatore). Se continui a misurare tensione dove ti pare: di giorno con la macchina in carica, di giorno con la macchina staccata, di notte con la macchina staccata.... senza una logica e senza un riferimento certo, le misure non serviranno a nulla. -
schema elettrico UL
Schenna ha risposto a Nuovoutente82 alla discussione in Programmi per disegno elettrico
@Nuovoutente82Non è obbligatorio usare la simbologia NFPA, ma è consigliato. Attenzione: non puoi inviare un quadro elettrico negli Stati Uniti senza che sia certificato da un ente esterno, ad esempio UL. Puoi anche certificarlo tu stesso, ma devi aver frequentato un corso e superato l’esame come MTR. Inoltre, verifica bene la destinazione del quadro elettrico: in Canada, infatti, è in vigore un’altra normativa! -
Davide Brughi ha iniziato a seguire Sostituzione citofono Elvox 7100 con Urmet 1133/15
-
Sostituzione citofono Elvox 7100 con Urmet 1133/15
Davide Brughi ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Salve, volevo chiedere se è possibile sostituire il mio vecchio citofono Elvox mod. 7100 con un citofono Urmet 1133/15. In caso quale altro modello potrei considerare per sostituire il vecchio citofono? Nell’immagine allegata il collegamento del vecchio citofono: Cavo BLU posizione 1 Cavo Nero posizione 2 Cavo MARRONE posizione 3 Cavo VIOLA posizione 6e Cavo GRIGIO pulsante cancello. E’ un citofono condominiale. Guardando il manuale dell’urmet trovo (ovviamente) posizioni differenti 1, CA, 2, 6, 10, 9. Come faccio a capire le posizioni (fonia entrante, chiamata, fonia uscente, massa)? Grazie mille -
Davide Brughi ha aderito alla comunità
-
Cella di Peltier
Stefano Dalmo ha risposto a Antonio Paci alla discussione in Componenti Refrigerazione
E certo , altrimenti fai niente .